PA Digitale

La sicurezza informatica delle istituzioni pubbliche per la resilienza del sistema paese
Ict e gestione delle risorse umane nella PA europea
Avanza ma a fatica, l'Ict dello stato
Informatica pubblica: le strade per lo sviluppo
Ruolo e uso delle tecnologie a supporto della Pa locale
L’Ict per la Pa locale un progetto coerente
Le linee guida per servizi informatici di qualità
Comune di Como: Il progetto ComOnLine confederazione per i servizi
SYMANTEC ACQUISISCE VERITAS: PER OFFRIRE SOLUZIONI GLOBALI
Comune di Rimini: dalla Pal stimolo all'innovazione
MINISTERI DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI: occupazione sotto controllo
Vendor it e pa verso un nuovo rapporto?
Policlinico Gemelli: scelta di outsourcing
Olympus Europa: governance europea e flessibilità locale
Come misurare l’ e-government
Un polo unico per Iside
Sigma Tau una rete globale gestita da Roma
Unicredito: l’it sotto un unico sguardo
1° fase: conclusi 20 dei 134 progetti co-finanziati dal Mit
Un portale facile da usare
Prenotazioni sanitarie in comune o in farmacia
Cittadini digitali e democrazia partecipata
Offrire ai cittadini la possibilità di esprimersi
Come cambia l’uso dell’Ict
Tim nuovi servizi grazie alla Soa
Fiamm: valorizzare le competenze interne con l’Outsourcing
L’asp secondo Universo Servizi
Fiditalia, prodotti diversificati processo unificato
Banca del Sempione: gestire la complessità e risparmiare
Cosa ci insegna l’esperienza Bisazza?
Sanità: dal call al contact center grazie ad Ip
Amministrazioni locali: l’innovazione in marcia
Regioni: diffondere innovazione a cittadini e imprese
PA LOCALE E INNOVAZIONE - Collaborazione per sostenere l’internaziona-lizzazione delle imprese
Pubblica amministrazione locale e Ict: quale rapporto?
Comune di Milano - Cambiare: per una Pa orientata ai cittadini
Misurazione dell'IT:direzione aziendale e funzione It a confronto
La giustizia in Toscana mette il turbo digitale
Cambiamento climatico e Green Ict
Gli obiettivi del Cnipa per il triennio 2009-2011
Ridurre la complessità di gestione delle reti IP. La ricetta Infoblox
Università e Industria si incontrano per creare innovazione
Global Ceo Survey 2008 di Ibm: l’impresa del futuro
Organizzazione, visione di business e rispetto dei ruoli: per un It efficace
Scm: cresce il peso strategico per il business d’impresa
Efficienza ed ecososteniblità dei sistemi informativi
Green IT. Nessuna moda. Ormai è una necessità!
Se il DNA avesse un colore, quello di Fujitsu Siemens Computers sarebbe verde
Hp: il Green It fa parte della nostra storia
Symantec: ottimizzare l’It per essere Green Enterprise
Progetti concreti: l’eco sostenibilità conveniente
L’ambiziosa ITSME: rivoluzionare i desktop
Il presidente di Assinform al vertice sull'interoperabilità nell'e-Government
Il presidente di Assinform sul Piano E-Government 2012
Anche per il legislatore sono anni green
È tutta green e open la strada di Ibm
Green It: comunicazione a impatto zero con Tandberg
Il sogno di una crescita sostenibile
Brocade: per avere risultati serve un approccio globale
Easynet: il Green che parte dall’interno
Hp: l'eco-compatibilità nei fatti. Intervista a Silvio Remonato
Ibm: efficienza energetica sì, ma in una strategia di ottimizzazione dell’It
Dal dibattito all'azione per uno sviluppo sostenibile
Impresa e sviluppo sostenibile
Jeremy rifkin: il web "energetico", terza rivoluzione industriale
Green IT: tra mito e realtà
Infor: rendere più green la supply chain
Una diversa strategia di packaging per Dell
L’efficienza nell’uso dell’energia premia NetApp
9 milioni di euro: è il costo del data center eco-compatibile di Easynet
Google e l’anima green
Energie rinnovabili: 10 milioni di euro dal Ministero dell’Ambiente
Clima-energia: il pacchetto della discordia
In aumento la sensibilità “green” dei comparti It delle grandi aziende europee
Rapporto Accenture: cittadini e Pa, un rapporto da ridefinire
Ricerca Idc - Green IT Barometer
Coleman Parkers-Xerox: Marketing Success Environment
Green It: la strada dell'efficienza e del risparmio d'impresa
Microsoft. Virtualizzazione e green It: elemento di un’unica strategia
La formidabile leva verde
Il Data Center Green conviene
Ibm: l’efficienza parte dai fondamentali
Reorder: green data center dalla A alla Z
Gestione documentale ed enterprise printing efficienti e "green"
Il Piano eGovernment 2012: un’occasione da non perdere
Infor: la gestione degli asset diventa green
Il ruolo dell’It in un’economia "low-carbon"
Eni: consumare meno si può
Seeweb: l’energy saving è un valore
I supercomputer che studiano i cambiamenti climatici
Il super centro per la ricerca scientifica
Dell: sperimentare il Green sulla propria pelle
Aziende e consorzi pubblici: Assinform plaude il censimento Brunetta
Fujitsu Siemens Computers green da oltre 20 anni
Parma più smart con l’aiuto di Ibm
Emergenza idrica: da Ibm una membrana di filtraggio innovativa... e non solo
Gartner: sette passi per rendere più verdi i Pc
Stampa e gestione documentale: è ora di pensare green
Enterprise printing: servizi gestiti per una nuova efficienza
Asset aziendali: ridurre i consumi
Pa e innovazione: quali percorsi?
Abilitatori e inibitori del Green Data Center
Gestione di stampa: controllo dei costi “green”
La sostenibilità secondo Ecodom
Edison e i suoi clienti: investire insieme in energia
Printing: cresce l’attenzione al green
Survey Symantec - Green IT
Green software. Quando il data center diventa efficiente
Dell, politica responsabile a 360 gradi
Videoconferenza: Roi certo e misurabile
Quello che non si misura non si migliora
Fotovoltaico in Italia: un piccolo passo avanti
Qualità ambientale: valore aggiunto della qualità gestita dall’impresa
Data center: efficienza green
La strategia "green" di Océ e i 5 focal points
Impresa verde: il ruolo proattivo dell’It
Green It: i possibili approcci per l’utente
Cambiamenti climatici e utility elettriche. Rischi e opportunità
T-city, servizi Ict avanzati per una città moderna
Hitachi Data Systems inaugura un data center green
Hitachi Data Systems inaugura un data center e affidabile e green
Ericsson: l’Ict sia in cima all’agenda del COP15
Microsoft e Brunetta inaugurano un Centro sul VoIp
eProcurement in Regione Lombardia
Come ottimizzare l’efficienza energetica in un data center
Gartner: metriche necessarie per l'energy management
Da Fujitsu un desktop che non consuma in stand-by
Océ per l’impronta ecologica lungo tutta la vita dei documenti
Risparmi e migliore capacità competitiva: la leva green
Lundquist: Eni prima nella comunicazione online sulla Csr
Conferenza sul clima di Copenhagen: dalle parole ai fatti
Prima guardo ai costi, poi penso al green
Pc sostenibile: smaltire, riciclare, riusare!
E il computer vecchio dove lo butto?
Zenit: rinnovare la server room guardando al green
L’impegno di Hp si chiama Eco Solutions
Infrastrutture: allungarne il lifecycle è “green”
Infor: non c’è più tempo da perdere
Il colore di Windows 7 è verde
L’Eco-guida ai prodotti elettronici
Così Hp Ipg aiuta le Pa a essere efficienti e green
Sostenibilità. Sap ne parla, ma non dimentica il business
L'open source in Regione Lazio è targato Red Hat
Ibm “Next 5 in 5”: così le città diventano più “intelligenti“
La Pa adotta il modello europeo Eucip
Via web è più facile avviare imprese a Milano
Sanità e PA: Ibm acquisisce Initiate Systems
eGovernment: obiettivi ambiziosi
Il contributo dell’Agcom al dibattito sul diritto d’autore
Data center Enter: più green, più economico
Prevenzione degli attacchi: Microsoft e Consip si alleano
Idee, progetti e imprese in cerca di capitali
Alto Garda Power: produzione combinata di energia e calore
Verde speranza
Le politiche ambientali dei distretti Made in Italy
Ict Sustainability Index: ogni Paese può contribuire agli obiettivi di Copenaghen
Epson: strategie per crescere nel mondo delle aziende
Green Ict Strategies: l'offerta ha le proprie responsabilità
Confindustria denuncia la crescita del mercato protetto delle società pubbliche
Ibm collabora a Viac: Milano-Shangai con veicoli elettrici monitorando il consumo di CO2
Nello spazio con e-Geos (insieme a Google)
Bergamo sarà la prima smarter town lombarda
Energ-it: data center green anche per le PMI
Unified Conferencing: - viaggi, - costi, + green
CA Technologies: nuove soluzioni per l’ambiente
Impegno concreto e risultati tangibili: la ricetta green di Ricoh
Consumabili originali: riduzione dei costi e tutela dell'ambiente
In California, con un semplice iPhone ogni cittadino può contribuire alla tutela delle acque
La ripresa? Verrà dal basso con l’aiuto della Pa locale
Csi Piemonte e Politecnico di Torino firmano un nuovo protocollo di intesa
Cancun: grande successo a fronte di aspettative modeste
Genova diventa Smart con Ibm
Smart Cities: un percorso nuovo per la digitalizzazione dell’Italia
Dagli Stati Uniti Federal Cloud Computing Strategy: la Casa Bianca migra al cloud
Hp, un nuovo portfolio di soluzioni per il settore sanitario
Smarter Data Center: infrastrutture integrate, flessibili, green e... 'portatili'
Microsoft: 5,3 milioni di euro per il nuovo Centro Europeo per il Cloud Computing
Accordo tra Business-e e Agenzia dell'Innovazione per un Centro di Competenza sulla multicanalità
Avanade e Accenture protagoniste della quinta edizione del Worldwide Government Solutions Forum 2011
Ricoh: etica e sostenibilità il core dell’azienda
Il cloud di Microsoft per la PA
'Padova città sicura': il wireless al servizio dei cittadini
Océ: essere green per sé e per i propri utenti
La Commissione Europea raccoglie pareri su come sfruttare al meglio il cloud computing
Automazione dei processi di backup, ripristini veloci e affidabili
Un'Agenda Digitale per le Regioni per accelerare il cambio di marcia del mercato Ict
Open Data: trasparenza ed efficienza amministrativa
Guadagnare senza distruggere si può!
Progetto micro-reti a Roma
Energia e acqua integrate a Malta
'PA in cammino'. Un progetto per capire
Premio Innovazione: anche il Presidente Napolitano apprezza il cloud
Quel pasticciaccio brutto del Sistri
Workplace optimization: l’efficienza passa anche dal risparmio energetico
Hp con Eco Solutions per un printing green a 360°
La Pubblica Amministrazione guarda al cloud
Ibm: una nuova BI per le organizzazioni sanitarie
Trend Micro Deep Security: certificazione per la sicurezza dalle PA europee e mondiali
Un Crm in Saas per il reclutamento
E-mail in cloud per l’Usda
IaaS per le forze militari in missione
Bolivia, i perché del no
Per una governance della città
Idee e proposte pratiche per uscire dalla crisi
Ovum: la tua città è abbastanza "smart"?
Cremona è la nuova smarter city italiana, con Ibm
L’impegno della Commissione Europea per la Digital Agenda
Le tendenze sostenibili dell'Ict
Innovazione e It nella Pubblica Amministrazione. Il lungo percorso da compiere
Carpe Diem, Mario!
Smarter city per prosperare e attrarre cittadini e imprese
Smart City: il ruolo insostituibile delle imprese high-tech
Ibm: città più intelligenti con Cúram Software
Il futuro delle Smart City in Italia: innovazione con le città intelligenti
Innovazione, dalle parole ai fatti
Per un'Agenda Digitale locale
Agenda digitale: il contributo dei Cio
First Italian Digital Agenda Annual Forum: quale Italia digitale?
Un’unica porta per più cliniche. Cresce il sistema socio-sanitario lombardo
First Italian Digital Agenda Annual Forum: una sfida per la crescita del Paese
"Non lasceremo monumenti, ma soluzioni e competenze"
Consip: abilitare Agenda Digitale e Spending Review
Pubblica Amministrazione: razionalizzare la spesa, aumentare l'efficienza
Open data, per open government
Open data, casi e progetti
Sicurezza per il Paese, il territorio, i cittadini
Stampanti e consumabili: obiettivo razionalizzare e fare cultura
Automazione e business intelligence: come costruire un modello data driven per Pmi
I 5 trend tecnologici 2018 di Accenture
Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy 2021: +4% gli investimenti in ICT
Eudata: “Con la collaborazione uomo-macchina, maggior automazione nei processi e clienti più soddisfatti”
Occhi puntati sull’hardware, collo di bottiglia della corsa alla fault tolerance quantistica

Privacy

Sicurezza dei dati, il ruolo del GDPR nelle strategie di protezione delle aziende europee
International Data Spaces Association: il ruolo di Cefriel ed Engineering
IBM: 5 principi di progettazione tecnologica per combattere gli abusi
Informative sulla privacy, come rappresentare le normative? Lanciato un contest
Data breach, +8% in un anno
Data privacy: continua a crescere il ROI in quest'ambito
Test cookieless, il frutto della partnership tra PHD e Zeotap
Data protection, cosa ne pensano le aziende?
Data privacy, gli effetti di una buona condotta
Tecnologie per migliorare la privacy: tipologie e casi d'uso
308.000 database esposti e accessibili nel 2021: i dati Group-IB
Nuova data protection in UK. A rischio la libera circolazione dei dati con l’UE  
Trattamento dei dati personali: chi vi ha accesso e cosa ne fa?
L’Europa approva DMA e DSA, è la prima al mondo a normare equità e sicurezza nel digitale
Data privacy e incentivi per data center: l’India vuole essere un’India Digitale
Privacy & Health Data: Microsoft rispetterà la sovranità UE
Data Privacy UE-USA: il Parlamento vuole garanzie stile GDPR
Chat control: in UE non s’ha da fare
India e Cina provano a “ripulire” Internet
Privacy Framework: UE ancora perplessa sulla trasparenza USA
Habemus il Data Privacy Framework: dati “fluidi” fra UE e USA
Automobili sempre più smart, ma c’è l’allarme privacy
L’UE fa la voce grossa per “difenderci” dalla pubblicità comportamentale
Nuova versione, vecchi timori: il pericolo sorveglianza incombe sull’eIDAS 2.0
Deep Learning nel manifatturiero

Resource Center

Sicurezza IT: da IDC tendenze di spesa e strategie aziendali
Deduplicare, comprimere e ottimizzare i dati in tempo reale con le infrastrutture iperconvergenti
Internet of Things, focus sulla security
Internet of things: in Italia il mercato è in crescita del 40%
Blockchain: evoluzioni per un futuro molto prossimo
Chi mina le blockchain?
Una spiegazione della Blockchain che va oltre agli aspetti economici
Blockchain e il suo ruolo fondamentale nel garantire la fiducia sui mercati
Cosa sono Blockchain e Bitcoin, la spiegazione in 2 minuti
Blockchain: perché va resa più sicura e quali vantaggi può portare alle imprese
Blockchain: re-immaginare i processi, re-immaginare il business
Blockchain, un pilastro per rendere sicure le trasformazioni digitali

Riviste

iPaas & API Management - L'integrazione al centro della trasformazione digitale
Il CIO che verrà - Il senso e le direttrici di sviluppo di una professione al centro della tempesta digitale
Customer Experience: analytics per strategie efficaci
Le tecnologie che cambiano il business
Intelligenza artificiale e smart machine
Cloud journey, dinamiche di maturazione
PA: fulcro di innovazione?
Blockchain: architettura, applicazioni, scenari futuri
Big data analytics, dal caos al valore
La Direzione IT "agile" - Processi, metodologie e culture per un cambiamento inevitabile
Blockchain 2.0 - Perché la “catena”deve entrare nell’agenda del Top Management
Security & Business - L’impatto, economico e di immagine, del cybercrime sul business e le azioni messe in campo dalle aziende per contrastarlo
STORIA DI COPERTINA: User centric Application Performance Management - Verso una gestione business oriented delle performance applicative
STORIA DI COPERTINA: Industry disruption - L’innovazione digitale e l’impatto su tecnologie, modelli e competitività in 9 settori strategici
STORIA DI COPERTINA: Multicloud e service composition - Il nuovo data center che abilita il business
Dati sensibili: il know-how deve essere protetto

SearchDataCenter

Sempre più startup e investimenti, cresce l’hype per il quantum computing
Finanziamenti alle PMI, il ruolo e i risultati di October
Tecnologia SDN e MPLS, quali evoluzioni nel mondo delle reti aziendali?
Pure Storage Service Catalog: obiettivo trasparenza
Il machine learning è entrato nell’età matura: parola di AWS
IBM Cloud for Financial Services, tutte le novità
A Build 2021, gli strumenti di Microsoft per potenziare gli sviluppatori del cloud
Così Red Hat porta automazione nell'hybrid cloud
Dynatrace Microsoft, ampliata la collaborazione
Open source per clienti enterprise: nella community c’è la chiave dell’innovazione
Dal mobile first all’app first, il nuovo ruolo del cloud
Multi cloud, edge e soluzioni per le telco: le nuove sfide di Dell Technologies
TIM e Noovle all’avanguardia nelle soluzioni innovative per il Cloud smart e l’edge computing.
Come NetApp accompagna le aziende nel viaggio verso il cloud
Quali sono i vantaggi per il business e gli sviluppatori del serverless computing