Privacy

Privacy & Health Data: Microsoft rispetterà la sovranità UE
Data Privacy UE-USA: il Parlamento vuole garanzie stile GDPR
Chat control: in UE non s’ha da fare
India e Cina provano a “ripulire” Internet
Privacy Framework: UE ancora perplessa sulla trasparenza USA
Habemus il Data Privacy Framework: dati “fluidi” fra UE e USA
Automobili sempre più smart, ma c’è l’allarme privacy
L’UE fa la voce grossa per “difenderci” dalla pubblicità comportamentale
Nuova versione, vecchi timori: il pericolo sorveglianza incombe sull’eIDAS 2.0
Deep Learning nel manifatturiero

Resource Center

Sicurezza IT: da IDC tendenze di spesa e strategie aziendali
Deduplicare, comprimere e ottimizzare i dati in tempo reale con le infrastrutture iperconvergenti
Internet of Things, focus sulla security
Internet of things: in Italia il mercato è in crescita del 40%
Blockchain: evoluzioni per un futuro molto prossimo
Chi mina le blockchain?
Una spiegazione della Blockchain che va oltre agli aspetti economici
Blockchain e il suo ruolo fondamentale nel garantire la fiducia sui mercati
Cosa sono Blockchain e Bitcoin, la spiegazione in 2 minuti
Blockchain: perché va resa più sicura e quali vantaggi può portare alle imprese
Blockchain: re-immaginare i processi, re-immaginare il business
Blockchain, un pilastro per rendere sicure le trasformazioni digitali

Riviste

iPaas & API Management - L'integrazione al centro della trasformazione digitale
Il CIO che verrà - Il senso e le direttrici di sviluppo di una professione al centro della tempesta digitale
Customer Experience: analytics per strategie efficaci
Le tecnologie che cambiano il business
Intelligenza artificiale e smart machine
Cloud journey, dinamiche di maturazione
PA: fulcro di innovazione?
Blockchain: architettura, applicazioni, scenari futuri
Big data analytics, dal caos al valore
La Direzione IT "agile" - Processi, metodologie e culture per un cambiamento inevitabile
Blockchain 2.0 - Perché la “catena”deve entrare nell’agenda del Top Management
Security & Business - L’impatto, economico e di immagine, del cybercrime sul business e le azioni messe in campo dalle aziende per contrastarlo
STORIA DI COPERTINA: User centric Application Performance Management - Verso una gestione business oriented delle performance applicative
STORIA DI COPERTINA: Industry disruption - L’innovazione digitale e l’impatto su tecnologie, modelli e competitività in 9 settori strategici
STORIA DI COPERTINA: Multicloud e service composition - Il nuovo data center che abilita il business
Dati sensibili: il know-how deve essere protetto

SearchDataCenter

CA Technologies aderisce alla seconda edizione di Programma il Futuro
A Build 2021, gli strumenti di Microsoft per potenziare gli sviluppatori del cloud
Così Red Hat porta automazione nell'hybrid cloud
Dynatrace Microsoft, ampliata la collaborazione
Open source per clienti enterprise: nella community c’è la chiave dell’innovazione
Dal mobile first all’app first, il nuovo ruolo del cloud
Multi cloud, edge e soluzioni per le telco: le nuove sfide di Dell Technologies
TIM e Noovle all’avanguardia nelle soluzioni innovative per il Cloud smart e l’edge computing.
Come NetApp accompagna le aziende nel viaggio verso il cloud
Dell Technologies e VMware, come garantire insieme la resilienza delle aziende
ArrowSphere si arricchisce di funzionalità
Visibilità sul cloud: 4 best practice per potenziare monitoraggio e controllo
Cloud provider e servizi IaaS: come identificare e scegliere il partner migliore
IBM e ServiceNow estendono l’alleanza sul fronte multicloud
AWS Summit 2019: "Scendere a compromessi sulla tecnologia ha un costo"
Service Oriented Architecture e migrazione verso i microservizi
Cloud networking: che cosa significa un’evoluzione della rete chiavi in mano
Akamai completa l'acquisizione di Exceda
Cloud appliance: cosa sono e come usarle al meglio per il business
Migliorare la produttività con la "network automation"
Penetration test nel Cloud: tutto quello che c’è da sapere prima di iniziare la procedura
Quali sono i vantaggi per il business e gli sviluppatori del serverless computing
Una piattaforma PaaS per lo sviluppo di nuovi servizi nel fashion
Che cos'è la terza piattaforma, come funziona e perché è un fondamentale della IoT e del business
La digital transformation dell’IT a supporto della trasformazione del business
L’evoluzione digitale di Service e Field Service. La lungimiranza di Biesse fa scuola nel Manufacturing
Le trasformazioni nel post Covid secondo il CEO di Orange Business Services
Per la rilevazione dei dati in cloud esistono diversi strumenti e diversi servizi
Servizi Kubernetes gestiti da terze parti: ecco come valutare i fornitori
Erp in cloud: che cos’è e quali sono i vantaggi
La sfida del multicloud si vince solo con la giusta metodologia
SAP e la data strategy: capitalizzare i dati nella nuova economia
Modernizzare le architetture applicative, il ruolo dei servizi Tibco
Ignite Microsoft 2020, ecco alcune anticipazioni
Affrontare un cloud journey di successo, tra sicurezza, adoption e ottimizzazione degli investimenti
Pure Storage Service Catalog: obiettivo trasparenza
Il machine learning è entrato nell’età matura: parola di AWS
IBM Cloud for Financial Services, tutte le novità
Per scoprire l’origine dell’universo, servono memorie affidabili e performanti
SAP certifica i data center europei di OVHcloud
Desktop remoto, la nuova soluzione di TD Synnex Company
Le 5 best practice per lo sviluppo di app cloud-native
I pro, i contro e le sfide dei microservizi containerizzati
Semiconduttori sostenibili, desiderarli adesso per averli entro il 2030
Come e quando creare una web app IoT
Intel scommette sul raffreddamento a immersione. Se vince, data center da ripensare
Sostenibilità a 360 gradi: ecco la strategia di Schneider Electric
Disaster recovery e backup per edge networks
Micro Data Center e Edge Computing: il binomio perfetto per realizzare il valore dell’IoT
Lunga vita al data center: la prospettiva di Pure Storage tra all-flash e logiche “cloud like”
Data center: manutenzione e monitoring per garantire la business continuity
Test multi-cloud: come e perché possono influenzare su una strategia multi-cloud di successo
Liquid cooling nei data center: guida alle classificazioni e ai criteri di adozione
Efficienza energetica dei data center: 6 piccoli aggiustamenti di successo
HCI disaggregato: che cos’è, come funziona l’iperconvergenza 2.0
Data center UE energivori: da Nord a Sud cambiano le strategie, resta l’obiettivo Net Zero
L’AI “accelerata” di DPControl regala nuovi scenari a Retail e Smart City
Sostenibilità dei data center: guida alle pratiche più ecologiche
Aggiornare il data center: le best practices in una guida
Accumulatori e CPU: quale ruolo nelle future applicazioni di calcolo
5G vs 4G: quali reti per i data center
Strategia multi-cloud: come e perché i sistemi di rete sono la chiave
Sempre più “spazio freddo” per i qubit: un nuovo super-frigo sblocca l’innovazione e fa sognare la ricerca
Costi del cloud: 8 modi per ridurli, rispettando preventivi e budget
Data Center e adattamento climatico: a Strasburgo un esempio di iper-resilienza e sostenibilità
Genova, da porto fisico a hub digitale aperto verso il mondo
Data center facility manager: chi è, quali sono i suoi compiti e il suo futuro professionale nella nuova normalità
Classificazione dei file con File Server Resource Manager: come effettuarla e perché
Software DCIM 2022: guida alle migliori soluzioni per la gestione dei data center
Come si generano e si usano i report del file server in FSRM
Iperconnessione, certificazione e sostenibilità: i pilastri del nuovo data center di IRIDEOS
Lanciare i data center nello spazio: l’idea dell’UE per raggiungere il Net Zero 
Data center network optimization: consigli e best practices 
Arriva Leonardo e prende forma la rete di supercomputer europei 
Sostenibilità dei data center: la strategia di Schneider Electric e l’esempio di Terra Cloud
Passare da Tier 3 a HCI: i data center in area EMEA verso un “Net Zero Computing”
Spine-Leaf architecture: che cos’è, come funziona e perché potenzia le connessioni dei data center
VXLAN: che cosa sono e perché offrono velocità di rete più elevate
Data lake vs data warehouse: come e quando utilizzarli
Quantum computer al silicio su larga scala con CMOS. Nuovo passo avanti in Australia
Controller SDN nel data center: cosa sono e come scegliere quello giusto
Perché preparare un piano di disaster recovery da eventi EMP
NOC: cos’è, come funziona e in cosa differisce da un data center
Infrastructure as code, ecco perché sceglierla
Data center più green, ecco la norma-guida ISO 50001:2018
Controlli ambientali del data center in alta priorità per tutti gli amministratori
Il ruolo strategico dei data center per la digitalizzazione del Paese
Data center “in scatola”. AWS li propone per le missioni speciali del Pentagono
Pure Storage: “Dati non strutturati in aumento, servono hardware dedicati”
Raffreddamento a immersione: il primo provider europeo lo installa a Copenaghen
Quantum computing: 7 casi in cui sta già diventando utile 
Best practice per un “best green computing”
Sperimentare l’ibrido quantistico/classico su hardware: ora si può
Più AI, più velocità e più fruibilità: le NIC 100GE diventano mainstream
Cultura DevOps: come scegliere gli strumenti per una strategia efficace
Olio vegetale per data center più green: AWS comincia dall’Europa
Nuovi chip digitali “avvicinano” i processori tradizionali ai qubit
I data center diventeranno obsoleti?
Il futuro del quantum network nei difetti dei diamanti 
Data center: systems of systems strategici per la sovranità digitale europea
Data center hyperscale: cosa è e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi
Supercomputer: cos’è, cosa sa fare e perché sarà utile
Data Center UE “calorosamente virtuosi” non solo al Nord
SOS Energia per i data center europei
Guida completa a Microsoft PowerShell: come funziona e i suoi moduli principali
ChatGPT può essere un alleato nella gestione delle applicazioni mainframe
Storage al centro, a beneficio di new data e new app
Calcolare i costi di rimpatrio in cloud: come, quando e perché
L’AI accelera, lo storage anche
Mainframe operations: le strategie migliori che rendono più efficiente la gestione (riducendo i costi)
Rimpatrio del cloud o multi-cloud? L'IT vuole ridurre i costi
I plugin NetworkGPT e ChatGPT si rivelano promettenti per NetOps
Data center Net Zero: sei strategie per un ambizioso obiettivo
Come sfruttare la blockchain nei data center
Data center tropicali future-proof. E sul Mediterraneo?
Ridondanza del data center: le linee guida
HPE: gestione dello storage che punta a un cloud privato più “semplice”
Raffreddare l’edge, anticipando i futuri punti caldi
Server edge in pista per Ducati: trasportabili in ogni tappa (e settore)
L’Europa si prepara a essere exascale
Il clima mette in crisi i data center
Energia, talenti e supply chain. I dolori dei futuri data center
Storage e disaster recovery: come pianificare gli aggiornamenti dei sistemi
La migrazione del mainframe in 5 passi
Data center shortage: una minaccia per la competitività europea
Nuovo centro HPC CINECA a Napoli: 50 milioni di PNRR scommessi su sicurezza, AI e Sud
Raffreddare i data center: la sfida è scegliere come
Data center virtualization: che cos’è, come funziona e vantaggi
Data center cooling e AI, un’evoluzione da indirizzare al green
Calore in eccesso dei data center: come sfruttarlo sempre meglio
Il mercato “ribelle” dei data center europei
PoC di un progetto IT: una guida su come farlo al meglio
Un primo approccio al quantum network: come funziona
L’ICT di Huawei diventa “All Intelligence”
I fattori dell'impatto ambientale dei data center
Tier del data center: come scegliere il livello di affidabilità
Migrazione data center: 7 errori da evitare
ll “paso doble” dell’India sui semiconduttori
Cloud o data center tradizionali: una scelta da personalizzare
CNH Industrial: il contributo del Green IT alla sostenibilità aziendale
cURL e Wget per scaricare file di rete: a cosa servono e come funzionano
L’UE vuole data center green: entro il 2026 prima auto-dichiarazione
Data center in legno, promessa green mantenuta solo in alcuni casi
Il primo data center europeo a fuel cell sarà in Irlanda
Il primo data center sottomarino è cinese e potente come 6 milioni di PC 
Economia circolare nei data center: una via verso la sostenibilità
Data center modulare vs. tradizionale: uno non vale l’altro
Produttori di elettronica e di CO2: Greenpeace valuta fatti e promesse
Data Center Infrastructure Management: i migliori strumenti del 2024
Strumenti e strategie per la connettività nell’Hybrid Cloud
Osservare lo spazio, rispettando la Terra con data center ad alta efficienza
SQL Server Migration: come e perché effettuare la transizione
Data Center: all’Italia servono norme e collegamenti per svoltare
Data center in orbita, per un ecosistema IT indipendente dalla Terra
Rack e blade server: che cosa sono, le differenze e i criteri di scelta
Acqua e data center: esiste una via sostenibile
Il 2024 delle infrastrutture hyper-converged: 5 trend
Consumo energetico del server: guida agli strumenti che aiutano a migliorare l’efficienza e salvaguardare i costi
Colocation (o colo): che cos’è e quali sono i vantaggi e gli svantaggi
Baseboard management controller (BMC): che cos'è, come funziona e a cosa serve
I data center trovano sostenibilità nel cloud computing
XML vs. YAML: Confronto tra formati di file di configurazione
Machine learning al servizio dei data center: 6 esempi virtuosi
Il ruolo dell’hypervisor, fondamentale oggi e anche domani
Generatori dei data center: guida a sistemi di backup dell’alimentazione più efficienti e sostenibili
Modern data center: cosa sono e quali sono i progressi più significativi
Quando l’infrastruttura ML si adegua all’AI: requisiti ed esempi
Caldi o freddi, interni o meno, servono siti di disaster recovery
Quando l’AI entra nei data center, semplifica
Spegnimento di emergenza, basta un pulsante ma bisogna saperlo usare
Free cooling: raffreddamento alternativo, ma non sostitutivo
Electronic Data Interchange (EDI): scambio dati
Dove realizzare il data center del futuro: un dilemma presente
Alimentare i data center a idrogeno? Una via percorribile
Come scegliere i dispositivi per alimentare i data center nei tempi di inattività
Come usare le regex in PowerShell
Il presente del green computing in 8 best practices
CentOS 7 al capolinea: come gestire rapidamente la transizione per evitare rischi e vulnerabilità
CPU nei sistemi Linux: i comandi utili per controllarne le informazioni
Blockchain nei data center: una guida per le aziende
Migrazione dei data center: la checklist per gli amministratori IT
Data governance, 4 sfide che le aziende devono affrontare (e superare)
Data center, il boom di costi e consumi spinge verso la sostenibilità
Intacture, un datacenter nel cuore della montagna
Storage SSD e HDD: la coesistenza nel data center, tra competizione e sinergia
Il ruolo dei data center, fra benefici economici e accettazione sociale
SNIA STA Forum: nello storage la tecnologia SAS ha ancora futuro
Data center: come si evolvono le operation con l'AI
Ottica co-packaged di IBM, una nuova frontiera per i data center
Data center, servono soluzioni per bilanciare AI e sostenibilità
Tre approcci tecnologici evolutivi per la gestione dello storage
Data center, investimenti in crescita a 5 miliardi di euro
Come superare i limiti delle architetture virtualizzate tradizionali
Infrastruttura AI: potenziare server e storage per il futuro dei dati
Quantum Computing, la carica dei nuovi chip
Regione Puglia: nuovo gruppo di lavoro per i data center
Sostenibilità, come fare un data center assessment
Dati Sostenibili, sicuri e performanti: le nuove frontiere dello storage
Dal cloud all’edge: come cambia l’architettura dei data center per supportare il business moderno
Data center tra efficienza, resilienza e sostenibilità, le sfide e le opportunità
Come misurare la sostenibilità di un data center: le 6 metriche chiave
Data center più sostenibili: il contributo degli HDD
Data center, 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030
HCI e storage: con le infrastrutture iperconvergenti attenzione agli aggiornamenti di rete
Networking, la chiave per l’efficienza dei moderni data center
Aruba Enterprise, tecnologie, competenze e supporto per una trasformazione digitale “su misura”
IBM annuncia di avere raddoppiato la potenza del proprio computer quantistico
Le competenze del CIO devono essere sempre più vaste e diversificate
Servizi cloud AWS e Oracle: funzionalità a confronto
Aruba Enterprise: tecnologie e competenze al servizio di imprese e PA
Schneider Electric EcoStruxure IT, i vantaggi del Data Management as a Service
Data center del futuro: 5 competenze su cui focalizzarsi
Industrial Edge: come garantire continuità operativa ad applicazioni e infrastrutture critiche
Aruba, avanti con gli investimenti nell’infrastruttura di Data Center per sostenere la digital transformation delle imprese italiane
NetOps: cos'è e come aiuta a garantire l’agilità della rete
Architetture edge computing, il ruolo di EcoStruxure IT di Schneider Electric
Data driven economy, il ruolo delle soluzioni Ibm Power
Data center, percorsi di metamorfosi verso il nuovo business
NetApp: nuovi prodotti e servizi per garantire valore dai dati
Data center VMware: come integrarli nel cloud AWS
Come inserire l’edge computing in una strategia d’infrastruttura
Windows Server 2008: come fare gli aggiornamenti, prima che termini il supporto
Intent-based Networking (IBN): significato e vantaggi del networking basato sugli intenti
VPN: cos'è, come funziona, vantaggi per le aziende e scelta
Verso la fabbrica digitale con il caso Cisco e Marcegaglia
Come integrare le API nella rete aziendale nel modo corretto
Data4 inaugura il 4° data center, pronto per l’AI
Data center e edge computing, ecco cosa accadrà nei prossimi anni
Infrastruttura IT, così è più facile tenerla sotto controllo
Data center xScale, oltre un miliardo di dollari per la joint venture Equinix - GIC
Gestire e ottimizzare l’erogazione dei servizi IT con Powua
PCI Express: cos'è e come funziona la comunicazione con PCIe lo standard per connettere alla scheda madre nuove periferiche
ITSM: 10 strumenti per allineare i servizi IT agli obiettivi di business
NVMe: caratteristiche e costi delle SSD più veloci in assoluto
Dimension Data: servizi gestiti basati su una piattaforma intelligente
Edge Computing: il futuro degli ambienti IT è ibrido e distribuito
Mappa applicativa, la soluzione Quantyca per avere una visione d'insieme dell'IT
Zabbix: monitoraggio opensource a supporto della governance
.NEXT Conf: l’hybrid cloud invisibile di Nutanix
Presente e futuro dei più potenti supercomputer nel mondo
Colocation Seeweb: più opzioni per chi ha hardware di proprietà
L’HPC aiuta la competitività dell’industria manifatturiera
Mettere i dati al servizio delle persone e dei processi industriali
Installare una SDN: una guida in pillole per i futuri DevNet
Agrifood e digitalizzazione della filiera, l'esempio del Gruppo Veronesi
Ducati e NetApp vincere anche grazie alla digitalizzazione
Infrastruttura data center: come prepararla per l’AI?
Strategie di archiviazione per l’AI e con l’AI: guida alla gestione dei nuovi carichi di lavoro
HCI Nutanix nelle aziende sull’onda dell’hybrid cloud
L’iperconvergenza in Sparkle: dall’erogazione dei servizi IT interni allo sviluppo di nuovi servizi per i clienti
Sostenibilità ed efficienza energetica, il progetto HPE e NREL
EFA Automazione: come concretizzare i vantaggi dell’Industria 4.0
Quantum computing: al CES 2020 IBM fa il punto su risultati e sperimentazioni
Efa Automazione: come conquistare la vetta della trasformazione digitale
Edge computing, le nuove soluzioni data center lanciate da Schneider Electric
Infrastruttura AI: come abilitare un machine learning, moderno e funzionale
Continuità di business, le scelte tecnologiche da fare. I suggerimenti di Agomir.
Disaster Recovery per la Business Continuity: I focus principali
Data center, sono in grado di rispondere alle attuali esigenze?
Evoluzione dei sistemi IT: perché scegliere un sistema iperconvergente
AI content management: content intelligence per risolvere la gestione di ogni tipo di dato
AI open source: quali strumenti promuovono meglio l'innovazione