Edge Computing
L'edge computing secondo la definizione di IDC è "una rete mesh di micro data center, in grado di elaborare e memorizzare dati critici localmente, e di trasmettere tutti i dati ricevuti e/o elaborati a un data center centrale o a un repository di cloud storage". Ma che cos'è in pratica e come funziona? Perché le architetture di questo tipo saranno sempre più diffuse al punto che si prevede sostituiranno il cloud computing? Per quali ragioni aumenterà l'utilizzo di queste piattaforme e gli esempi d'uso si moltiplicheranno con l'affermazione del 5G? A queste e a tante altre domande rispondono gli articoli pubblicati in questa sezione del sito dedicata alla tecnologia nata per portare intelligenza vicino a dove vengono prodotti i dati.
Ecco i principali articoli di riferimento
♦ Edge computing, cos’è, come funziona e come implementarlo
♦ Come inserire l’edge computing in una strategia d’infrastruttura
♦ Edge computing per IoT: ecco a cosa serve e come utilizzarlo
♦ Edge computing e sicurezza: quali sono le sfide e quali le opportunità
♦ Edge, ecco perché le aziende non possono farne a meno
♦ Il futuro degli ambienti IT è ibrido e distribuito
Da tutto questo e tanto altro che sarà illustrato in queste pagine si evince che il fine ultimo di questa soluzione è elaborare le informazioni direttamente sul campo per rendere più efficienti app mobile, sistemi IoT che abilitano la manutenzione predittiva, per promuovere veicoli a guida autonoma e così via, insomma per gestire l'enorme quantità di dati generati nella periferia delle reti.
Articoli su Edge Computing
Segui gli ultimi update
Entra nella community di ZeroUno
Contattaci
Vuoi maggiori informazioni?
segreteria@zerounoweb.it
content_copy
Condividi il post