Business Intelligence

Business Intelligence

Business Intelligence

pittogramma Zerouno

Ecco cosa fanno i software di business intelligence

Che cos'è la business intelligence e cosa fa? Nella definizione di business intelligence (BI) sono inclusi una serie di elementi che vanno da tutti i processi necessari per la raccolta dei dati, alle tecnologie utilizzate per implementare tali processi, ma anche per occuparsi dell'analisi dei dati stessi.

Il concetto è stato introdotto negli anni 60, quando si è iniziato a parlare di sistemi che aiutassero i manager nei processi decisionali e, naturalmente è stato ripreso via via sino a diffondersi in modo massiccio negli anni 80.

Nelle pagine del sito sono pubblicati tanti articoli di scenario, oltre a una vasta panoramica sulle aziende che offrono software di business intelligence e al lavoro da loro compiuto nelle organizzazioni utenti, mediante l'illustrazione di case history. Segue una breve lista di alcuni titoli che delineano lo scenario in cui il tema della business intelligence è sicuramente protagonista.

È l’ora della data science strategica e strutturata

BI: un tema sempre attuale per le aziende
Gli skill di data science per non soccombere alla quarta rivoluzione industriale
Data Scientist: cosa fa, formazione, opportunità di lavoro e stipendio
BI e Analytics Platforms: ecco le migliori soluzioni secondo Gartner

In pratica, un'applicazione di BI è un software che permette di trasformare i dati, grandi quantità di dati strutturati e anche de-strutturati, in informazioni strategiche per l'attività dell'azienda. Il compito della BI è infatti quello di fornire report, statistiche, indicatori, grafici aggiornati utili ai decisori per effettuare scelte più corrette al fine della promozione del business e rendere, quindi, più competitive le realtà in cui operano.

Pag. 1 di 36

Altri canali