I progetti basati su Open Data rappresentano un’opportunità per migliorare la qualità dell’attività delle organizzazioni: questa consapevolezza deve essere diffusa, lo afferma in questo video Giorgia Lodi dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Il suggerimento, rivolto in particolare a Pubbliche amministrazioni e dipendenti pubblici, è dunque quello di impostare progetti in quest’ambito che possano proseguire nel tempo, anche a prescindere da eventuali cambiamenti di Governo. In pratica, il consiglio è che l’innovazione diventi parte integrante del nuovo modus operandi. Lo spunto da cui parte la riflessione di Giorgia Lodi è il progetto Open Data Campania che è stato promosso da Regione Campania, nell’ambito del Contratto Quadro Consip ed è supportato da Almaviva, Almawave, Indra, PWC, in collaborazione con FPA.
Video
Esempi di progetti open data: come cambiare il modus operandi della PA
Pubblicato il 09 Apr 2019
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.