Organizzazione

Quali competenze sono ricercate per migliorare le opportunità di lavoro?
Competenze digitali: i 10 trend 2021 nella gestione dei talenti nel settore IT
Quali sfide per i CIO nel 2021? Tutti i numeri della ricerca Cisco
Microsoft Ambizione Italia #DigitalRestart: tutte le novità
Formazione per trasformare il fattore umano da anello debole a risorsa della cybersecurity
Tecnologia e ragazzi: Telefono Azzurro lancia un Hackaton
Digital transformation e settore costruzioni, così funziona OpenBuilt
STEM in the City 2021, Lenovo partner dell'iniziativa
Start up al femminile, l'iniziativa Unicredit e Nativa
“Agile” Portfolio Management, allineare strategia e creazione del valore
Industry 4.0, a che punto è la digital transformation post pandemia
Due nuove lauree e l'innovation broker per far decollare l'Agricoltura 4.0
Formazione gratuita e Industria 4.0, ecco l'iniziativa Digital360
Accenture lancia il Twin banking, dove digitale e sostenibilità sono complementari per lo sviluppo
Edifici a zero emissioni, l'esempio della sede Eurotherm
GRC360, ecco come gestire la compliance del modello 231
PMI e digital transformation nell'era Covid, i dati
Agile teams, perché crescono nella supply chain e non solo
Open innovation e sostenibilità, la call di A2A
Key Partner, operativa la nuova sede del Gruppo a Termoli
Commvault Partner Program, tutte le novità
Competenze e concreta occupabilità delle persone: ecco l'iniziativa IBM
Competenze digitali: Cloud Academy arriva in Italia
Supply chain e sostenibilità, premiata Schneider Electric
Sostenibilità: ecco i 3 impegni presi da Schneider per l'Italia
Gruppo Alpitour, procede il progetto inNova
Digital360 presenta Proptech360.it
Icos rinnova e ottimizza il suo sito Web
Benessere alimentare degli Over65: lo suggerisce una app
Milano Wine Week, la tecnologia è protagonista
Sirti Digital Lab: focus sull'open innovation
Le sfide per il Design thinking di oggi e per il futuro
Economia circolare: l'impegno congiunto di GFT e Lundquist
EY Engineering and Technical Services, focus su pianificazione, esecuzione e monitoraggio
Ecco le 3 priorità per i consulenti legali del futuro
Business Design, tutti gli obiettivi della community Strtgy
Digitalizzazione delle filiere agroalimentari: presentata beFarm
Effetto Covid: tutela dei posti di lavoro e nuove tecnologie
Stanford University: skill e percorsi formativi nell'AI
Innovazione digitale delle PMI, il ruolo di Microsoft e Reale Group
Microsoft Viva: la nuova dimensione della formazione in azienda
Appian, ecco cosa serve per affrontare la disruption
Sopra Steria amplia la sede e raddoppia l'organico
Formazione digitale per gli over 50: l'iniziativa Enel e Uninettuno
Sostenibilità, ecco l'impegno di Capgemini
HPE e il grande balzo verso l’AI
Cézanne: l’HRM...on demand
E’ in outsourcing L’Hr Zucchetti
Ict: i riflessi sull’occupazione di un settore che cambia
Le opportunità dell'e-learning per le aziende in Italia ed Europa
Se il personale della p.a. diventa una risorsa
Portale inaz per le risorse umane
Risorse umane capitale da valorizzare
Capitale umano e competitivita’ di impresa
Hrm: quale il contributo dell’ict?
Come misurare le competenze e i talenti
La nuova frontiera dell’Hr outsourcing
La valutazione delle competenze in Angelini
Incontro a cena su “Performance management e Risorse Umane
Rischio fuga di talenti
Imprese e intangibles il capitale nascosto da valorizzare e comunicare
Brembo guarda ai valori intangibili
Il project manager nelle aziende: tendenze e prospettive
Cio: fare community per crescere
Pompea: HR come base di un percorso di crescita
Ah, le donne!
Retribuzioni Ict 2006 - Indagine OD&M in esclusiva per ZeroUno - Quale prezzo per le risorse IT?
Un coltellino svizzero per le relazioni
Risorse Umane: criticità e driver
La penuria di skill versatili
Social network e risorse umane
CIO: alla ricerca di skill versatili
Outsourcing ‘full-service’ per le risorse Avio
Il nuovo Cfo, agente di trasformazione dell’azienda
Capitale umano: i professionisti Ict riuniti in associazione
Integrazione precostituita di processi in Oracle Fusion: operativo il Centro Reply
Le persone, la risposta
Social network: le competenze si certificano con la fiducia
Indagine Assintel: Mercato del lavoro It: salute discreta nonostante la crisi
Microsoft: una maratona Web per parlare di pari opportunità
Skill shortage: l’It è nel mirino
It e capitale umano: trovare e valorizzare le competenze interne
Professionalità Ict tra innovazione e nuovi paradigmi
Asp Italia: verso un It sempre più on demand
C’è un deficit di skill It. Quale formazione e quali percorsi verso nuove competenze
La strategia di Talent management, con i ruoli It in migrazione
Skill IT: riportare l’attenzione sulla formazione
Ibm: virtualizzazione, cloud e sicurezza aziendale
Gartner: il futuro è del “Cio imprenditore”
Direttore dello sviluppo e project manager Erp tra i più richiesti nell’It
Information management. I quattro ruoli del futuro
Formazione ad hoc con Accademia Zucchetti
It Financial Management: controllare i costi della Business Technology
Portfolio Management di qualità per la gestione finanziaria dell’It
Cobol, un linguaggio di valore anche nel 21° secolo
L’Application Management per capire cosa modernizzare
È ora di criteri e best practice di adozione
Windows 7, il cambiamento richiede competenze
Segregation e Multiplayer: modelli di governance dell’Ict Security
Digital Divide? Africa, volontariato, project management e gioia
Competenze green It: un quadro di riferimento europeo
Fattori critici per il successo dei progetti
Data quality management e capacity planning per la nuova It
Cloud: più sicuri in sei passi
CIO Tomorrow nuovi contesti, nuove sensibilità
Crescita ininterrotta delle certificazioni Linux
Virtualizzazione: la sfida è sicurezza e governance
Qualità dei dati, risorsa d’impresa
Business Data Center: standard e metodi per servizi It business value
APM: misurare le performance end-to-end. Comprese quelle dell’utente
Outsourcing e SaaS guidano la crescita di Byte
Flessibilità, sicurezza e affidabilità di un modello in via di diffusione
L'evoluzione di CobIT. Perché l'It non è soltanto auditing
Due casi di riferimento: Tiscali e Gruppo Enel
Communication & collaboration: per risparmiare e anche per vivere meglio
Controllare i costi della Business Technology
Enterprise 2.0: strategie di diffusione
CAWorld 2010: visione e prodotti per l'impresa cloud connected
Vendor Ict: cambiare fa paura
Governance, risk and compliance: a passi lenti verso l’integrazione
Colmare lo skill gap
Sicurezza: come costruire una solida organizzazione
Integrare, condividere, collaborare. È l’ICT al San Raffaele
Creval e Byte: un progetto Hr in vera partnership
Hr: prima di tutto trasparenza e comunicazione continua
IT: centro nevralgico o centro nevrotico?
Gestione Risorse Umane? Collaborazione HR-IT con un 'pizzico' di outsourcing
Primeur, soluzioni per ridurre i costi dell’Application Lifecycle Management
Revisione in economia del portafoglio applicativo
La Supply Chain perfetta? Un'impresa senza fine
eCampus: Università fa rima con tecnologia
Hrm: un radar sullo stato dell’arte
Professionalità Ict e skill shortage: questione di punti di vista
Bmc: il governo It, processo industriale automatizzato
Itfm: diffusione, criticità, aspettative
Governo finanziario dell’It: livelli di adozione in Italia
Ibm Innovation Center: accelerare l’innovazione
Sdg Group presenta il nuovo libro su Performance Measurement
I Cio alla sfida dell’azienda intelligente
Governance, risk and compliance: mettere tutti i pezzi al loro posto
Le economie emergenti assumono in Nord America e Europa
I Cio nell’azienda ‘new normal': le sfide e le opportunità
ADP Byte: pronta alle nuove sfide?
Consulenza: non c’è più spazio per i ‘maghi della pioggia’
Anche il cloud nel futuro del mainframe?
Risorse Umane, la rivoluzione Enterprise 2.0
La scelta del modello di business ottimale sulla base della propria industry
Banche e tecnologia vocale, ecco alcuni progetti europei di Spitch

PA Digitale

I 5 trend tecnologici 2018 di Accenture
Automazione e business intelligence: come costruire un modello data driven per Pmi
Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy 2021: +4% gli investimenti in ICT
Eudata: “Con la collaborazione uomo-macchina, maggior automazione nei processi e clienti più soddisfatti”
Occhi puntati sull’hardware, collo di bottiglia della corsa alla fault tolerance quantistica
Ict e gestione delle risorse umane nella PA europea
Avanza ma a fatica, l'Ict dello stato
Informatica pubblica: le strade per lo sviluppo
Ruolo e uso delle tecnologie a supporto della Pa locale
L’Ict per la Pa locale un progetto coerente
Le linee guida per servizi informatici di qualità
Comune di Como: Il progetto ComOnLine confederazione per i servizi
SYMANTEC ACQUISISCE VERITAS: PER OFFRIRE SOLUZIONI GLOBALI
Comune di Rimini: dalla Pal stimolo all'innovazione
MINISTERI DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI: occupazione sotto controllo
Vendor it e pa verso un nuovo rapporto?
Policlinico Gemelli: scelta di outsourcing
Olympus Europa: governance europea e flessibilità locale
Come misurare l’ e-government
Un polo unico per Iside
Sigma Tau una rete globale gestita da Roma
Unicredito: l’it sotto un unico sguardo
1° fase: conclusi 20 dei 134 progetti co-finanziati dal Mit
Un portale facile da usare
Prenotazioni sanitarie in comune o in farmacia
Cittadini digitali e democrazia partecipata
Offrire ai cittadini la possibilità di esprimersi
Come cambia l’uso dell’Ict
Tim nuovi servizi grazie alla Soa
Fiamm: valorizzare le competenze interne con l’Outsourcing
L’asp secondo Universo Servizi
Fiditalia, prodotti diversificati processo unificato
Banca del Sempione: gestire la complessità e risparmiare
Cosa ci insegna l’esperienza Bisazza?
Sanità: dal call al contact center grazie ad Ip
Amministrazioni locali: l’innovazione in marcia
Regioni: diffondere innovazione a cittadini e imprese
PA LOCALE E INNOVAZIONE - Collaborazione per sostenere l’internaziona-lizzazione delle imprese
Pubblica amministrazione locale e Ict: quale rapporto?
Comune di Milano - Cambiare: per una Pa orientata ai cittadini
Misurazione dell'IT:direzione aziendale e funzione It a confronto
La giustizia in Toscana mette il turbo digitale
Cambiamento climatico e Green Ict
Gli obiettivi del Cnipa per il triennio 2009-2011
Ridurre la complessità di gestione delle reti IP. La ricetta Infoblox
Università e Industria si incontrano per creare innovazione
Global Ceo Survey 2008 di Ibm: l’impresa del futuro
Organizzazione, visione di business e rispetto dei ruoli: per un It efficace
Scm: cresce il peso strategico per il business d’impresa
Efficienza ed ecososteniblità dei sistemi informativi
Green IT. Nessuna moda. Ormai è una necessità!
Se il DNA avesse un colore, quello di Fujitsu Siemens Computers sarebbe verde
Hp: il Green It fa parte della nostra storia
Symantec: ottimizzare l’It per essere Green Enterprise
Progetti concreti: l’eco sostenibilità conveniente
L’ambiziosa ITSME: rivoluzionare i desktop
Il presidente di Assinform al vertice sull'interoperabilità nell'e-Government
Il presidente di Assinform sul Piano E-Government 2012
Anche per il legislatore sono anni green
È tutta green e open la strada di Ibm
Green It: comunicazione a impatto zero con Tandberg
Il sogno di una crescita sostenibile
Brocade: per avere risultati serve un approccio globale
Easynet: il Green che parte dall’interno
Hp: l'eco-compatibilità nei fatti. Intervista a Silvio Remonato
Ibm: efficienza energetica sì, ma in una strategia di ottimizzazione dell’It
Dal dibattito all'azione per uno sviluppo sostenibile
Impresa e sviluppo sostenibile
Jeremy rifkin: il web "energetico", terza rivoluzione industriale
Green IT: tra mito e realtà
Infor: rendere più green la supply chain
Una diversa strategia di packaging per Dell
L’efficienza nell’uso dell’energia premia NetApp
9 milioni di euro: è il costo del data center eco-compatibile di Easynet
Google e l’anima green
Energie rinnovabili: 10 milioni di euro dal Ministero dell’Ambiente
Clima-energia: il pacchetto della discordia
In aumento la sensibilità “green” dei comparti It delle grandi aziende europee
Rapporto Accenture: cittadini e Pa, un rapporto da ridefinire
Ricerca Idc - Green IT Barometer
Coleman Parkers-Xerox: Marketing Success Environment
Green It: la strada dell'efficienza e del risparmio d'impresa
Microsoft. Virtualizzazione e green It: elemento di un’unica strategia
La formidabile leva verde
Il Data Center Green conviene
Ibm: l’efficienza parte dai fondamentali
Reorder: green data center dalla A alla Z
Gestione documentale ed enterprise printing efficienti e "green"
Il Piano eGovernment 2012: un’occasione da non perdere
Infor: la gestione degli asset diventa green
Il ruolo dell’It in un’economia "low-carbon"
Eni: consumare meno si può
Seeweb: l’energy saving è un valore
I supercomputer che studiano i cambiamenti climatici
Il super centro per la ricerca scientifica
Dell: sperimentare il Green sulla propria pelle
Aziende e consorzi pubblici: Assinform plaude il censimento Brunetta
Fujitsu Siemens Computers green da oltre 20 anni
Parma più smart con l’aiuto di Ibm
Emergenza idrica: da Ibm una membrana di filtraggio innovativa... e non solo
Gartner: sette passi per rendere più verdi i Pc
Stampa e gestione documentale: è ora di pensare green
Enterprise printing: servizi gestiti per una nuova efficienza
Asset aziendali: ridurre i consumi
Pa e innovazione: quali percorsi?
Abilitatori e inibitori del Green Data Center
Gestione di stampa: controllo dei costi “green”
La sostenibilità secondo Ecodom
Edison e i suoi clienti: investire insieme in energia
Printing: cresce l’attenzione al green
Survey Symantec - Green IT
Green software. Quando il data center diventa efficiente
Dell, politica responsabile a 360 gradi
Videoconferenza: Roi certo e misurabile
Quello che non si misura non si migliora
Fotovoltaico in Italia: un piccolo passo avanti
Qualità ambientale: valore aggiunto della qualità gestita dall’impresa
Data center: efficienza green
La strategia "green" di Océ e i 5 focal points
Impresa verde: il ruolo proattivo dell’It
Green It: i possibili approcci per l’utente
Cambiamenti climatici e utility elettriche. Rischi e opportunità
T-city, servizi Ict avanzati per una città moderna
Hitachi Data Systems inaugura un data center green
Hitachi Data Systems inaugura un data center e affidabile e green
Ericsson: l’Ict sia in cima all’agenda del COP15
Microsoft e Brunetta inaugurano un Centro sul VoIp
eProcurement in Regione Lombardia
Come ottimizzare l’efficienza energetica in un data center
Gartner: metriche necessarie per l'energy management
Da Fujitsu un desktop che non consuma in stand-by
Océ per l’impronta ecologica lungo tutta la vita dei documenti
Risparmi e migliore capacità competitiva: la leva green
Lundquist: Eni prima nella comunicazione online sulla Csr
Conferenza sul clima di Copenhagen: dalle parole ai fatti
Prima guardo ai costi, poi penso al green
Pc sostenibile: smaltire, riciclare, riusare!
E il computer vecchio dove lo butto?
Zenit: rinnovare la server room guardando al green
L’impegno di Hp si chiama Eco Solutions
Infrastrutture: allungarne il lifecycle è “green”
Infor: non c’è più tempo da perdere
Il colore di Windows 7 è verde
L’Eco-guida ai prodotti elettronici
Così Hp Ipg aiuta le Pa a essere efficienti e green
Sostenibilità. Sap ne parla, ma non dimentica il business
L'open source in Regione Lazio è targato Red Hat
Ibm “Next 5 in 5”: così le città diventano più “intelligenti“
La Pa adotta il modello europeo Eucip
Via web è più facile avviare imprese a Milano
Sanità e PA: Ibm acquisisce Initiate Systems
eGovernment: obiettivi ambiziosi