Il super centro per la ricerca scientifica

pittogramma Zerouno

Il super centro per la ricerca scientifica

Pubblicato il 07 Apr 2009

di Nicoletta Boldrini

Risponde ad una logica di risparmio energetico SCoPE, Sistema COoperativo ad alte Prestazioni per Elaborazioni Scientifiche, un’infrastruttura di calcolo a supporto della ricerca scientifica che si propone di entrare nella classifica dei 500 data center (centro di supercalcolo) più potenti del mondo
Il progetto proposto da Dell coinvolge ogni aspetto del datacentre. La parte hardware che comprende: 33 rack telecontrollati, 320 server blade (doppia CPU quad core per un totale di 2560 core), 16 blade e sei alimentatori per chassis), 20 server 1U, 20 server 2U, otto server 8U (quadriprocessore dual core), soluzioni di storage misto – 200Terabyte di Storage Fiber Channel + 21 Terabyte di Storage iSCSI – rete Gigabit ed Infiniband su ogni macchina. La parte servizi che comprende: configurazione della rete e dello storage, installazione del software di base e del middleware, sistema di monitoraggio remoto.
A ciò si aggiunge il supporto dal punto di vista elettrico, anti-incendio e anti-intrusione, e un sistema di raffreddamento all‘avanguardia e sviluppato con una particolare attenzione al risparmio energetico. 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Nicoletta Boldrini

Segue da molti anni le novità e gli impatti dell'Information Technology e, più recentemente, delle tecnologie esponenziali sulle aziende e sul loro modo di "fare business", nonché sulle persone e la società. Il suo motto: sempre in marcia a caccia di innovazione #Hunting4Innovation

Argomenti trattati

Approfondimenti

H
Hardware
M
Middleware
M
Monitoraggio
R
Rete
S
Server
Il super centro per la ricerca scientifica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2