SearchDataCenter

LinkedIn a rischio: come e perché può accadere e cosa fare per difendersi dagli attacchi informatici
Emerge una nuova figura di chief information officer: è il CIO creativo
La rivoluzione della Internet of Things è alle porte: le aziende sono pronte?
L’errore umano è la prima causa di perdita di dati sensibili
(Ri)conoscere il comportamento dei cyber-criminali per proteggere la sicurezza IT aziendale
Internet of Things e banda larga: 12,2 MLD di dispositivi connessi nel 2020. Ce la faremo?
Gestionali a rischio: perché un bug di SAP crea ancora problemi di vulnerabilità?
Le aziende europee sono lente nel rilevare gli attacchi (e gli hacker agiscono indisturbati)
CISO, Chief Information Risk Officer e Chief Privacy Officer: le figure chiave della sicurezza aziendale
Ranscam: il nuovo ransomware che cancella i file (anche se viene pagato il riscatto)
Sicurezza informatica e Denial of Services: come funzionano i DNS Amplification Attack
Crypto-ransomware: un business redditizio per la criminalità informatica
Sicurezza informatica in azienda: sei regole essenziali per proteggere i dati sensibili
Sicurezza informatica nel settore della sanità: i dati sensibili dei pazienti troppo vulnerabili
Aziende sotto scacco degli hacker: 5 consigli per garantire la sicurezza informatica
Gartner: serve una security più agile e orientata al rischio di business
Sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione: le nuove linee guida dell'Agid
Ottobre è il mese della sicurezza informatica. Il calendario degli eventi
Banca digitale, anzi bimodale. Ma la sicurezza rimane al centro dello sviluppo
Attacco hacker a Yahoo: 500 milioni di account violati, un’indagine e parecchi dubbi
Scoperto un nuovo spyware Android, forse di origine italiana e utilizzato da enti governativi
IoT: il percorso (infinito) della digital transformation, tra privacy, sicurezza e identità
Come fronteggiare le minacce informatiche interne alla rete aziendale
Gioco online e gestione delle identità: il cloud come risorsa della sicurezza
BYOD: offrire un servizio di Wi-Fi pubblico fa bene al business (solo se alla base c’è sicurezza)
Application security: quanto tempo dedicare ad applicazione delle patch e aggiornamenti?
Threat Intelligence: quali sono le metriche che potenziano la sicurezza informatica
Zero trust: cosa significa e perché microsegmentare la sicurezza
IAM, gestione identità e accessi: come cambiano i processi di autenticazione
Sicurezza dei container e integrazione nei servizi mesh
PowerShell: una guida per usare Windows Server 2019 al meglio
SOA Service Oriented Architecture e microservizi: differenze e analogie
Container e big data: 5 cose da sapere per utilizzare Kubernetes
RAID: cosa significa, a cosa serve, schema di funzionamento dei livelli e vantaggi
Ambienti SQL Server: 5 tendenze da tenere sott’occhio nel 2019
Network Interface Card (NIC): che cos’è, a che cosa serve e tipologie di controller
Identity Management: come e perché i vantaggi superano di gran lunga i costi
Nagios: che cosa è e perché è importante per il presidio dei data center
Hadoop: perché è fondamentale per i big data. Quali le evoluzioni
Quality Assurance (QA): i vantaggi dei processi di controllo della qualità per le aziende
Serverless application: guida a una programmazione più agile ed economica
Island hopping attack: come funziona e come proteggersi
Surface Hub, la rivoluzione delle lavagne interattive collaborative
Automazione dei processi: i vantaggi della RPA e dei robo-software che usano l’AI
Hyper Converged Infrastructure: come usarle in modo ottimale
Sistemi iperconvergenti: come implementarli nel data center
Come preparare il parco server ad accogliere un cloud privato
Come prevenire la perdita di dati dell’azienda durante un upgrade Linux
SDN cos'è e come fare software defined networking
Le certificazioni e la formazione IoT nell’agenda dei professionisti IT
SDN: tecnologie disponibili e investimenti richiesti
Storage: da NetApp HCI innovativi per data center hybrid
Tim: milioni di clienti. Da conoscere!
Governo dell’It:misure e metodi
Autonomic: e l’It bada a sé stessa
Solidità e sicurezza della Rete al centro dei programmi UE
NetWeaver più service oriented
Flessibilità e governance it per dare valore al business
It Governance e un nuovo Cio a supporto del business
Prestazioni It: un "cruscotto" per il Cio
Il nuovo Cio, più vicino al ceo
La governance nella grande impresa
LA PRODUTTIVITA’ NELL’ERA DELL’INFORMAZIONE
Cio sempre più consapevoli del proprio ruolo
Presidiare l’It per gestire il cambiamento
Lo sviluppo di Unità organizzative ad hoc
Nuova competizione e imprese flessibili
Rendere “intelligenti” le operazioni aziendali
Il datawarehouse al centro dell’impresa “agile”
In tandem
Forum: L'impresa flessibile e real time
La strada aperta verso l’impresa adaptive
Real time enterprise: il ruolo degli open standard
I 10 comandamenti del nuovo Cio
Forum sul tema Business-It, verso l'impresa flessibile e real time
Forum: Realizzare la Real Time Enterprise
Performance di business trasparenti agli stakeholder aziendali
CIO: il cambiamento c'è ma siamo solo all'inizio
Bartolini CIO: il cambiamento c'è ma siamo solo all'inizio
Dal ciclo di vita dell’informazione a quello dei processi
Una nuova era: semplicita’ e governance
It e processi di business: la fusione è vicina
Nuovo software, nuovi problemi
la flessibilità che nasce dai componenti del sistema
Intelligente, adaptive, on-demand... la nuova It nella visione dei vendor
Pmo un ‘ufficio’per governare i progetti
Ubl: un linguaggio per il business
Processi: se l’azienda diventa un lego
Cio un ruolo da riconquistare
It governance arma per competere
Project manager: gesture e Consulente
Un’architettura di supporto al Business
Come fare It governance finalizzata al Business
Italia: come cambia la corporate governance
Cpm, una questione di trasparenza
Soa verso la fruizione per tutti
Come promuovere applicazioni Soa
Soa: all’interno del mito
Governance It e flessibilità. L'outsourcing si evolve
Outsourcing: buone le possibilità di sviluppo
Outsourcing, Italia: manca una visione sistemica?
Misurare il cambiamento nelle Pmi
Una buona governance al servizio dell’impresa
La sfida It: i processi al centro di tutto
Iso 20000: ITIL si evolve
Il management system per l’It Governance
Sicurezza: le minacce vengono dall’interno?
Idm: a chi dare le chiavi di casa?
Poste italiane investimenti sui dati
Europa: deficit di skill It
Definire e implementare la Soa: dalla teoria alla pratica
Ilm non solo per le grandi
Redigere un Service Level Agreement (SLA) per la fornitura di servizi IT
BSCM ovvero come mitigare il rischio del cambiamento
Dalla compliance alla performance. Il sistema finanziario cerca valore
Axa: misurare la qualità percepita del servizio
Cosa ci insegna l’esperienza Axa?
A proposito del Business service management
La (multiforme) virtualizzazione infrastrutturale
A proposito di infrastruttura
Bisazza: infrastruttura It per un business globale
Consolidamento dei server, come si muove il mercato
Service Level Agreement: quali regole per redigerlo
Cedacri, gestione HR per le banche
CA-Swainson: "Il lavoro non è finito"
Gruppo Fini, innovare i processi seguendo il mercato
Corporate intelligence per il Chief Financial Officer ‘agile’
Il Cpm in Italia? Ancora a due velocità
Compliance: da vincolo legale a fattore di successo
Intelligence e data warehousing: esperienze a confronto
Amadori: l’Ict da gestore della tecnologia a centro servizi
Bpu Banca: l’It diventa responsabile
Quale sicurezza It nelle aziende italiane?
Datalogic: la Change Governance tra le linee di business
Business Intelligence e Business Performance Management: sapere per decidere
Sicurezza informatica: un mondo in trasformazione
Soa: l’imperativo della Governance
La business intelligence che verrà. Nella foto Matteo Arata, di Accenture
Cosa ci insegnano le esperienze Banca Arner e Capitalgest?
CIO, seconda puntata: come flessibilizzare l’It. Quali sono i modelli vincenti?
UNA QUESTIONE DI VOLONTA' di Stefano Uberti Foppa
Cresce il business, si innovano i processi, si allinea l’It
Virtualizzazione: Hitachi Data Systems pensa allo storage service oriented
Atm - Consolidamento = riduzione di costi e complessità
OpenWorld: il presente e il domani di Oracle
Indagine SDA Bocconi: la misurazione delle prestazioni e del valore dei sistemi informativi
SatLink, la Rete che viene dallo spazio
Misurazione dell’IT: direzione aziendale e funzione IT a confronto
Proteggere il dato, sempre e in ogni luogo
Fujitsu Siemens Computers: sistemi sempre più verdi e performanti
Outsourcing e benchmark tariffario: rapporto difficile?
Business technology: ecosistema It emergente e nuovo go-to-market
Val IT e Cobit, la strada del value delivery
IT sotto osservazione: elementi comuni e discordanze tra le aziende analizzate
IS Performance Management: logiche di progettazione a favore del business
Come dominare il Management System
Il futuro del data warehousing
SAP sceglie il servizio Managed Storage di Fujitsu Siemens Computers
Apc-Mge a un anno dal merge
Novell sigla accordo per l'acquisizione di PlateSpin
System z10: contenimento dei consumi, aumento delle prestazioni e servizi
VMworld:la virtualizzazione secondo VMware
IBM presenta un prototipo di tecnologia di rete ottica “verde”
Nel 2007 Fujitsu Siemens Computers registra la più altra crescita nel mercato dei server
Indagine Lexmark: le politiche ambientali valorizzano il business delle PMI
Dell si apre alla vendita indiretta
Gara WiMax: cordata siciliana in testa fin dalla prima settimana
Il content management cambierà Emc?
Microsoft per l’impresa: Windows Server, Visual Studio e Sql Server targati 2008
System z10 IBM: il gioiello di famiglia
Verso il nuovo Data Center. Le strategie e le tecnologie di Hp
Soluzioni Infoprint per il direct marketing efficace
Sistema informativi: la strada verso l’azienda always on
Sviluppo di classe enterprise e Soa governance: la visione Forrester
Data Center Consolidation: significati e prospettive
Sicurezza delle reti di telecomunicazioni: un problema crescente
Econocom: anche in Italia la Technology Refresh Option
Nasce HP-Eds, secondo player di servizi It. Analizziamo le prospettive
Data center e Disaster recovery: Symantec indaga
Dal Rad al Project management
Power Systems: aria di rinnovi in casa Ibm
La risposta Hp alle esigenze di ambienti ampiamente scalabili
Terasystem: storage aperto anche per il mainframe
Outsourcing, strumento di business transformation
Dall’ottimizzazione dei costi a valore per il business
L’outsourcing che fa bene alle aziende
Difficoltà e vantaggi di un fenomeno in crescita
Bilanci positivi per Cisco nell’anno fiscale 2008
Analisi Gartner: Ibm leader nel mercato dei server
NetApp: nuovo storage per nuove sfide
InfoPrint: primo compleanno con nuovi investimenti e soluzioni
Credem: Edw e analisi per l’internal auditing
Le tre forze del mercato del middleware
Umberto De Julio nuovo numero uno di Italtel
Lenovo: focus sui server per il mercato Pmi
Econocom, crescita e nuovi target di utenza
Business e It insieme alla guida del sistema Coop
Natuzzi: un Business process management che vale un Gold Award
Mashup d’impresa: rischi e opportunità
Demand management: primo ponte tra business e It
Easynet arriva fino in Cina
Roggero per il rilancio di Fujitsu Siemens Computers Southern and Western Europe
Compuware, soluzioni contro i mangia-Mips
L’outsourcing selettivo di Ecs, l’indipendente
Business Technology International Outlook Riorganizzarsi per il Demand Management
Demand Management: servire il business
Gruppo Zurich: per un Demand Management proattivo
Demand Management: il dibattito tra le imprese
Infinera e il network ottico-digitale
Risk, governance e compliance ancora in ordine sparso
A Mario Derba la responsabilità di software e soluzioni di Hp Italia
Il mainframe torna di moda ma diminuiscono gli esperti
Ibm rafforza l'offerta nel Business Process Management con l'acquisizione di Ilog
Con Capobianco Sun alla conquista della media impresa
Oracle: "Siamo un network che genera valore"
Ibm: alla ricerca dell’efficienza
Dai Pc alle workstation, Lenovo allunga il passo
Demand Management e Ppm: serve una cultura di Governance
Demand Management: la prospettiva dei vendor
Demand Management: priorità numero 1
Ibm Gts: il peso dei servizi
Citrix: una strategia per la nuova It
Cisco Unified Computing, “virtualizzare il data center”
Telecom Italia dà vita alle idee imprenditoriali
Oracle compra Sun: un’analisi
Sotto la lente: i server Hp per la Pmi
Data center automation: valore per il business?
I servizi di Verizon Business per l’azienda estesa
Angelini: risposta It unica per un’azienda internazionale
Dell vara l’Enterprise Portfolio. Per l’azienda efficiente
Hp: storage virtualization contro la crisi
Pmi: soluzioni pacchettizzate di virtualizzazione
Data warehousing: i problemi, le aspettative
I.Net: un gioiello tecnologico intelligente e... verde
Verso una “just Fujitsu”
Ibm System x, ecco la nuova generazione
Il day-by-day cambia il data center
Il Blade si fa CUBO... dinamico!
Lo storage parallelo entra nel mondo del business
Performance management e capacity planning per la nuova It
Gartner: in crescita network integration e servizi gestiti
Passa per l’outsourcing la crescita di Piaggio
Ibm Dynamic Infrastructure: strategia e soluzioni per una nuova “era” dell’It
Il Dynamic Cube di Fujitsu
Dove sta il budget Ict (in epoca 2.0)?
SmartGrid: scelta o necessità
Extreme Networks, convergenza sicura fra reti mobili e fisse
Stulz: controllo intelligente per un raffreddamento intelligente
Così la tecnologia rivoluziona il servizio postale
Software AG, crescita da premio nel Business Process Excellence
Miur: innovazione e agilità riducendo i costi
Bassilichi 2012-2014: il piano strategico
Data center transformation: i moduli pre-ingegnerizzati di Apc-Schneider Electric
Al TechEd Nord America ed Europa, la Microsoft del futuro
Radix: il cloud nel cuore di una montagna svizzera
La Sentinella NetIq per i sistemi informativi aziendali
La ricetta Reply del crowdsourcing per valorizzare gli skill Ict italiani
Hp Data Protector 7: la sfida sui big data
Consip e il cloud nella Pa: "Gare centralizzate, stazione appaltante unica e contratti quadro"
CA Data Center Infrastructure Management: efficienza, affidabilità e agilità dei data center
L'Italia è pronta per le Smart TV?
Istituto Storico Germanico di Roma: consolidamento e virtualizzazione i primi step per innovare
Arriva zEnterprise EC12, il nuovo super mainframe Ibm per il cloud e la gestione dei dati
Huawei: espansione in Italia con la Divisione Enterprise
Patuano: "Sono molto ottimista per lo sviluppo del digitale in Italia"
Extreme Networks espande la piattaforma Intelligent Mobile Edge con nuovi low-cost wireless access point
Gartner: la business continuity deve essere una priorità dell’It
Smart Cities, sette proposte per un "nuovo Rinascimento"
Ca Technologies: console unica per prestazioni e anomalie dell'Ict
Emc-VMware: insieme per la protezione dati
Huawei presenta uTraffic per l’analisi del traffico di rete
Il Governo ha finalmente rilasciato il “Decreto Crescita”. C’è un’Agenda Digitale. E adesso?
Workload e capacity management per liberare risorse e innovare
Inail: cloud e fibra ottica per affrontare il “Click Day”
Data center evolution: dalla virtualizzazione al private cloud
Coin: la gestione degli asset strutturata
NetApp: uno storage sempre più intelligente
“Changemakers”: progetti con smart technologies per migliorare la vita
Milano sperimenta il Near Field Communications
La next generation print di Canon si chiama imageRunner Advance
Cleanweb: la terza rivoluzione industriale a portata di mano
Ibm, i nuovi sistemi high-end in Italia: riflettori su PureData e zEC12
Dedagroup acquisisce Csc Italia e avvia DDway
Dynamics Nav 2013 scommette su integrazione e usabilità. Cloud in vista
Next Generation networking e cloud. I pilastri di Interoute
Nel mirino di Imation backup e archiviazione
My (smart) everything. Le sfide Ict per lo sviluppo delle smart cities
Reti intelligenti per un It sostenibile
Nuovi Ibm Storwize: storage entry ma funzionalità avanzate
Analisi e workflow dei big data con NetApp E-Series
Hp: evolvere le infrastrutture delle Pmi per il mobile
Hp Discover: It ‘new style’, ma a giudizio dell’utente
VIDEO
VIDEO CASE HISTORY
Video Case History - NeoClyde
La sfida delle armi cibernetiche
Il Software-defined Data center
Un container d'energia
Intesys: con l’open source nel Dna
Imprese alla ricerca di uno storage che non freni il business