SearchSecurity

Minacce cloud: conoscerle per proteggere dati e risorse critiche
Come scegliere un cloud security service
Data protection as a service: consigli per renderla efficace
Attacchi data poisoning in evoluzione. Come contrastarli
Regole per firewall: in entrata e in uscita non sono la stessa cosa
Prompt injection: le 4 facce di un attacco che non perdona
Perché un sistema per gestire edifici?
I sette gradini per arrivare a una policy di data loss prevention
Gestione patch: serve una policy e una guida per scriverla
Ottimizzare crittografia e gestione delle chiavi nel 2024
Segreti, ragioni e orizzonti della crittoanalisi
IaaS security: quali sono i punti di attenzione da verificare e gli strumenti migliori
PasS security: 5 best practice di sicurezza per salvaguardare lo stack applicativo e la continuità dei servizi
Policy di sicurezza cloud: passo dopo passo si può fare
Patch di sicurezza: come verificarle e validarle
Data Center ibridi in sicurezza: come?
Network e sicurezza: i team devono convergere, ma come?
CWPP: come scegliere una piattaforma di protezione del carico di lavoro cloud
Cos'è l'hashing?
CASB vs. CSPM vs. CWPP: triplo confronto per la sicurezza cloud
Architettura e strategia di Home Storage
SASE vs. SSE: trova le differenze
Common Vulnerability Scoring System: cosa significa
Le best practice di sicurezza SaaS per il 2024
Prevenire i deepfake nell'era della GenAI: guida alle sfide e alle tecniche di sicurezza
Porta 139: rischi per la sicurezza e come proteggerla
Supply Chain Security: cosa cambia con NIS2 e come approcciare il tema della compliance
El DORAdo, ovvero il miraggio della resilienza operativa digitale
Horizon scanning, cos’è e come usarlo per identificare i fattori di rischio
NIS2, entra in vigore la nuova normativa
Le nuove sfide nel digitale tra sicurezza e innovazione
Clusit, Anna Vaccarelli è la nuova presidente
Data Loss Prevention: le normative, le best practice, le soluzioni
Sicurezza informatica nelle aziende: perché non è mai abbastanza
DoS vs. DDoS: come differiscono e i possibili danni
Container e macchine virtuali, perché e come metterli in sicurezza
Sicurezza OT: il tallone d’Achille dell’industria moderna
Backup, l’esperienza di Gori per proteggere i servizi idrici
Come creare una policy di data security
Malware invisibili, le nuove minacce che sfruttano gli enclavi VBS di Windows
Business Continuity e Disaster recovery: il caso Palazzoli racconta un modello di sicurezza poliedrica innovativo
F5 Labs: oltre metà del traffico web è automatizzato. Sotto attacco sanità e hospitality 
Come la cybersecurity quantistica cambia il modo di proteggere i dati
Quantum communication, un nuovo capitolo per la sicurezza delle reti
Che cos’è un Key Risk Indicator (KRI) e perché è importante per la direzione IT
Cybersecurity, nuove priorità per i CIO: attacchi più mirati e meno minacce interne
L’AI come identità: le controparti digitali (ma non sicure) dei dipendenti
Proofpoint acquisisce Hornetsecurity: nuova spinta alla cybersecurity per M365 e PMI
Acronis TRU Security Day 2025: strumenti e nuove strategie per la crescita degli MSP
Cyber Resilience: come sopravvivere (e ripartire) nell’era dell’attacco permanente
Unified SASE, il modello che semplifica l’architettura di sicurezza
Sicurezza integrata: come trasformare protezione e resilienza in un sistema adattivo
Business continuity,  come l’AI potenzia la resilienza
Deep security reasoning: che cos’è e come cambia il SOC nell’era dell’intelligenza agentica 
GenAI e rischi di sicurezza: le best practice da valutare
Cybersecurity e manufacturing: il 90% delle aziende italiane è vittima di attacchi
MDR: la sicurezza gestita con telemetria, machine learning e SOC
Cyber resilience by design: strategie e tecnologie per un “bunker digitale” su misura
Team IT sotto pressione, quando la resilienza non è solo tecnologia  
Palo Alto Networks rileva CyberArk: focus sulla sicurezza delle identità
Formazione cyber integrata e misurabile: il modello Arsenalia per la sicurezza aziendale
HiCompliance: visibilità, remediation e compliance in un’unica piattaforma
Formazione e sicurezza comportamentale: il progetto Cyber Resiliency di una società farmaceutica 
Malware AI: il cybercrime si fa intelligente
Smart contract: quando il software diventa legge
Oracle: ecco come rispondere alle sfide dell'e-commerce oggi
Standardizzazione dei processi, Linea Light Group sceglie Infor
Che cos’è la metodologia DevOps: come applicarla e livelli di adozione in Italia e nel mondo
Dynatrace “reinventa” il monitoraggio applicativo
Qualità del software e servizi di CrowdTesting, ecco l'esperienza di AppQuality
Il business case per la hyperautomation
DevSecOps, novità per la piattaforma Dynatrace
Smart contracts: cosa sono e come funzionano
Secure Browsing, la vera risposta alle minacce di sicurezza
Auriga: gestione degli asset e AI per le banche del domani
GDPR, notifica di una violazione di dati personali
GDPR, gli ambiti di applicazione territoriale
GDPR, come gestire il danno da trattamento illecito di dati personali e il risarcimento
GDPR, 3 novità fondamentali del Regolamento europeo
GDPR, il regime di responsabilità solidale tra data controller e data processor
Information Security & PMI
Come è cambiata la comunicazione digitale nel mondo business?
MobileIron Threat Defense per la protezione dei device mobili aziendali
GDPR: le novità del decreto legislativo 101/2018 sulla protezione dei dati personali
Internet Book of Things: il brevetto di 1trueid per tutelare i consumatori finali
GDPR: da incombenza ad opportunità per migliorare il ROI dei dati. Il progetto Blindata
Supply chain: come cambia grazie a Blockchain, IoT e analytics
GDPR e contratti ICT: come ridefinire procedure, rapporti e interazioni
Maticmind, come applicare la blockchain per connettere innovatori e finanziatori
prova
Ransomware: come possono difendersi le aziende?
Sicurezza della posta elettronica nel 2017, ecco la situazione in Italia
Keylogger: che cosa significa e a che cosa serve
Maggio 2018: quasi 500.000 gli attacchi DDoS a livello mondiale
Ransomware: da WannaCry in poi, così sta evolvendo il malware
Malware IoT, aumentati di 3 volte nel primo semestre 2018
Quali i rischi cyber della filiera Energy?
Il malware Coinhive si ferma, ma il criptomining continua a dominare. Tutti i dati nel report di Check Point
Così gli hacker aumentano l'efficacia dei propri attacchi
Minacce IT 2025: credenziali, patch e phishing restano i punti deboli

Sicurezza Informatica

SASE: la rivoluzione della sicurezza e connettività nelle reti aziendali 
Migrazione al cloud e sicurezza, il ruolo di Zscaler

Sicurezza informatica nell’era del multicloud

Iot, cloud, analytics: gestire la complessità in ambito security
Checklist: ecco la SD-WAN secondo Fortinet
Perché NSS Labs raccomanda la soluzione SD-WAN di Fortinet
Come costruire un framework SD-WAN sicuro
Zscaler Internet Access: verso la cloud security

Smart Working

La trasformazione digitale dei servizi finanziari: trend e tecnologie abilitanti
Aggirare il più grande svantaggio di DevOps: il costo
Da Cisco Live le ultime novità di integrazione, sicurezza e collaborazione
Guida agli strumenti digitali per il facility management
Orange Business Services punta sulla responsabilità sociale e l’ecosostenibilità
ICity Rate 2017: Milano, Bologna e Firenze le città più smart in Italia
CAST: alla PA servono sistemi di misurazione della qualità efficaci e automatici
Prysmian Group conferma la partnership con IBM per altri 3 anni
Disaster recovery e continuità operativa, le novità Nutanix
Pure Storage per la semplificazione delle IT operation d’oggi
Digital360 Awards 2020: un nuovo format per sfruttare le potenzialità del digitale
In Orange diversità e inclusione sono opportunità per la crescita aziendale
Cisco Webex: così aiuta a affrontare situazioni di emergenza
Danieli e Covid-19: progettisti al lavoro da casa per la business continuity
Il contributo di Quanture alla continuità operativa delle imprese
Asset, processi e persone: come abilitare lo smartworking
Covid-19 e scuola virtuale in Europa: l'impegno di Cisco e IBM
Smart working e Covid-19, ecco come sono cambiate le abitudini di lavoro
Eventi interattivi in 3D: così funziona la piattaforma Virtway
Smart working obbligatorio, ecco i vantaggi sperimentati in Digital360
Smart working, Google Cloud presenta BeyondCorp Remote Access
Consegna con PIN, ecco come funziona il sistema Nexive a tutela della salute
Smart working, da crisi a opportunità. Siav spiega come passare alla “Fase 2”
Fase 2, le termocamere e i sensori AD Consulting
L’impatto dello smart working sulla sicurezza e le peculiarità italiane
Modern workplace: i must-have per gestirlo bene e in sicurezza
Covid-19, fase 2: ripartire in sicurezza grazie alle tecnologie di tracciamento
Lesson learned dalla pandemia: più investimenti in tecnologia e formazione
SentinelOne è vicino ai suoi clienti nella gestione dell'emergenza e della nuova normalità
Covid-19 ed eBook: così cambierà la convivenza tra cartaceo e digitale
Digital transformation, così la tecnologia diventa strumento di benessere
Fase 2 e ritorno al lavoro, ecco le app ServiceNow
Avanade: ecco come gestire la security nel modern workplace
Smart working nella PA: esperienza positiva grazie all’impegno dei dipendenti pubblici
Come portare un team al successo secondo Atlassian
Smart working e sicurezza delle reti aziendali, i dati dello studio CyberArk
Smartworking: NFON trasforma Teams in una soluzione di telefonia professionale
Retelit: 2 nuovi servizi smart per la collaborazione a distanza
World of Minds: la tecnologia può favorire l'inclusione?
Nuova normalità, ecco la WidApp di GFT per gestire gli spazi lavorativi
Università post Covid-19: la soluzione Appian per il rientro nei campus
Microsoft Teams for Education, ecco le nuove funzionalità
Nuova normalità, le funzionalità Cisco Webex per lavoro e telemedicina
L’Ufficio diffuso, eFM: “Un palinsesto di esperienze, fra ottimizzazione ed engagement”.
Smart working e collaborazione a distanza: la soluzione Avaya
Back to work: così si estende l'offerta HPE Intelligent Workplace
Lavoro da remoto in sicurezza, il frutto dell'unione Okta, CrowdStrike, Netskope e Proofpoint
Unismart, una vera e propria scrivania condivisa
Collaboration, la sfida vinta da BAY - Barilla Area for You
Smart building AON: il ruolo di One Booking
Enterprise mobility platform: l’approccio VMware per la produttività
Smart working e hotel, l'app che promuove l'utilizzo di nuovi spazi
Il Ministero Politiche Agricole affronta l’emergenza incrementando lo smart working
Città resilienti: dalla reazione all’emergenza alla capacità di innovare in modo continuativo
Unified Communication: il progetto Cisco per Sara Assicurazioni
Ritorno in azienda, così Boomi promuove la Workforce Transformation
Microsoft e Barilla: ecco il piano per il ritorno sicuro in ufficio
Digital workplace, ecco il progetto Avanade per Amco
Digiroom, la soluzione as a Service che coniuga smart workplace e lavoro agile
ServiceNow e Microsoft, così si è evoluta la partnership
Come si utilizzano i dispositivi mobile? 4 esempi
Smart working e distanza dall'ufficio, quali ripercussioni sui lavoratori?
Le strategie di Cisco per disegnare l’hybrid workplace
Guida ragionata sui software per la prenotazione di sale riunioni
Nuova normalità, come cambia il mondo del lavoro e che tecnologie servono?
Quale impatto di Covid-19 sul mondo del lavoro e sulle opportunità di innovazione?
Full smart working: ecco alcune tecnologie utilizzate da Digital360
Smart Working 2020, ecco quel che è successo durante la pandemia e cosa aspettarsi
Lavoro ibrido sicuro e produttivo tra spazi fisici e digitale con Cisco Webex
Smart working e ritorno alla normalità, cosa vogliono gli italiani?
Friuli-Venezia Giulia: dalla remotizzazione in emergenza al lavoro agile
Smart working e lavoro digitale: rischi e opportunità per il new normal
Modern Workplace: come migliorare la produttività individuale e quella dei team
Modern workplace, DXC e Microsoft collaborano per innovare l'esperienza di lavoro
Cisco accelera i propri piani di sviluppo e annuncia una Webex completamente rinnovata
Smart working, ecco ciò che ci si aspetta per il prossimo futuro
Unimatica, ecco come replicare processi cartacei col digitale
Smart Working: come costruire soluzioni semplici per gli utenti e sicure per le aziende
Smart working, quali difficoltà? I dati della ricerca OpenText
Digital workspace: Citrix acquisisce Wrike
SAP e Microsoft: ecco come viene estesa la partnership
Durante abilita un nuovo modo di lavorare in azienda
Lavoro da remoto e produttività, i nuovi dispositivi Avaya
Smart Working e lavoro ibrido, le nuove funzioni Avaya Spaces
Network intelligence e digital workplace per lavorare meglio e in tutta sicurezza
Ayno e Zoom, insieme per il futuro della videoconferenza
Smart working, le potenzialità di VMware Anywhere Workforce
Videoconferencing: la partnership tra Pexip e Nvidia
Smart working: come essere pronti per il new normal
Se il 2020 è stato l’anno dello smart working, il 2021 rischia di essere quello del burnout?
Personalizzazione e integrazione: così Quanture rende Microsoft Teams Enterprise Voice il pilastro aziendale
Osservatorio HR Innovation Practice 2021, gli effetti della pandemia
Everywhere workplace, ecco come evolve la piattaforma Ivanti Neurons
Employee experience: benessere e produttività convergono grazie alla tecnologia
Comunicazione in cloud, le 3 aree di innovazione di Avaya Cloud Office
VMware e Zoom, accordo per agevolare la collaboration
Meeting Today, ovvero come fare delle riunioni virtuali un vero strumento di business
Le unified communication vanno sul cloud. I leader del MQ di Gartner
Come determinare nuovi comportamenti? Ecco la piattaforma Habit-Inspiring di Digital Attitude
Smart working e gestione del lavoro: semplificare il rapporto tra azienda e lavoratore
Riapertura in sicurezza, le nuove proposte ServiceNow per le aziende
Tecnologia, produttività e motivazione, lo studio Ricoh
I benefici di Metis in Coldiretti Verona
UCC in cloud, così funziona Fastweb NeXXt Communication
Voto telematico, ecco come funziona Openassembly 4.0
Smart working, ecco cosa è successo in Breton
Digital workspace, Synopsy sceglie Citrix
Comunicazione e collaborazione, convergenza resa possibile dal cloud
Workforce distribuita agile e sicura: la vera sfida nel new normal
Osservatorio Smart Working 2021: non si torna indietro, ma il futuro si costruisce ora
Dallo smart working al lavoro ibrido?
Lavoro del futuro: i dati dell'NTT Global Workplace Report
Smart Working: comunicazioni più facili, sicure e smart se in Cloud
Lavoro ibrido, le nuove soluzioni Cisco
HP: nella security si avvicina la "tempesta perfetta" per il lavoro ibrido
Il fattore umano per la sicurezza nel remote working
Lavoro da remoto e sorveglianza, cosa sta accadendo?
Sicurezza, produttività e workforce management, unica triplice sfida per un futuro di remote working efficiente
Il futuro della digitalizzazione passa dallo smart working
Riprogettare spazi di lavoro e organizzazione pensando alle attività e agli obiettivi
Smart working e produttività, binomio garantito dalla virtualizzazione di app e desktop
Everywhere workplace, le nuove soluzioni di Ivanti Neurons
Videoconferenze, le 3 tendenze che si stanno affermando
Lavoro ibrido, cosa aspettarsi secondo Citrix
SAP Fiori: come monitorare e gestire i reparti aziendali da mobile
Lavoro ibrido: i 5 trend individuati da Microsoft
Workhera: così è possibile il giusto mix tra ufficio e smart working  
Employee Experience, ecco come può cambiare con la nuova piattaforma Oracle
Impatto dell'intelligenza artificiale sul lavoro, i dati BCG
Viva Sales, Microsoft promette di migliorare la seller experience
Lavoro ibrido, come ottimizzare l'esperienza dei dipendenti
PMI: la digitalizzazione dopo il Covid
Accessi in sicurezza, il valore di un sistema integrato
Ecco come possono trasformarsi gli spazi di lavoro
Omnicanalità e rivoluzione digitale, l'importanza di un sistema integrato
Ottimizzazione dei processi, focus sulla gestione documentale
Osservatorio Smart Working 2022, il calcolo dei risparmi
Employee experience platform: sostenere la crescita e il benessere delle persone con i dati alla mano
IoT: come monitorare 1200 impianti di produzione di energie rinnovabili
Gli italiani utilizzano più canali per parlare con le aziende
Collaboration: migliorare i processi per migliorare l'azienda
McKinsey: la social collaboration vince in impresa
Quando il manager aggiorna il suo status
Dal Social Network alla Macro Wikinomics
Social Networking: quali impatti (e vantaggi) per le aziende
Nuova collaboration? Attraverso il Business Process Management
Social gaming: amici di gioco online
Tagetik in Turchia: nuovo distributore e primo cliente
Ibm e il social business. Quando l’azienda diventa collaborativa
Un modo nuovo di comunicare e collaborare in azienda
Ayno: videoconferenze ma anche corrette policy aziendali
Il futuro è già qui... ma va condiviso
Una migliore social collaboration con le soluzioni Metastorm di OpenText
Efficienza e produttività: cambia il modo di comunicare e collaborare in azienda
Nuovi strumenti per SharePoint da Hp
Simplexity = Simplifying Complexity
Unified Communications: migliorano efficienza e reattività
Forrester: Innovate Interactive Marketing
Berners-Lee: il Web che vorrei fare
Collaborazione tra Bt e Orange Business Services per la telepresenza
Forrester: The Customer Experience Ecosystem
Software Ibm, una macchina per profitti
Ucc, le soluzioni ci sono, ma l'utilizzo è ancora poco evoluto
A2A: più collaborazione ma servono Kpi
Diffusione e investimenti delle soluzioni Ucc
Le nuove frontiere della comunicazione integrata nell'offerta dei vendor
Collaborazione innovativa - La customer experience “dentro l’azienda” per una nuova produttività di business
Gartner: come anticipare le scelte dei consumatori
Social Business in forte ascesa in Ibm: "Non è più solo collaborazione"
Dell rinnova la propria offerta end user computing
Social networks: quando il gioco si fa duro, la collaborazione è la risposta
Nell'era post-industriale, sono le relazioni che contano
Cisco Unified Communications 9.0: collaboration estesa
Brian Solis: ecco il business che cambia
Il sociale si fa aziendale
Aastra Italia: online il nuovo sito
Idc: il Social Business e le enterprise application
Arriva il nuovo Hp mt40 Mobile Thin Client
La collaboration secondo Cisco
Mercato Pc: Lenovo passa da 5° al 2° posto in Emea
Bring Your Own Identity
Datacenter: i vantaggi dell'uso di un "progetto di riferimento"
Creare ambienti dove sia bello lavorare ed essere felici
Npo Sistemi: verso il workplace virtuale
La forza della collaboration
Unified Communication, un trend in crescita
Etica e tecnologia in Cisco
Visiant: il rilancio parte dall’innovazione
ClickSoftware segna un passo avanti con le tecnologie context-aware
Project Ansible: la nuova frontiera dell’Ucc
ENI: l’iTeam progetta l’Ufficio del Futuro
Sap Jam: sposare i processi business-critical con il social
Reply Xchange 2013: in scena la ‘Mixed Reality’