Organizzazione

Economia circolare: l'impegno congiunto di GFT e Lundquist
EY Engineering and Technical Services, focus su pianificazione, esecuzione e monitoraggio
Ecco le 3 priorità per i consulenti legali del futuro
Business Design, tutti gli obiettivi della community Strtgy
Digitalizzazione delle filiere agroalimentari: presentata beFarm
Effetto Covid: tutela dei posti di lavoro e nuove tecnologie
Stanford University: skill e percorsi formativi nell'AI
Innovazione digitale delle PMI, il ruolo di Microsoft e Reale Group
Microsoft Viva: la nuova dimensione della formazione in azienda
Appian, ecco cosa serve per affrontare la disruption
Sopra Steria amplia la sede e raddoppia l'organico
Formazione digitale per gli over 50: l'iniziativa Enel e Uninettuno
Sostenibilità, ecco l'impegno di Capgemini
Digitalizzazione in Libia, accordo tra Retelit MED e Lptc
Digital360 Awards 2021 premiata l'innovazione digitale in Italia, ecco i progetti
Competenze marketing data-driven, ecco cosa dovrebbero fare i CMO
Competenze, come superare gli ostacoli alla formazione dei dipendenti?
Immaginare il futuro attraverso il Design thinking
Entando cerca talenti da occupare in Sardegna e USA
Al lavoro 4.0, riparte l'iniziativa di Digital360
ESG, così ServiceNow supporta le aziende nella sfida della sostenibilità
Digitalizzazione aziendale, SEG Automotive sceglie Infor
Techedge partecipa a TF4women e assumerà donne rifugiate
Promuovere la trasformazione organizzativa con il Design Thinking: vantaggi e punti di attenzione
Culture Meets Climate, il nuovo hub offerto da Google
3 progetti innovativi presentati nell'ambito di ESA Phi-week 2021
Red Bull Racing Paddock: ecco come funziona il programma dedicato ai tifosi
Microsoft Diversity & Inclusion Report 2021, tutti i dati
Innovazione digitale e salute, è nato HealthTech360.it
Intesa diventa parte di Kyndryl
SumUp: ruolo del Diversity Manager in una scaleup fintech
ESG: ecco la piattaforma di servizi di advisory Digital360
Così funziona la piattaforma di split payment di Bankable, Younited e LiftForward
Il nuovo paradigma del design thinking per un futuro aperto
Dow Jones Sustainability World Index, il riconoscimento a Ricoh
CIO, focus su una figura professionale sempre più rilevante
Digital banking e open finance, la ricerca Forrester
Competenze e Microsoft Ambizione Italia #DigitalRestart, si amplia l'ecosistema
Ricerca e sviluppo di Ericsson, l'Italia: eccellenza mondiale
DXC Technology, il nuovo AD è Eugenio Maria Bonomi
Digital360 acquista il 75% delle quote Corecube
Cisco DevNet Learning Lab, il laboratorio per giovani programmatori
La sostenibilità tra i focus strategici di Mauden
Impresoft, una nuova fase di sviluppo con Clessidra Private Equity
Competenze cybersecurity: 10 giovani talenti IT formati da Check Point Software
Enzo Greco è direttore generale di Digital360
I 100 protagonisti dell'innovazione della PA
Coaching digitale, come migliorare il benessere dei dipendenti
Competenze tecniche, le sfide per il 2022
Osservatorio Competenze Digitali, ecco come sta evolvendo la domanda delle professioni ICT
A Roma il nuovo Co-Innovation Lab di Cisco
Tecnologia ServiceNow in Lavazza: ecco cosa fa
Venywhere, focus su un nuovo modo di lavorare e di vivere a Venezia
Sostenibilità ambientale, ecco come funziona il programma IBM Sustainability Accelerator
Digital finance: annunciata la collaborazione tra Kirey Group e Supernovae Labs
“Tech with Her": i 3 appuntamenti proposti
Gestione workflow automatizzata e flessibile per vincere le sfide del new normal
Utility: 7,2 miliardi di investimenti tra digitalizzazione e sostenibilità
Lutech, ecco il nuovo polo di innovazione a Bari
Servizi integrati, l'offerta congiunta di Atos e Irideos
Industria 4.0, continua la collaborazione tra SAP e MADE
Donne e tecnologia, gender balance in Talent Garden
Trasferimento tecnologico: il piano nel PNRR e le sfide da affrontare
Corsi intelligenza artificiale, IoT, Robotica: tutto sulla formazione nel campo delle tecnologie abilitanti
Competenze IT: obiettivo Codemotion far incontrare domanda e offerta
Digital divide e scuola, situazione europea a confronto
Nel lavoro ibrido la flessibilità è più importante di una promozione
Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance: ecco i primi 7 partner
Digital transformation nelle università: a che punto siamo?
Transizione 4.0: SAP Italia promuove il programma #MeetAgain
Produzione smart: i nuovi servizi a valore aggiunto Eaton
Competenze digitali, perché e come investire sulle persone
Innovazione: collegamento diretto tra Italia e USA
La piattaforma ATS di nCore, tra dati e compliance
Digital banking, aspettative vs realtà
DemoLab IoT, ecco come funziona l'iniziativa Lutech
Economia circolare: 2 nuove iniziative Cisco
Digital skill, l'Italia tra le ultime in Europa
Da Google I/O 2022 nuove opportunità B2C e indizi di futuro su AI e sicurezza
Microsoft Cloud for Sustainability, ecco tutte le funzionalità
Gestione del magazzino e automazione, cosa sta succedendo nel mondo?
Identikit degli sviluppatori e mercato del lavoro nel 2022
Come sfruttare l’innovazione per inventare la Supply Chain del futuro
Competenze digital, dove andare per fare carriera?
Product Data Management: che cos’è e a cosa serve
Come trasformare l'azienda in chiave data-driven
Hyperautomation cos’è e come funziona dalla strategia al DigitalOps Toolbox
ATS: che cosa è, come funziona, il valore per l'HR
Lo smart working fuori dall’emergenza per innovare il lavoro
Obiettivi ESG, ecco come funziona la piattaforma di SB Italia
Competenze Stem, sono insufficienti e sempre più richieste
Come sfruttare il metaverso per rivoluzionare la customer experience
Il supercomputer più potente al mondo assoldato per la svolta green della carbon capture
Come migliorare la gestione finanziaria dell’IT con FinOps
Data Governance Act: che cos’è e quali novità introduce
Supply chain, come affrontare la crisi
Discipline STEM, le barriere all'ingresso e come superarle
Lavoro nell'IT, ecco quali sono gli elementi d'attenzione
IT Reskilling: come trattenere i talenti perfezionando le competenze
Full Stack Developer: chi è lo sviluppatore software tra skill e contaminazioni
Microsoft si prepara al futuro: agilità, ottimizzazione e convergenza
Manufacturing, la sostenibilità passa dall’Information Management
Platform Engineering, il futuro delle piattaforme digitali è già qui
Hybrid Project Management, Agile o Waterfall? Quando serve un ibrido
FinOps: come gestire e controllare i costi Cloud
People&Change 360, così si accompagna il cambiamento delle persone
Tecnologie di ultima generazione al servizio di una supply chain unificata
Il Low code resta e cresce del 20%. Entro il 2023 serve gestirne l’utilizzo
Ricercati, ben remunerati, introvabili: i 10 profili AI per un 2023 di crescita
HiSolution: la strategia di acquisizione per ampliare il panorama dei servizi Telco e IT
Outsourcing dei servizi: l’approccio SAP Basis
I vantaggi dei servizi gestiti: l’esperienza di Italtel
Gestire il journey verso DevSecOps
DevOps e agile: ecco come migliorare i processi di produzione in azienda
Il receptionist virtuale per accogliere e gestire le visite in azienda
Sunrise, tecnologia e collaborazione per una Europa più resiliente  
Crescono i progetti MLOps e il cloud è pronto alla sfida
Ricerca proattiva: la ricetta di Gartner per il talent shortage IT
Infrastrutture critiche e sicurezza: quando certificare non basta
Il Giappone stringe sui chip, ma non cita la Cina
DesSim, il “nuovo DevOps” per accelerare il cambiamento 
La formazione in cybersecurity? È un gioco di ruolo
Tecnologia, produttività e crescita: cosa ne pensano le PMI?
Chi è l’autore di questo SQL: un freelance o un LLM? 
Tagli al personale IT? Secondo Gartner costano troppo e a lungo
Il futuro del Low Code: verso strategie di business “componibili”
Norme UE e mondo Open source: freni o leve? 
Platform engineering, la disciplina tecnologica che accelera DevOps
Come riprogettare gli spazi di lavoro per un ufficio moderno e flessibile
Dalla Cina all’India, la produzione IT migra
Le metamorfosi dei ruoli IT in uno studio IDC
L’AI svecchia e appiana la forza lavoro di chi ci investe
Big Tech, big impact? Ecco l’analisi dei loro bilanci ESG
Quando ad assumere è l’AI: arriva la prima legge contro i bias HR 
Il pregiudizio di non avere pregiudizi. Non c’è diversity nel mondo IT
Digital workplace: le nuove sfide dei CIO per gestire le persone
Chi ne sa di chip? L’Italia non “produce” abbastanza ingegneri elettronici
Agile e DevOps: come partire con il piede giusto
Competenze IT, Sirabella: “La risposta alla carenza è nei managed services”
Scopri che Platform Thinker sei
Il CIO diventerà franchiser IT, e la governance?
Cercasi 25mila esperti IT entro il 2025: le assicurazioni si vogliono assicurare un futuro
Best practice: dall’Agile al DEVSECOPS in Insiel
Una su 5 ce la fa: le altre aziende cercano professionisti IT a vuoto
Cyber Resilience Act e il ritorno alla genuinità dell’open source
Dal Time and Material al Team and Material: come cambia lo sviluppo in azienda
Codici di servizi pubblici open source: l’India lancia un archivio globale
Girls code IT better: dopo 10 anni serve ancora ribadirlo
Tech360Revolution: Digital360 è alla ricerca di innovazioni Martech e Salestech
L’Agile per generare valore concreto nella trasformazione digitale
Come rendere più efficiente il workflow documentale
Trasparenza sulle emissioni: un obbligo virtuoso, ma solo per pochi
L’UE e l’India uniscono le loro “forze HPC” contro crisi climatica e rischi naturali
GenAI e futuro del Made in Italy: opportunità, sfide e investimenti
4 strategie per trattenere i talenti IT
Cambio al vertice di Cefriel: Alessandro De Biasio nuovo Direttore Generale
Progetti AI, soluzioni standard o Machine Learning on premise?
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
BOAT, orchestrazione intelligente dei processi per innovare il business
FinOps, come trasformare l’IT in un motore strategico nell’era dell’AI
Come la simulazione aiuta il design dei prodotti: i casi utente Caloi e Seneca
Work Trend Index 2025: il lavoro del futuro è un equilibrio tra agenti intelligenti e persone consapevoli
La rivoluzione silenziosa dell’AI: perché ogni manager deve diventare tech
Open Platform Organization: un nuovo modo di pensare l’impresa
Disruption combinatoriale, la nuova lente strategica dei CIO
Solitudine al lavoro: perché il return to office non è la soluzione
PA Locale: guida dell’e-government
La scelta del modello di business ottimale sulla base della propria industry
Banche e tecnologia vocale, ecco alcuni progetti europei di Spitch
HPE e il grande balzo verso l’AI
Cézanne: l’HRM...on demand
E’ in outsourcing L’Hr Zucchetti
Ict: i riflessi sull’occupazione di un settore che cambia
Le opportunità dell'e-learning per le aziende in Italia ed Europa
Se il personale della p.a. diventa una risorsa
Portale inaz per le risorse umane
Risorse umane capitale da valorizzare
Capitale umano e competitivita’ di impresa
Hrm: quale il contributo dell’ict?
Come misurare le competenze e i talenti
La nuova frontiera dell’Hr outsourcing
La valutazione delle competenze in Angelini
Incontro a cena su “Performance management e Risorse Umane
Rischio fuga di talenti
Imprese e intangibles il capitale nascosto da valorizzare e comunicare
Brembo guarda ai valori intangibili
Il project manager nelle aziende: tendenze e prospettive
Cio: fare community per crescere
Pompea: HR come base di un percorso di crescita
Ah, le donne!
Retribuzioni Ict 2006 - Indagine OD&M in esclusiva per ZeroUno - Quale prezzo per le risorse IT?
Un coltellino svizzero per le relazioni
Risorse Umane: criticità e driver
La penuria di skill versatili
Social network e risorse umane
CIO: alla ricerca di skill versatili
Outsourcing ‘full-service’ per le risorse Avio
Il nuovo Cfo, agente di trasformazione dell’azienda
Capitale umano: i professionisti Ict riuniti in associazione
Integrazione precostituita di processi in Oracle Fusion: operativo il Centro Reply
Le persone, la risposta
Social network: le competenze si certificano con la fiducia
Indagine Assintel: Mercato del lavoro It: salute discreta nonostante la crisi
Microsoft: una maratona Web per parlare di pari opportunità
Skill shortage: l’It è nel mirino
It e capitale umano: trovare e valorizzare le competenze interne
Professionalità Ict tra innovazione e nuovi paradigmi
Asp Italia: verso un It sempre più on demand
C’è un deficit di skill It. Quale formazione e quali percorsi verso nuove competenze
La strategia di Talent management, con i ruoli It in migrazione
Skill IT: riportare l’attenzione sulla formazione
Ibm: virtualizzazione, cloud e sicurezza aziendale
Gartner: il futuro è del “Cio imprenditore”
Direttore dello sviluppo e project manager Erp tra i più richiesti nell’It
Information management. I quattro ruoli del futuro
Formazione ad hoc con Accademia Zucchetti
It Financial Management: controllare i costi della Business Technology
Portfolio Management di qualità per la gestione finanziaria dell’It
Cobol, un linguaggio di valore anche nel 21° secolo
L’Application Management per capire cosa modernizzare
È ora di criteri e best practice di adozione
Windows 7, il cambiamento richiede competenze
Segregation e Multiplayer: modelli di governance dell’Ict Security
Digital Divide? Africa, volontariato, project management e gioia
Competenze green It: un quadro di riferimento europeo
Fattori critici per il successo dei progetti
Data quality management e capacity planning per la nuova It
Cloud: più sicuri in sei passi
CIO Tomorrow nuovi contesti, nuove sensibilità
Crescita ininterrotta delle certificazioni Linux
Virtualizzazione: la sfida è sicurezza e governance

PA Digitale

Automazione e business intelligence: come costruire un modello data driven per Pmi
I 5 trend tecnologici 2018 di Accenture
Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy 2021: +4% gli investimenti in ICT
Eudata: “Con la collaborazione uomo-macchina, maggior automazione nei processi e clienti più soddisfatti”
Occhi puntati sull’hardware, collo di bottiglia della corsa alla fault tolerance quantistica
Ict e gestione delle risorse umane nella PA europea
Avanza ma a fatica, l'Ict dello stato
Informatica pubblica: le strade per lo sviluppo
Ruolo e uso delle tecnologie a supporto della Pa locale
L’Ict per la Pa locale un progetto coerente
Le linee guida per servizi informatici di qualità
Comune di Como: Il progetto ComOnLine confederazione per i servizi
SYMANTEC ACQUISISCE VERITAS: PER OFFRIRE SOLUZIONI GLOBALI
Comune di Rimini: dalla Pal stimolo all'innovazione
MINISTERI DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI: occupazione sotto controllo
Vendor it e pa verso un nuovo rapporto?
Policlinico Gemelli: scelta di outsourcing
Olympus Europa: governance europea e flessibilità locale
Come misurare l’ e-government
Un polo unico per Iside
Sigma Tau una rete globale gestita da Roma
Unicredito: l’it sotto un unico sguardo
1° fase: conclusi 20 dei 134 progetti co-finanziati dal Mit
Un portale facile da usare
Prenotazioni sanitarie in comune o in farmacia
Cittadini digitali e democrazia partecipata
Offrire ai cittadini la possibilità di esprimersi
Come cambia l’uso dell’Ict
Tim nuovi servizi grazie alla Soa
Fiamm: valorizzare le competenze interne con l’Outsourcing
L’asp secondo Universo Servizi
Fiditalia, prodotti diversificati processo unificato
Banca del Sempione: gestire la complessità e risparmiare
Cosa ci insegna l’esperienza Bisazza?
Sanità: dal call al contact center grazie ad Ip
Amministrazioni locali: l’innovazione in marcia
Regioni: diffondere innovazione a cittadini e imprese
PA LOCALE E INNOVAZIONE - Collaborazione per sostenere l’internaziona-lizzazione delle imprese
Pubblica amministrazione locale e Ict: quale rapporto?
Comune di Milano - Cambiare: per una Pa orientata ai cittadini
Misurazione dell'IT:direzione aziendale e funzione It a confronto
La giustizia in Toscana mette il turbo digitale
Leroy Merlin, il business sociale va “oltre”
Smart City Exhibition: le città dei dati
Smart manufacturing paradigma della manifattura del futuro
La rivoluzione consumer degli oggetti intelligenti e interconnessi
HDS e Sanità: verso sistemi “paziente-centrici”
Sembra un’auto ma è uno smartphone con le ruote
Italtel, Smart City ma non solo
Smart working: il percorso è tracciato dalla domanda
Smart working: come sarà il connected workplace, il dibattito promosso da Cisco
Esempi di smart city in Italia, quali servizi possibili per il cittadino
Competenze digitali, il mercato del lavoro e il ruolo dell’Università in Italia
Il ruolo dell’Unified Communication e Collaboration nella sanità in Veneto
Internet of Things e sicurezza, come risolvere eventuali problemi
Il mercato Internet of Things cresce e traina l’Ict business in Italia
Sharing economy in Italia, Rifkin dà una diversa definizione di economia
Everis, quando i cassonetti dei rifiuti diventano intelligenti
Sanità, quando il laboratorio diventa smart grazie all’Iot
Locarno, con Parquery trovare parcheggio è più facile
WebScience: come le tecnologie di collaboration cambiano l’azienda
Jeremy Rifkin on the Economic Impacts of Internet of Things
Sanità digitale: servono standard e integrazione
Internet of Things: il mercato in Italia e gli strumenti del fare
Sisal, in gioco ci sono sicurezza e compliance
Hitachi: quale supporto per la smart city
Investire nelle startup italiane B2B conviene
Skillo - L’assistente tecnico virtuale: un passo avanti nel customer care
Microsoft: la digitalizzazione della pubblica amministrazione in 5 passi