Organizzazione

Discipline STEM, le barriere all'ingresso e come superarle
Lavoro nell'IT, ecco quali sono gli elementi d'attenzione
IT Reskilling: come trattenere i talenti perfezionando le competenze
Full Stack Developer: chi è lo sviluppatore software tra skill e contaminazioni
Microsoft si prepara al futuro: agilità, ottimizzazione e convergenza
Manufacturing, la sostenibilità passa dall’Information Management
Platform Engineering, il futuro delle piattaforme digitali è già qui
Hybrid Project Management, Agile o Waterfall? Quando serve un ibrido
FinOps: come gestire e controllare i costi Cloud
People&Change 360, così si accompagna il cambiamento delle persone
Tecnologie di ultima generazione al servizio di una supply chain unificata
Il Low code resta e cresce del 20%. Entro il 2023 serve gestirne l’utilizzo
Ricercati, ben remunerati, introvabili: i 10 profili AI per un 2023 di crescita
HiSolution: la strategia di acquisizione per ampliare il panorama dei servizi Telco e IT
Outsourcing dei servizi: l’approccio SAP Basis
I vantaggi dei servizi gestiti: l’esperienza di Italtel
Gestire il journey verso DevSecOps
DevOps e agile: ecco come migliorare i processi di produzione in azienda
Il receptionist virtuale per accogliere e gestire le visite in azienda
Sunrise, tecnologia e collaborazione per una Europa più resiliente  
Crescono i progetti MLOps e il cloud è pronto alla sfida
Ricerca proattiva: la ricetta di Gartner per il talent shortage IT
Infrastrutture critiche e sicurezza: quando certificare non basta
Il Giappone stringe sui chip, ma non cita la Cina
DesSim, il “nuovo DevOps” per accelerare il cambiamento 
La formazione in cybersecurity? È un gioco di ruolo
Tecnologia, produttività e crescita: cosa ne pensano le PMI?
Chi è l’autore di questo SQL: un freelance o un LLM? 
Tagli al personale IT? Secondo Gartner costano troppo e a lungo
Il futuro del Low Code: verso strategie di business “componibili”
Norme UE e mondo Open source: freni o leve? 
Platform engineering, la disciplina tecnologica che accelera DevOps
Come riprogettare gli spazi di lavoro per un ufficio moderno e flessibile
Dalla Cina all’India, la produzione IT migra
Le metamorfosi dei ruoli IT in uno studio IDC
L’AI svecchia e appiana la forza lavoro di chi ci investe
Big Tech, big impact? Ecco l’analisi dei loro bilanci ESG
Quando ad assumere è l’AI: arriva la prima legge contro i bias HR 
Il pregiudizio di non avere pregiudizi. Non c’è diversity nel mondo IT
Digital workplace: le nuove sfide dei CIO per gestire le persone
Chi ne sa di chip? L’Italia non “produce” abbastanza ingegneri elettronici
Agile e DevOps: come partire con il piede giusto
Competenze IT, Sirabella: “La risposta alla carenza è nei managed services”
Scopri che Platform Thinker sei
Il CIO diventerà franchiser IT, e la governance?
Cercasi 25mila esperti IT entro il 2025: le assicurazioni si vogliono assicurare un futuro
Best practice: dall’Agile al DEVSECOPS in Insiel
Una su 5 ce la fa: le altre aziende cercano professionisti IT a vuoto
Cyber Resilience Act e il ritorno alla genuinità dell’open source
Dal Time and Material al Team and Material: come cambia lo sviluppo in azienda
Codici di servizi pubblici open source: l’India lancia un archivio globale
Girls code IT better: dopo 10 anni serve ancora ribadirlo
Tech360Revolution: Digital360 è alla ricerca di innovazioni Martech e Salestech
L’Agile per generare valore concreto nella trasformazione digitale
Come rendere più efficiente il workflow documentale
Trasparenza sulle emissioni: un obbligo virtuoso, ma solo per pochi
L’UE e l’India uniscono le loro “forze HPC” contro crisi climatica e rischi naturali
GenAI e futuro del Made in Italy: opportunità, sfide e investimenti
4 strategie per trattenere i talenti IT
Cambio al vertice di Cefriel: Alessandro De Biasio nuovo Direttore Generale
Progetti AI, soluzioni standard o Machine Learning on premise?
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
BOAT, orchestrazione intelligente dei processi per innovare il business
FinOps, come trasformare l’IT in un motore strategico nell’era dell’AI
Come la simulazione aiuta il design dei prodotti: i casi utente Caloi e Seneca
Work Trend Index 2025: il lavoro del futuro è un equilibrio tra agenti intelligenti e persone consapevoli
La rivoluzione silenziosa dell’AI: perché ogni manager deve diventare tech
Open Platform Organization: un nuovo modo di pensare l’impresa
Disruption combinatoriale, la nuova lente strategica dei CIO
Intelligenza artificiale e competenze: il divario tra giovani e senior
Solitudine al lavoro: perché il return to office non è la soluzione
AI in ufficio: partire dai problemi, non dagli strumenti
Il potere nelle organizzazioni: da tabù a leva strategica per CIO e manager
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
PA Locale: guida dell’e-government
Le diverse competenze nella ‘filiera lunga’ della mobility
Accenture: gestire il capitale umano con il cloud
Hr Revolution: quando si lavorerà con l’emisfero destro del cervello…
Success Factors: il “matrimonio” con Sap e il percorso nel mercato Hcm
Customer Experience, la doppia vista di Sitecore su marketing e tecnologia
Mht punta su talenti e internazionalizzazione
Social HR: la ricetta di Talentia
Symantec Partner program: focus sulle competenze
Associazioni Ict: insieme sotto il segno dell’Hr
TeamSystem, tra prospettive di sviluppo e urgenza di cambiamento
Competenze: serviranno sempre più "Agile Tester"
R&d: in Huawei occupa il 45% del personale
Talentia, quando il software promuove il talento delle imprese
Competenze, collaborazione e impegno dei vendor it alla trasformazione
Diffondere la consapevolezza delle opportunità
Confronto onesto e costruttivo per innovare insieme
ADP: ‘investigazione digitale’ per scovare talenti
Le “teste” ricercate per le professioni digitali
Giovani e lavoro: questione di skill
L’azienda attorno al cliente, con le giuste informazioni
WPC 2014: la formazione per il nuovo It
Le professionalità che servono all’It
Hr e digitalizzazione: interpretare il cambiamento
Una partnership per soluzioni Hcm su misura
Tecnologie: controllo sui lavoratori e riforma dell’art. 4
Outsourcing: cos'è e quando diventa strategico
Talentia Software, nuove strategia di canale e piattaforma cloud per le soluzioni Cpm e Hcm
SuccessFactors Sap, la gestione delle risorse umane un lavoro per la tecnologia
Le competenze nell'era dell'IoT
Osservatorio sulle competenze digitali 2015, quali mancano?
ConfrontaStipendio, quanto sono pagate le nuove professioni digitali?
Competenze: il “Titanic Italia”
Tech Rain, specializzazione avanti tutta
Dallara e le soluzioni di collaboration, qual è il percorso di una Learning organization
Accordo Cisco Talent Garden, per formare competenze digitali in Italia
Quali sono le professioni del futuro?
Chief Data Officer: Obiettivi & Responsabilità
Digital Experience Manager: Obiettivi & Responsabilità
Business Model Designer: Obiettivi & Responsabilità
Risorse Umane: le potenzialità del Digital Learning e degli Analytics
Assinform, un'analisi del Rapporto 2016
Ericsson forma i giovani italiani all’innovazione
WORKSHOP 5 - L’impatto dell’evoluzione esponenziale della tecnologia sull’occupazione, sugli skill, sullo Smart Working e più in generale sul modello socio-economico nazionale
WORKSHOP 7 - Skill e competenze per l’ICT di domani
Polimi, aumentano i partecipanti all’Mba per i manager del futuro
Finanziamenti, l’appello sul Web per reperire fondi
ConfrontaStipendio, il tool che racconta le nuove professioni digitali
Gartner Ceo Survey 2016: su quali investimenti focalizzarsi?
Allo Smart working servono Smart Manager….
Cybersecurity, quali competenze e professionalità nella digital era
Le 5 fasi che un hacker deve seguire
IoT, ecco la vision di Sap
Professioni digitali, a Milano la palestra Fastweb Digital Academy
Gli esperti di open source europei trovano un buon lavoro
Formazione digitale, ecco la proposta Overnet per creare team di innovazione
Il pensiero nuovo
Diventare un mobile developer
Come stanno cambiando gli investimenti IT in Italia
Open Innovation, imprese e startup collaborano per un futuro digitale
Wpc 2016, come cambia la formazione It nella digital era
OverNet al WPC 2016, quali sono le competenze digitali
1,4 miliardi di dollari, è l’investimento Oracle in Europa per la formazione informatica
Ferrovie dello Stato Italiane: innovare garantendo la massima sicurezza
Big data, ecco le professioni più richieste
Introduzione a Azure Data Lake
Best Talent Hunter 2016, Siav premiata per il suo progetto di Formazione
L’impegno di Ca Technologies nel 2017 in Italia per l’acquisizione di competenze digitali
WPC 2016, ecco i digital skill per il nuovo It
L’Open Innovation in Aci: cogliere i segnali e innestarli nella cultura aziendale
Processi e metodologie per la Direzione IT “agile”
Competenze digitali: quanto i giovani sono preparati al mercato del lavoro?
Talend, una piattaforma di integrazione per sfruttare il data lake
Samsung: accompagnare le imprese nella Open Economy. In sicurezza
Quanto sono preparati i giovani al mercato del lavoro?
Alternanza Scuola Lavoro: ecco la proposta di Schneider Electric in ambito Industry 4.0
Percorsi, modelli e competenze di un dipartimento IT sempre più “liquido” e innovatore
Due chiacchiere con Luisa Arienti, Amministratore Delegato di SAP Italia
Brevetti e marchi registrati in Italia, l’importanza della proprietà intellettuale
Come colmare il gap di genere negli skill tecnologici
Donne e tecnologia in Italia: quale futuro nel mondo del lavoro?
Digital workplace: tecnologie e modelli per un’efficace experience in mobilità
Integrazione di tool DevOps: la soluzione sta nel cloud
DevOps: integrare i tool, automatizzare per migliorare i team
Da tattica a strategica, l’innovazione digitale di Banca Popolare di Sondrio
L’Open Innovation di Enel si gioca a livello mondiale
Remy, il topolino innovatore
WHITE PAPER
Il seme di una nuova industria: 4.0
I manager: responsabilità e impegno verso Industria 4.0
La trasformazione digitale in azienda e l’impatto sulle organizzazioni, la visione di Anitec
Industria 4.0: servono nuove competenze. A tutti i livelli!
Competenze per Industry 4.0: il ruolo delle istituzioni
Il SaaS e la sfida del Change Management
Focus sulle competenze digitali, i risultati della ricerca “Il Futuro è oggi: sei pronto?”
Lavoro, rivoluzione digitale e competitività di impresa Italia: serve un punto di equilibrio
Wpc 2017: competenze digitali per rispondere alla rivoluzione industriale 4.0
CA Technologies: formare i giovani al futuro digitale
Business Digitale, una roadmap per gestire la Customer Experience
Coding nella scuola primaria e secondaria, l’esperienza Faes a Milano
Huawei investe risorse economiche e formative nell’Università italiana
Professioni Stem e divario di genere a scuola e in azienda, il punto di vista di CA Technologies
Competenze digitali e pubblica amministrazione, il parere di Inail
Ecco il percorso di digital transformation di Chiesi Farmaceutici
Ecco le principali competenze professionali in epoca di digital disruption
Process Mining, una nuova strada per riorganizzare i processi di business
Cercare nelle startup il futuro del Design Thinking for Business
Team IT, componente strategico in Fracarro
Come deve essere impostata l’azienda del futuro? Ecco 7 linee guida
Trasformazione digitale? L’Italia manca di competenze Stem
Finaki: la sfida digitale fra metamorfosi e regole
Campus Party 2018, a Milano l’appuntamento per i giovani digitali
Formazione digitale, sviluppo d’impresa, promozione startup: ecco la mission di Tilt
Mind-Mercatis: la governance del lavoro in team comincia dall’integrazione
Startup femminili, ecco perché conviene scommettere su di loro
Dedagroup: practice, leve tecnologiche e persone per disegnare con le aziende l'innovazione concreta
Sara Assicurazioni: “Multicloud e Agile, il nostro ‘tappeto volante’ per l’innovazione”
Trieste Next 2018, il Festival della ricerca scientifica
Dalla ricerca all’impresa: due centri di eccellenza
Ecosistemi e collaborazione, l’innovazione digitale secondo Dedagroup
Capgemini Invent, obiettivo immaginare gli effetti della digital transformation
Urgenza del cambiamento: nelle aziende italiane emerge maggiore consapevolezza
University2Business Disruptor Challenge, per premiare le idee di business degli studenti
Competenze professionali e digitali: quali i profili necessari per la digitalizzazione?
Dalla ricerca all’impresa: le esperienze virtuose di e-Novia e PoliHub
Osservatorio Cloud, Politecnico di Milano - Ruolo e competenze per la Direzione IT
Meet and Code 2018 in Italia, tanti giovani all’appuntamento con l’innovazione
ITIL 4: aria di rinnovamento
Digital skills, il gap tra aziende e atenei
CDN-Content Delivery Network, ecco che cos’è e quando usarlo
"Per attuare il GDPR servono competenze trasversali qualificate, con contenuto informatico"
Dedagroup, il bilancio degli ultimi 10 anni di attività e le sfide per il futuro
Competenze digitali e professioni ICT: ecco ciò che chiede il mercato
WPC e Overnet: la nuova education
I quattro volti del Design Thinking
Wifi gratis, chi lo utilizza e quando in Piemonte ed Emilia Romagna
AICA: Giovanni Adorni è il presidente per il triennio 2019-2021
Lavori del futuro, ecco le competenze digitali che servono alle aziende
Design Thinking, la metodologia per risolvere problemi complessi
Disruptor Challenge, ecco tutti i nomi dei partecipanti e i 2 vincitori
Il Design Thinking per trasformare l’organizzazione grazie alla diffusione della cultura del progetto
Competenze digitali, ecco il nuovo master firmato Luiss e Talent Garden
DXC Technology: crescita di ordini e di fatturato sequenziale nel 3° trimestre del FY 2019
Gestione del personale e valorizzazione dei talenti, così funziona HrCoffee
Con la piattaforma myTrailhead la formazione aziendale diventa strategica
Zscaler: presentati i risultati finanziari per il secondo trimestre dell'anno fiscale 2019
Design Thinking e tecnologie digitali: il circolo è virtuoso
Metodo Agile : come cambia il modo di lavorare per affrontare la trasformazione digitale
Applicazione della metodologia Agile nel settore finance, così funziona in ING Belgium
Flexa, il digital mentor del Polimi è una realtà
Applicazione del Design Thinking, il caso Unipol Sai
Quali i vantaggi del design thinking? Il parere di Sogei
Design thinking, la metodologia che deve essere applicata anche nel sistema formativo
Design thinking, l’approccio all’innovazione di Apple
Il design thinking nelle grandi organizzazioni internazionali, ecco perché
Aruba scelta da Decathlon per la Digital Transformation
Design Thinking esempi di adozione nelle aziende italiane, i dati dell'Osservatorio
Esempi di Design Thinking: supporto alla trasformazione digitale in azienda
Design Thinking: la lezione che arriva dalle startup emergenti
Il design thinking leva per la formazione 4.0 e per la trasformazione delle imprese
Roberta Cocco racconta la straordinaria risposta di Milano a STEMintheCity
Microsoft e The Talent Institute insieme per la formazione degli hacker della crescita
Chuck Robbins (Cisco): “Siate curiosi e positivi, ma attenti a sicurezza e impatto sociale”
Guida autonoma: Leonardo e PoliHub lanciano un hackathon per giovani talenti
I managed services di Dimension Data per supportare la trasformazione digitale
Sostenibilità ambientale e aziende, lo studio e l'impegno di HP
CRIF, Yoroi e Unibo lanciano il Master in Cyber Security
La crescita europea di Euronovate parte dall'acquisizione di Víntegris
360Entrepreneurial Index: migliora l'imprenditoria Hi-Tech in Italia
Design Thinking: utilizzo attuale e sua evoluzione secondo le esperienze dei pionieri
BPM e RPA: l’unione fa la forza per l’efficienza dei processi in Pirelli
Suggerimenti BCG per adottare il design thinking: quando e come farlo
NFON AG: nuovi servizi e una nuova struttura organizzativa
Industria 4.0: nel 2018 il mercato cresce del +35%. La rivoluzione 4.0 passa dalle persone
Nuove competenze digitali: così funziona il programma di formazione P-Tech di IBM
IBM Garage: apre ufficialmente i battenti l’iconica location milanese per la co-creation
Come misurare gli asset software e massimizzare la gestione del valore
Trasformazione digitale delle imprese in Italia, il ruolo di IBM
Il coinvolgimento dei dipendenti alla base del successo delle imprese "agili"
Offerte di lavoro, ecco le opportunità di assunzione in Capgemini
Design thinking e tecnologie digitali, l’evoluzione di una relazione necessaria
Basso impatto ambientale e inclusione, gli obiettivi sostenibili di HP
Competenze digitali, ecco i corsi online offerti da Ambizione Italia per la Scuola
Software quality: quali tool per automatizzare la misurazione
Tech Companies Lab, il summit per gli imprenditori e gli operatori del canale ICT
Orizzonte Digitale: formare studenti non ICT su tecnologie innovative
Gestione dei cookies, focus sul servizio Cookies360 Inspection
Innovazione tecnologica e sostenibilità, la visione di Agomir
Tecnologia per il food, dalla stampa 3D alla blockchain
Digitalizzazione aziendale in Italia, il nuovo accordo Microsoft - Confindustria
UnipolSai si affida al Design Thinking per la nuova progettualità
Competenze software: a febbraio 2020 la nuova Dedagroup Digital Academy, Stealth Edition
#STEMintheCity 2020, focus sull'importanza delle discipline STEM e sulla sostenibilità
Digitalizzazione dei processi aziendali, i dati della ricerca ServiceNow
Osservatorio competenze digitali 2019, quali le figure professionali ICT più richieste?
Wild Code School, inaugurato il campus di coding a Milano
Competenze, Cornerstone acquisisce Clustree per costruire un motore di ricerca per le aziende
EnergyUp, il 55mo asset digitale del Gruppo Digital360
Competenze digitali, robottini donati da IBM agli studenti torinesi
Robotic Process Automation: 3 indicazioni per renderla sicura
Scuola-lavoro, le opportunità dell'innovazione nel mondo dell'acciaio
Vita da CEO, le interviste esclusive ai protagonisti dell'ICT
Black Fire: potenziato grazie all'alleanza tra Nutanix, Caesars e UNLV
Didamatica 2020, obiettivo rendere scuola e lavoro più smart
Rapporto Clusit 2020 presentato online con la tecnologia Digital360
Fincons Group acquisisce l'IT Factory del Gruppo Mondadori
MIA Miss in Action: ecco le 13 startup finaliste
Innovazione nel business: il ruolo di Ayming Lab
360DigitalSkill: ecco la piattaforma di smart learning di Digital360
Post Covid-19, cosa aspettarsi in merito all'uso delle tecnologie nel finance
Fase 2, le 6 leve individuate da EY per ripartire
BioUpper 4, le 10 startup innovative che sono state promosse
Informatica Solidale e digital divide, ecco le iniziative dell'associazione
Digital transformation, le novità ServiceNow per 3 settori specifici
Il Design thinking per l’innovazione, fra small e big data
Il Remote Collaborative Workshop secondo Avanade
Service e UX Design: ecco le novità NTT
Digital transformation: ecco i principali approcci e le sfide delle aziende
Digital transformation delle aziende Food & Beverage: partnership strategica
Digital360: +19% la crescita dei servizi Digital-As A Service
Percorsi di cyber security awareness e corsi certificati: perché la formazione è una scelta sempre più strategica
Trasformazione digitale e competenze: ecco a cosa serve The Shift
Gellify all'evento Next Generation The Italian Innovation Society
Ecco qual è il livello di imprenditorialità in Italia
AmbizioneItalia: ecco i primi numeri #DigitalRestart
Competenze AI, cloud computing e cybersecurity: ecco come funziona IBM Open P-TECH