Organizzazione

Due chiacchiere con Luisa Arienti, Amministratore Delegato di SAP Italia
Brevetti e marchi registrati in Italia, l’importanza della proprietà intellettuale
Come colmare il gap di genere negli skill tecnologici
Donne e tecnologia in Italia: quale futuro nel mondo del lavoro?
Digital workplace: tecnologie e modelli per un’efficace experience in mobilità
Integrazione di tool DevOps: la soluzione sta nel cloud
DevOps: integrare i tool, automatizzare per migliorare i team
Da tattica a strategica, l’innovazione digitale di Banca Popolare di Sondrio
L’Open Innovation di Enel si gioca a livello mondiale
Remy, il topolino innovatore
WHITE PAPER
Il seme di una nuova industria: 4.0
I manager: responsabilità e impegno verso Industria 4.0
La trasformazione digitale in azienda e l’impatto sulle organizzazioni, la visione di Anitec
Industria 4.0: servono nuove competenze. A tutti i livelli!
Competenze per Industry 4.0: il ruolo delle istituzioni
Il SaaS e la sfida del Change Management
Focus sulle competenze digitali, i risultati della ricerca “Il Futuro è oggi: sei pronto?”
Lavoro, rivoluzione digitale e competitività di impresa Italia: serve un punto di equilibrio
Wpc 2017: competenze digitali per rispondere alla rivoluzione industriale 4.0
CA Technologies: formare i giovani al futuro digitale
Business Digitale, una roadmap per gestire la Customer Experience
Coding nella scuola primaria e secondaria, l’esperienza Faes a Milano
Huawei investe risorse economiche e formative nell’Università italiana
Professioni Stem e divario di genere a scuola e in azienda, il punto di vista di CA Technologies
Competenze digitali e pubblica amministrazione, il parere di Inail
Ecco il percorso di digital transformation di Chiesi Farmaceutici
Ecco le principali competenze professionali in epoca di digital disruption
Process Mining, una nuova strada per riorganizzare i processi di business
Cercare nelle startup il futuro del Design Thinking for Business
Team IT, componente strategico in Fracarro
Come deve essere impostata l’azienda del futuro? Ecco 7 linee guida
Trasformazione digitale? L’Italia manca di competenze Stem
Finaki: la sfida digitale fra metamorfosi e regole
Campus Party 2018, a Milano l’appuntamento per i giovani digitali
Formazione digitale, sviluppo d’impresa, promozione startup: ecco la mission di Tilt
Mind-Mercatis: la governance del lavoro in team comincia dall’integrazione
Startup femminili, ecco perché conviene scommettere su di loro
Dedagroup: practice, leve tecnologiche e persone per disegnare con le aziende l'innovazione concreta
Sara Assicurazioni: “Multicloud e Agile, il nostro ‘tappeto volante’ per l’innovazione”
Trieste Next 2018, il Festival della ricerca scientifica
Dalla ricerca all’impresa: due centri di eccellenza
Ecosistemi e collaborazione, l’innovazione digitale secondo Dedagroup
Capgemini Invent, obiettivo immaginare gli effetti della digital transformation
Urgenza del cambiamento: nelle aziende italiane emerge maggiore consapevolezza
University2Business Disruptor Challenge, per premiare le idee di business degli studenti
Competenze professionali e digitali: quali i profili necessari per la digitalizzazione?
Dalla ricerca all’impresa: le esperienze virtuose di e-Novia e PoliHub
Osservatorio Cloud, Politecnico di Milano - Ruolo e competenze per la Direzione IT
Meet and Code 2018 in Italia, tanti giovani all’appuntamento con l’innovazione
ITIL 4: aria di rinnovamento
Digital skills, il gap tra aziende e atenei
CDN-Content Delivery Network, ecco che cos’è e quando usarlo
"Per attuare il GDPR servono competenze trasversali qualificate, con contenuto informatico"
Dedagroup, il bilancio degli ultimi 10 anni di attività e le sfide per il futuro
Competenze digitali e professioni ICT: ecco ciò che chiede il mercato
WPC e Overnet: la nuova education
I quattro volti del Design Thinking
Wifi gratis, chi lo utilizza e quando in Piemonte ed Emilia Romagna
AICA: Giovanni Adorni è il presidente per il triennio 2019-2021
Lavori del futuro, ecco le competenze digitali che servono alle aziende
Design Thinking, la metodologia per risolvere problemi complessi
Disruptor Challenge, ecco tutti i nomi dei partecipanti e i 2 vincitori
Il Design Thinking per trasformare l’organizzazione grazie alla diffusione della cultura del progetto
Competenze digitali, ecco il nuovo master firmato Luiss e Talent Garden
DXC Technology: crescita di ordini e di fatturato sequenziale nel 3° trimestre del FY 2019
Gestione del personale e valorizzazione dei talenti, così funziona HrCoffee
Con la piattaforma myTrailhead la formazione aziendale diventa strategica
Zscaler: presentati i risultati finanziari per il secondo trimestre dell'anno fiscale 2019
Design Thinking e tecnologie digitali: il circolo è virtuoso
Metodo Agile : come cambia il modo di lavorare per affrontare la trasformazione digitale
Applicazione della metodologia Agile nel settore finance, così funziona in ING Belgium
Flexa, il digital mentor del Polimi è una realtà
Applicazione del Design Thinking, il caso Unipol Sai
Quali i vantaggi del design thinking? Il parere di Sogei
Design thinking, la metodologia che deve essere applicata anche nel sistema formativo
Design thinking, l’approccio all’innovazione di Apple
Il design thinking nelle grandi organizzazioni internazionali, ecco perché
Aruba scelta da Decathlon per la Digital Transformation
Design Thinking esempi di adozione nelle aziende italiane, i dati dell'Osservatorio
Esempi di Design Thinking: supporto alla trasformazione digitale in azienda
Design Thinking: la lezione che arriva dalle startup emergenti
Il design thinking leva per la formazione 4.0 e per la trasformazione delle imprese
Roberta Cocco racconta la straordinaria risposta di Milano a STEMintheCity
Microsoft e The Talent Institute insieme per la formazione degli hacker della crescita
Chuck Robbins (Cisco): “Siate curiosi e positivi, ma attenti a sicurezza e impatto sociale”
Guida autonoma: Leonardo e PoliHub lanciano un hackathon per giovani talenti
I managed services di Dimension Data per supportare la trasformazione digitale
Sostenibilità ambientale e aziende, lo studio e l'impegno di HP
CRIF, Yoroi e Unibo lanciano il Master in Cyber Security
La crescita europea di Euronovate parte dall'acquisizione di Víntegris
360Entrepreneurial Index: migliora l'imprenditoria Hi-Tech in Italia
Design Thinking: utilizzo attuale e sua evoluzione secondo le esperienze dei pionieri
BPM e RPA: l’unione fa la forza per l’efficienza dei processi in Pirelli
Suggerimenti BCG per adottare il design thinking: quando e come farlo
NFON AG: nuovi servizi e una nuova struttura organizzativa
Industria 4.0: nel 2018 il mercato cresce del +35%. La rivoluzione 4.0 passa dalle persone
Nuove competenze digitali: così funziona il programma di formazione P-Tech di IBM
IBM Garage: apre ufficialmente i battenti l’iconica location milanese per la co-creation
Come misurare gli asset software e massimizzare la gestione del valore
Trasformazione digitale delle imprese in Italia, il ruolo di IBM
Il coinvolgimento dei dipendenti alla base del successo delle imprese "agili"
Offerte di lavoro, ecco le opportunità di assunzione in Capgemini
Design thinking e tecnologie digitali, l’evoluzione di una relazione necessaria
Basso impatto ambientale e inclusione, gli obiettivi sostenibili di HP
Competenze digitali, ecco i corsi online offerti da Ambizione Italia per la Scuola
Software quality: quali tool per automatizzare la misurazione
Tech Companies Lab, il summit per gli imprenditori e gli operatori del canale ICT
Orizzonte Digitale: formare studenti non ICT su tecnologie innovative
Gestione dei cookies, focus sul servizio Cookies360 Inspection
Innovazione tecnologica e sostenibilità, la visione di Agomir
Tecnologia per il food, dalla stampa 3D alla blockchain
Digitalizzazione aziendale in Italia, il nuovo accordo Microsoft - Confindustria
UnipolSai si affida al Design Thinking per la nuova progettualità
Competenze software: a febbraio 2020 la nuova Dedagroup Digital Academy, Stealth Edition
#STEMintheCity 2020, focus sull'importanza delle discipline STEM e sulla sostenibilità
Digitalizzazione dei processi aziendali, i dati della ricerca ServiceNow
Osservatorio competenze digitali 2019, quali le figure professionali ICT più richieste?
Wild Code School, inaugurato il campus di coding a Milano
Competenze, Cornerstone acquisisce Clustree per costruire un motore di ricerca per le aziende
EnergyUp, il 55mo asset digitale del Gruppo Digital360
Competenze digitali, robottini donati da IBM agli studenti torinesi
Robotic Process Automation: 3 indicazioni per renderla sicura
Scuola-lavoro, le opportunità dell'innovazione nel mondo dell'acciaio
Vita da CEO, le interviste esclusive ai protagonisti dell'ICT
Black Fire: potenziato grazie all'alleanza tra Nutanix, Caesars e UNLV
Didamatica 2020, obiettivo rendere scuola e lavoro più smart
Rapporto Clusit 2020 presentato online con la tecnologia Digital360
Fincons Group acquisisce l'IT Factory del Gruppo Mondadori
MIA Miss in Action: ecco le 13 startup finaliste
Innovazione nel business: il ruolo di Ayming Lab
360DigitalSkill: ecco la piattaforma di smart learning di Digital360
Post Covid-19, cosa aspettarsi in merito all'uso delle tecnologie nel finance
Fase 2, le 6 leve individuate da EY per ripartire
BioUpper 4, le 10 startup innovative che sono state promosse
Informatica Solidale e digital divide, ecco le iniziative dell'associazione
Digital transformation, le novità ServiceNow per 3 settori specifici
Il Design thinking per l’innovazione, fra small e big data
Il Remote Collaborative Workshop secondo Avanade
Service e UX Design: ecco le novità NTT
Digital transformation: ecco i principali approcci e le sfide delle aziende
Digital transformation delle aziende Food & Beverage: partnership strategica
Digital360: +19% la crescita dei servizi Digital-As A Service
Percorsi di cyber security awareness e corsi certificati: perché la formazione è una scelta sempre più strategica
Trasformazione digitale e competenze: ecco a cosa serve The Shift
Gellify all'evento Next Generation The Italian Innovation Society
Ecco qual è il livello di imprenditorialità in Italia
AmbizioneItalia: ecco i primi numeri #DigitalRestart
Competenze AI, cloud computing e cybersecurity: ecco come funziona IBM Open P-TECH
Cisco e Politecnico di Torino, rinnovata la partnership
Minecraft, il gioco che insegna le soft skill aziendali
Affrontare il Change Management con un approccio in cui l’infrastruttura IT è funzionale al business
Digital360: ecco 3 marchi per i suoi digital as a service
Cercasi 20 neolaureati STEM per l'Hyperautomation Hub di Termoli
Persone e competenze: strategiche per la trasformazione digitale
Leadership: 12 aziende impegnate nel progetto LFactor
Digital transformation, ecco cosa fa Accenture ServiceNow Business Group
Huawei e Politecnico di Milano: istituite nuove Borse di studio
Cos’è il change management e qual è l’impatto della pandemia sui progetti di cambiamento
Professioni più richieste nel 2021, ecco quali
TIBCO4Good: 2 iniziative per porre la tecnologia a servizio delle persone
Modern workplace, Bauli sceglie Microsoft
Problem solving collaborativo, perché la soluzione è fuori dall'Io
Management Consulting: Gellify integra la business unit Innext
Agilità dell'organizzazione, quali i vantaggi?
Competenze digitali nella scuola, l'intesa Cisco con il Ministero dell'Istruzione
Api-first: l'approccio condiviso da GFT e Axway
Interlink, avviato il progetto europeo di open innovation
Samsung presenta il tour virtuale della sua Smart Home
Industria 4.0 e Covid, ecco gli effetti positivi sperimentati
Quali competenze sono ricercate per migliorare le opportunità di lavoro?
Competenze digitali: i 10 trend 2021 nella gestione dei talenti nel settore IT
Quali sfide per i CIO nel 2021? Tutti i numeri della ricerca Cisco
Microsoft Ambizione Italia #DigitalRestart: tutte le novità
La scelta del modello di business ottimale sulla base della propria industry
Banche e tecnologia vocale, ecco alcuni progetti europei di Spitch
HPE e il grande balzo verso l’AI
Cézanne: l’HRM...on demand
E’ in outsourcing L’Hr Zucchetti
Ict: i riflessi sull’occupazione di un settore che cambia
Le opportunità dell'e-learning per le aziende in Italia ed Europa
Se il personale della p.a. diventa una risorsa
Portale inaz per le risorse umane
Risorse umane capitale da valorizzare
Capitale umano e competitivita’ di impresa
Hrm: quale il contributo dell’ict?
Come misurare le competenze e i talenti
La nuova frontiera dell’Hr outsourcing
La valutazione delle competenze in Angelini
Incontro a cena su “Performance management e Risorse Umane
Rischio fuga di talenti
Imprese e intangibles il capitale nascosto da valorizzare e comunicare
Brembo guarda ai valori intangibili
Il project manager nelle aziende: tendenze e prospettive
Cio: fare community per crescere
Pompea: HR come base di un percorso di crescita
Ah, le donne!
Retribuzioni Ict 2006 - Indagine OD&M in esclusiva per ZeroUno - Quale prezzo per le risorse IT?
Un coltellino svizzero per le relazioni
Risorse Umane: criticità e driver
La penuria di skill versatili
Social network e risorse umane
CIO: alla ricerca di skill versatili
Outsourcing ‘full-service’ per le risorse Avio
Il nuovo Cfo, agente di trasformazione dell’azienda
Capitale umano: i professionisti Ict riuniti in associazione
Integrazione precostituita di processi in Oracle Fusion: operativo il Centro Reply
Le persone, la risposta
Social network: le competenze si certificano con la fiducia
Indagine Assintel: Mercato del lavoro It: salute discreta nonostante la crisi
Microsoft: una maratona Web per parlare di pari opportunità
Skill shortage: l’It è nel mirino
It e capitale umano: trovare e valorizzare le competenze interne
Professionalità Ict tra innovazione e nuovi paradigmi
Asp Italia: verso un It sempre più on demand
C’è un deficit di skill It. Quale formazione e quali percorsi verso nuove competenze
La strategia di Talent management, con i ruoli It in migrazione
Skill IT: riportare l’attenzione sulla formazione
Ibm: virtualizzazione, cloud e sicurezza aziendale
Gartner: il futuro è del “Cio imprenditore”
Direttore dello sviluppo e project manager Erp tra i più richiesti nell’It
Information management. I quattro ruoli del futuro
Formazione ad hoc con Accademia Zucchetti
It Financial Management: controllare i costi della Business Technology
Portfolio Management di qualità per la gestione finanziaria dell’It
Cobol, un linguaggio di valore anche nel 21° secolo
L’Application Management per capire cosa modernizzare
È ora di criteri e best practice di adozione
Windows 7, il cambiamento richiede competenze
Segregation e Multiplayer: modelli di governance dell’Ict Security
Digital Divide? Africa, volontariato, project management e gioia
Competenze green It: un quadro di riferimento europeo
Fattori critici per il successo dei progetti
Data quality management e capacity planning per la nuova It
Cloud: più sicuri in sei passi

PA Digitale

Automazione e business intelligence: come costruire un modello data driven per Pmi
I 5 trend tecnologici 2018 di Accenture
Osservatori Startup Intelligence e Digital Transformation Academy 2021: +4% gli investimenti in ICT
Eudata: “Con la collaborazione uomo-macchina, maggior automazione nei processi e clienti più soddisfatti”
Occhi puntati sull’hardware, collo di bottiglia della corsa alla fault tolerance quantistica
Internet of Things: PTC è pronta alla sfida
Reply: dalle Smart Things alle Macchine Intelligenti
Leroy Merlin, il business sociale va “oltre”
Smart City Exhibition: le città dei dati
Smart manufacturing paradigma della manifattura del futuro
La rivoluzione consumer degli oggetti intelligenti e interconnessi
HDS e Sanità: verso sistemi “paziente-centrici”
Sembra un’auto ma è uno smartphone con le ruote
Italtel, Smart City ma non solo
Smart working: il percorso è tracciato dalla domanda
Smart working: come sarà il connected workplace, il dibattito promosso da Cisco
Esempi di smart city in Italia, quali servizi possibili per il cittadino
Competenze digitali, il mercato del lavoro e il ruolo dell’Università in Italia
Il ruolo dell’Unified Communication e Collaboration nella sanità in Veneto
Internet of Things e sicurezza, come risolvere eventuali problemi
Il mercato Internet of Things cresce e traina l’Ict business in Italia
Sharing economy in Italia, Rifkin dà una diversa definizione di economia
Everis, quando i cassonetti dei rifiuti diventano intelligenti
Sanità, quando il laboratorio diventa smart grazie all’Iot
Locarno, con Parquery trovare parcheggio è più facile
WebScience: come le tecnologie di collaboration cambiano l’azienda
Jeremy Rifkin on the Economic Impacts of Internet of Things
Sanità digitale: servono standard e integrazione
Internet of Things: il mercato in Italia e gli strumenti del fare
Sisal, in gioco ci sono sicurezza e compliance
Hitachi: quale supporto per la smart city
Investire nelle startup italiane B2B conviene
Skillo - L’assistente tecnico virtuale: un passo avanti nel customer care
Microsoft: la digitalizzazione della pubblica amministrazione in 5 passi
Iot: tecnologia, ricerca e passione per prodotti sempre più interconnessi
Dematerializzare i documenti per costruire la Pa digitale
IoT ed efficienza energetica, ecco come la tecnologia aumenta la redditività
ICity Rate 2016: le città italiane che valorizzano i dati sono più... smart
Città metropolitane come sfruttare al meglio i finanziamenti
Connected care, gli italiani sono pronti?
Future Health Study 2016, in Italia crescono i pazienti digitali
Samsung per la digitalizzazione delle imprese
Siate “beta” è l’invito che arriva ai manager e alle imprese da WOBIMI 2016
Il MIT Media Lab: rivoluzione hardware e innovazione a basso costo cambieranno l’industria
Agilità, cultura e mission aziendale per convivere in un VUCA world
Progetto: Marko - The next generation manual
Wi-Life Station - Servizi innovativi con il wi-fi nelle stazioni
Agenda Digitale: l’Italia fa progressi, ma resta terzultima in Europa
Come costruire il cloud del futuro?
Smart parking nella Città di Locarno
Dalla Digital Platform all’IoT: la nuova roadmap di Software AG
Digitalization, IoT e Big Data, i 3 pilastri di Octo Telematics
La Digital Business Platform per l’Internet of Things
I tre suggerimenti Gartner per costruire una strategia IoT vincente
Industria 4.0, pubblicate le linee guida del Ministero dello Sviluppo economico
L'elenco completo dei prodotti hardware e software incentivati dal Mise
Blockchain & Banking: potrebbe diventare l’Internet delle transazioni
Fare squadra per la cyber-security, il messaggio dall'esperienza del Ministero dell'Interno
Nasce Developers Italia per avvicinare gli sviluppatori alla Pubblica Amministrazione
Internet of Things: ancora molta strada per la maturità tecnologica
Cosa serve all’ Internet of Things per la sfida smart city e in fabbrica
Verso un IoT di nuova generazione sicuro e intelligente
La Regione Toscana lancia la sfida industria 4.0
Forum PA e Agenda 2030, lo sviluppo sostenibile che nasce dalla collaborazione
Digital transformation, l'innovazione che cambia la Pubblica amministrazione