SearchDataCenter

All-Flash storage: cosa misurare e come calcolare il valore che può generare
Fujitsu abbraccia l’All-Flash storage per accelerare la digitalizzazione
All Flash Array, tutte le caratteristiche della seconda generazione
Digital transformation in Italia, ecco la fotografia del 2016
Fujitsu, l'All-flash per storage general purpose
Privacy e sicurezza, Fortinet costruisce un nuovo data center in Europa
Synergy: la ricetta Hpe per l’It liquido
Storage e backup, Hpe presenta una suite per la protezione dei dati informatici
Architetture software defined: come riuscire a governare il dato
Suse e SaltStack, così si rafforza la partnership per il data center software defined
Il Software-defined storage aperto e innovativo di Suse
Storage, qual è il miglior uso della tecnologia flash
Cresce l’interesse verso l’all-flash storage. Lo dicono le aziende utenti!
Si diffonde la banda larga in Italia, così ci stiamo avvicinando all’Europa
Tetration Analytics, ottimizzare applicazioni e workload
Storage: le funzionalità critiche dei Solid-State Drive (Ssd)
Sistemi iperconvergenti: come flessibilizzare le infrastrutture
Iperconvergenza e cloud: un connubio vincente
Soluzioni iperconvergenti, ecco la proposta di Dell Emc basata su VMware
Data center, ecco come li raffredda Huawei
Storage, gli aggiornamenti di NetApp
Data Fabric, perché è una realtà nell’era multicloud
Perché il fattore umano è fondamentale per il futuro della sicurezza informatica?
SPID: che cos’è a cosa serve l'identità digitale
Rapporto Clusit, per la sicurezza il 2016 è stato l'anno peggiore di sempre
Data protection e (in)sicurezza: gli hacker preferiscono l’attacco diretto al server e il phishing
Tecnologia firewall: sei criteri da considerare per individuare la soluzione migliore
Cybersecurity: proteggere i sistemi aziendali quando il perimetro della rete è in mille pezzi
Next Generation Firewall: le cose da sapere prima di scegliere una soluzione NGFW
Crittografia: quasi un quarto dei professionisti della sicurezza non (ri)conosce le minacce
GDPR, threat intelligence, privacy e protezione dei dati: a che punto è il settore finanziario?
Application Delivery Controller (ADC): che cosa sono, a cosa servono e perché sono importanti
Governance delle infrastrutture nell'era omnicanale e gestione del rischio
Macro malware: il virus che capisce dove si trova (e sa quando rimanere inattivo)
Sicurezza IT e controllo di identità e privilegi: i 4 principi da rispettare assolutamente
Internet of Things e sicurezza IT: gli analisti raccontano i numeri della redenzione
Petya anzi Nyetya: le notizie sugli ultimi ransomware riscoprono la sicurezza agile
Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica: le linee guida
Accelerare la migrazione delle macchine virtuali
Visualizzare le Impostazioni avanzate negli Utenti e Computer di Active Directory
La vera differenza fra RTO e RPO (Recovery Time VS Point Objective) nell'infrastruttura di backup e come garantire il migliore recupero dei dati aziendali
Quante unità disco sono necessarie per un sistema RAID 10?
Come funziona un concentratore VPN
Confronto fra applicazioni di virtualizzazione: XenApp, ThinApp e App-V
Come calcolare i requisiti di banda per la rete
SAN e NAS, le differenze in uno schema
Le differenze tra dati a "livello di blocco" e a "livello di file"
Come sono cambiati backup e ripristino dei dati con la deduplica
Guida completa al desktop remoto: problemi e soluzioni software
Risolvere i comuni problemi di deduplica con Windows Server
VHD e VHDX: le differenze tra i formati di disco virtuale
Backup, come risolvere i più comuni errori NDMP
Best practice per la migrazione di applicazioni legacy
Big data, l’open source va di moda, ma non troppo
Business continuity, cos'è e come fare un audit per garantire continuità operativa
Cloud, mobile e virtualizzazione aumentano la complessità del datacenter
Come costruire un piano coerente di Business Continuity
Come finanziare i programmi di business continuity
Come i Big Data possono aiutare a risolvere i problemi di rete
Come integrare la virtualizzazione nella strategia storage
Monitorare e migliorare la salute del data center
Riorganizzare il data center in ottica BYOD
Valutare i rischi nella pianificazione del disaster recovery
Cosa fare prima di pianificare la virtualizzazione
Creare una VPN: ecco le alternative possibili
Cosa si intende esattamente per protezione continua dei dati?
La rete virtuale ha in programma più flessibilità
Modelli gratis di pianificazione strategica dell'IT per CIO
Nel mondo virtuale c'è posto anche per le applicazioni
Netmarketshare: «Sorpresa, a giugno XP torna a crescere...»
Cos'è uno snapshot in informatica e come funziona
Come cambia lo storage nell'era dei Big Data
I 5 migliori strumenti gratuiti per gestire un ambiente virtuale
OSD: perché è meglio scegliere l'archiviazione ad oggetti
Gestire la rete in-house o in outsourcing?
Ottimizzazione dello storage: meglio investire sull’hardware o sul software?
NAS e SAN: Network Attached Storage vs Storage Area Network
Come pianificare il backup e il ripristino di un ambiente virtuale
Dai dischi fissi all'SSD, ecco come si riducono i costi di archiviazione
Gestire il data center? È più facile con gli strumenti di workflow automation
Quando utilizzare Microsoft Hyper-V Replica
Linux su mainframe o su server distribuiti? I pro e i contro di un data center open source
Business continuity, ecco i punti fondamentali da monitorare
Virtualizzazione, caching e storage: risparmiare sfruttando la memoria flash locale
Come si calcola il ROI di una Virtual Dektop Infrastructure
Come progettare uno storage ibrido in tre modi diversi (e complementari)
Business continuity e disaster recovery: le 10 cose da sapere
DevOps, cos'è e perché oggi è una metodologia fondamentale nella programmazione software
Le 10 migliori topologie di network per i data center
Virtualizzazione dei server, come fare: una guida passo passo
Containerizzazione delle applicazioni: come sfruttare i nuovi orizzonti open source
Software Defined IT, ovvero come il Software sta sostituendo l'Hardware
Quali sono le caratteristiche della CPU necessarie per la virtualizzazione?
È boom per lo storage flash
ECM, come garantire un'implementazione di successo
È tempo di prendere in considerazione FCoE per le reti storage?
E' utile implementare un'infrastruttura virtuale per il mobile?
Fusioni e acquisizioni, come conciliare le policy IT
Gestione centralizzata dei sistemi, quando conviene?
Governance, elemento chiave dei progetti ECM
I 10 trend tecnologici che influenzano il lavoro dell’IT
I componenti base per definire gli SLA
I benefici della WAN optimization a livello applicativo
Identificare i costi nascosti del desktop management
I freni all'adozione di SDN
Il costo nascosto del QoS
Il valore per l’impresa di IPv6
Il punto sulla virtualizzazione mobile
IPAM: meglio appliance oppure free?
La virtualizzazione e il rebus delle licenze software
Luci e ombre della virtualizzazione desktop
I quattro passi fondamentali per classificare i dati
Lo storage SSD spiana la strada al Datacenter-as-a-Service
I metodi di deduplicazione dei dati
Le fondamenta di SDN
I trend del 2012: la gestione delle reti nel datacenter
Networking: 5 cose da fare per risolvere colli di bottiglia, guasti e malfunzionamenti
Metà dei dati aziendali memorizzati al di fuori del datacenter
Meglio l'archiviazione su disco o quella su nastro?
VDI, quanto può essere utile uno storage iperconvergente?
Migrare da un file server a una SAN
Mobilità: la scarsità di competenze IT favorisce le UC nella nuvola
NAAS, ovvero LAN a servizio
Nel 2010 crescerà l'outsourcing per la gestione delle applicazioni
Quanto sono veloci le tue applicazioni in rete?
Quanto si investe nelle attività di backup e ripristino?
Quanto è verde il vostro datacenter?
Progettare la virtualizzazione del desktop
Presente e futuro degli strumenti di virtualizzazione dei dati
Organizzare i processi e il workflow con l'ITSM
Non isolate i Big Data!
"Non si può gestire ciò che non si può misurare"
Risparmiare sui costi delle licenze software
Tutti gli sprechi del datacenter
Sei procedure per verificare se i vostri backup funzionano
Quella sottile differenza fra project e product management
Undici passi per "risanare" il backup in azienda
Virtualizzazione open source? Ancora un affare per pochi
Strategie per la scelta di un partner di outsourcing
Riportare in azienda un servizio dato in outsourcing
Quattro modalità per virtualizzare il desktop in azienda
Strumenti di virtualizzazione mobile ancora impopolari
SDN? Il vero valore è nelle campus network apps
Virtualizzare in modo incrementale per ridurre i costi
Storage, la deduplicazione dati nel backup
Virtualizzazione desktop: tre tendenze
Sistemi di gestione delle reti: meglio on premise oppure provider-based?
Virtualizzazione delle reti per un network più scalabile
Virtualizzazione, i vendor di reti alla ricerca di una migliore sicurezza
I vantaggi dello storage in cloud vanno ben oltre il semplice back up o l'archiviazione
Standard a confronto: NVGRE e VXLAN
Sistemi operativi, gli elementi per calcolare il TCO e il ROI
5 consigli per pianificare al meglio la capacità delle infrastrutture virtuali
I vincoli di banda ostacolano il backup off-site dei dati
Gli ostacoli alla virtualizzazione delle app aziendali critiche
Un Nas è per tutti, anche quando non tutti sanno come sfruttare un Nas
Sicurezza server: i pro e i contro di un server fisico e di uno virtuale
Sicurezza dei server virtuali: 4 cose da non dimenticare
Come garantire la sicurezza dei dati sensibili utilizzando un diagramma di flusso
Infrastrutture iperconvergenti: crescono del 100%. Per gestirle servono competenze più trasversali
Volete intraprendere un progetto di Big Data Management? 4 consigli per iniziare con il piede giusto
Come risolvere i problemi di virtualizzazione dei desktop e farli diventare un fantasma del passato
Big Data in azienda: le informazione non vanno accumulate ma gestite
Wi-Fi libero, anzi gratis. Ecco come offrirlo e, soprattutto, perché
Vantaggi (e svantaggi) degli automation tool
SAN e VSAN: come e perché lo storage iperconvergente piace agli IT manager
L'innovazione digitale non è solo un trend. Cosa significa veramente per i manager italiani?
Le migliori tecnologie flash da usare negli ambienti virtuali (e come sceglierle)
DCIM: che cos'è un'infrastruttura di gestione del data center (e quali sono le alternative di mercato)
Perché virtualizzare le applicazioni mission critical è più sicuro e conviene
Per scegliere il miglior sistema di storage basta seguire 4 regole fondamentali
Basta parlare di BYOD: non ci sarà business continuity senza Mobile Platform Management
Come scegliere il sistema di storage migliore
Crittografia e vulnerabilità: come bloccare un attacco FREAK
Data center: meno tempo per la gestione IT, in crescita i problemi legati alla sicurezza
A chi serve ...un server? A chiederselo è Gartner che analizza il mercato mondiale
Classificazione dei dati: i suggerimenti per creare i criteri perfetti
White box switch: sarà la killer application del software-defined networking?
Come progettare un data center che sia perfetto e per sempre in 5 mosse
Storage Area Network: come e perché investire nelle SAN Ethernet conviene di più
Che cos'è la virtualizzazione dello storage e 5 modi diversi per farne uso nel modo migliore
Unified Communication & Collaboration cos'è e quali tecnologie ne sono protagoniste
La tua azienda è pronta per il DevOps? Cinque domande per valutare la situazione
I quattro concetti chiave del DevOps che danno sprint al business
La gestione del data center, tra Internet of Things e Big Data
Cinque consigli degli esperti per migliorare le prestazioni del data center
North Sails: Unified Communication e virtualizzazione vanno a gonfie vele
Dieci modi per ottimizzare il lavoro del team IT
Costi (e cause) delle interruzioni di servizio nei data center
Gestione dei data center e iperconvergenza: i nuovi scenari dell’infrastruttura IT
Hadoop significa rendere più economico il Big Data Management: ecco come
Sfruttare le potenzialità di Hadoop per una Bi self service grazie ai motori di analisi SQL
Gli strumenti SQL-on-Hadoop aiutano le aziende a gestire i Big Data
Data capacity planning: fare previsioni con il cloud è inutile. Parola di Google
La rivoluzione dell’iperconvergenza: cosa c’è da sapere per farsi trovare preparati
Operation e sviluppo: come stabilire un terreno comune con il DevOps
I dubbi e le paure dei CIO: non essere all'altezza delle richieste digitali del business
High Bandwidth Memory e Hybrid Memory Cube: quali sono le differenze?
Le infrastrutture iperconvergenti offrono alle aziende IT efficienza, sicurezza e semplificazione
La quarta generazione della tecnologia Flash rivoluziona lo sviluppo software
Software-defined infrastructure: l’importanza di investire (anche) nella formazione dei dipendenti
DevOps, anzi... HumanOps: migliorando le condizioni di lavoro, migliora il business
La virtualizzazione dei server? Una priorità per i CIO europei
Edge data center: come cambia l’industria con la diffusione della Internet of Things
Data center in outsourcing: l’Africa nuova candidata ai servizi di colocation
Data center sostenibili: strategie per riutilizzare il calore di scarto
Usare le data analysis nella Internet of Things industriale: tra automazione e flessibilità
Il DevOps come chiave del business. Ma servono cultura, nuova mentalità e strumenti tecnici
Cultura DevOps e automazione: i vantaggi del software-defined networking
Che cos'è l'infrastruttura componibile e a che cosa serve
Come ottenere l’approvazione dei CIO quando si vuole avviare una strategia DevOps?
Mobile Device Management: cosa significa per le aziende italiane lo spiega una survey
I budget dedicati all’IT non aumentano? Secondo gli esperti potrebbe essere un buon segno
Esperti in application performance e IT as a service: due nuove figure chiave per il business
Big Data e Analytics: i CEO esigono strumenti di previsione più efficaci dai Data Scientist
Server blade nei data center: l'architettura a lame attaccata dall'iperconvergenza
Data center definizione: si dice (anche) data centre, datacenter o datacentre?
Strumenti di gestione del CED in 5 linee guida che aiutano a capire cosa scegliere
Data center modulare prefabbricato: una guida per scegliere meglio
File Syncronization and Sharing: è la base della digital transformation e della collaboration
Data center: 5 consigli per una gestione ottimale
Come e perché l’infrastruttura componibile apre le porte all’infrastructure-as-code
Smart printing tra economia ed ecologia: meglio laser o inkjet?
Come iniziare un progetto di Internet of Things in 4 domande (e 4 risposte)
Green data center, interconnessione e marketplace: i nuovi trend della colocation
Quattro strategie per migliorare la gestione dei servizi nei data center
Networking 2017: i 5 trend della governance
Come e perché ottimizzare l’efficienza energetica dei data center
Personal computing device, mercato in declino: crescono le soluzioni mobili e flessibili
Distribuzione ibrida delle applicazioni: perché nell’app economy gli ADC sono fondamentali al business
Storage consolidation: quali sono i vantaggi della tecnologia Flash?
Crittografia dei dati nel cloud: 5 consigli + 5 per aumentare i livelli di sicurezza
Innovazione o disruption? Le aziende sono davanti a un bivio, tra il passato e il futuro
Big Data e Cloud cambiano ruoli e competenze dei professionisti IT
Cloud Access Security Broker: tool o servizio, che cos'è un CASB e a cosa serve
Come funziona uno switch di rete e a cosa serve: storia e vantaggi della tecnologia Ethernet
Continua la rivoluzione dello storage ad alte prestazioni: arriva Samsung Portable SSD T5
Data center virtuale iperintegrato
Soluzioni di monitoraggio, le novità dalla collaborazione tra Dynatrace e Aws
Cresce lo scambio di dati privati tra aziende, ecco come cambia l'Interconnessione globale
Cos'è e come integrare il Network access control nell’era mobile e IoT
Container e data mirroring per creare backup ad alta disponibilità più economici e veloci
Come fare spazio alle applicazioni AI nel data center
Bucci Automations rinnova il data center all’insegna dell’integrazione di tecnologie differenti
Manutenzione dei server: una checklist per i data center moderni
Le nuove architetture IT: risorse dinamiche guidate dalle applicazioni
OpenStack: implementazione più semplice con Playbooks Ansible
Dell Technologies scommette sull'IoT
Cos’è il FaaS e quando utilizzarlo
Commvault: GDPR e grandi clienti per la crescita in Italia

SearchSecurity

Come impostare e applicare l'autenticazione multifactor di Azure
Come implementare la Deep Packet Inspection nel cloud
L'ambiente cloud serverless Workers: più efficienza, ma attenzione alla sicurezza
SDN per service provider: rischi e opportunità
Monitorare l'utilizzo della CPU negli ambienti SDN: ecco come fare
API AI: grazie al cloud crescono i servizi e i casi d’uso
Controller SDN: protocolli SDN e SD-WAN a confronto
Sviluppare microservizi: vantaggi, problemi (e consigli per superarli)
Il modello di condivisione delle responsabilità dei fornitori cloud
Amazon, Google, IBM e Microsoft controllano oltre metà del mercato cloud
Microsoft investe nel supporto ai partner per promuovere la cultura della digital tranformation in Italia
Come cambia l’integrazione nei sistemi d’impresa
Modernizzare l’IT con il cloud “senza farsi male”
Hybrid Cloud e intelligenza artificiale, così IBM promuove la digital transformation nelle aziende
Ambienti Kubernetes e innovazione cloud, le novità Dynatrace
Adozione cloud computing, ecco cosa stanno facendo le aziende del manufacturing
I gruppi G.R. Informatica ed Easynet danno vita ad Alleatech, il nuovo player ICT dedicato all’innovazione
Applicazioni cloud native e modernizzazione applicativa: strategie di adozione nel Finance
XaaS: quale ruolo per la crescita dell'Italia
Machine learning, cloud e sostenibilità, le parole chiave di AWS Re:Invent 2021
Migliorare efficienza e competitività con SAP S/4HANA Cloud
Cloud migration di Italgas: come semplificare le operation e ridurre i costi
Digital transformation, siglata la collaborazione tra TIM e Google Cloud
Cloud computing in Italia, quanto è diffuso?
FinOps: governare la variabilità dei costi cloud
Video Reportage - Pitch Workshop Digital360 Awards 2016
Legalileo, il software per la PA per la gestione delle gare di appalti e controllo legalità
Per una mobility flessibile e sicura
VMware AirWatch - Edison rivoluziona il proprio business con la tecnologia mobile
Shopping (R)evolution: l’omnicanalità trasforma il punto vendita
Workspace One per il lavoro intelligente
Msf: la tecnologia in aiuto dei migranti
Blockchain as a service, una spinta per i mobile digital payment
La digital transformation? Guardiamo cosa è successo in casa Citrix
SlimPay e la crescita dei pagamenti digitali ricorrenti
Videoconferenza, ecco quali sono i trend del 2020
Integrazione di servizi fisici e digitali, la nuova normalità di Amplifon
Come trasformare le case dei dipendenti in uffici distribuiti
Modern Workplace sicuri: come garantire privacy e sicurezza dei dati
Atlassian Team ʽ21: ecco le 2 principali novità
Un modello ibrido per lo smart working del futuro
Zscaler Digital Experience, ecco le nuove funzionalità
Smart working, il ruolo di Feedback4you
Così BlueJeans Studio vuole supportare la Creator Economy
Blackout in Spagna, la tempesta perfetta dei sistemi complessi
La nuova geopolitica del cybercrime: AI, dati e sicurezza secondo Microsoft
Cybersecurity e AI: la prevenzione sarà la nuova difesa
GDPR: una chiave strategica per sviluppo del business?
Digital360 Awards 2019: torna l’Agorà dell’innovazione
Massimo Palermo, Avaya: il confronto e l’incontro prima di tutto