Webinar

Puntiamo alla ripresa!
Home Working: il modello as a service rende agile il lavoro da remoto
Simulazione 3D e virtual manufacturing. Nuovi alleati per le PMI.
WEBINAR EMERGENCY PLAN: Soluzioni immediate per il tuo business nella “Fase 2”
WEBINAR EMERGENCY PLAN: Soluzioni immediate per il tuo business nella “Fase 2”
Lo Smart Working diventa “smart” solo se è sicuro. Hai gli strumenti giusti?
La Supply Chain moderna: resiliente, innovativa, efficiente
Modern Application: come fare, dai container al DevOps
Oltre lo Smart Working: il nuovo ruolo di people, place e platform
Cybersecurity, una risposta concreta ed efficace alla mancanza di competenze
Grocerant, il business della Ristorazione nel Retail. Perché e come farlo
Controllo accessi nella Fase 2: velocità e sicurezza con la soluzione TupuCheck
360DigitalSkill: una piattaforma innovativa per sviluppare le competenze dei dipendenti a 360 gradi
Smart Working 2.0: pronti ad affrontare la nuova normalità del lavoro?
Cybersecurity, ecco le chiavi: Incident Response e processi strutturati
AI e Data Analytics per aziende 4.0 a prova di attacco
L’Italia che riparte: Vince chi lavora in sicurezza, non chi improvvisa 
DIGITAL360: RISULTATI, STRATEGIE E INNOVAZIONI
Un mese di Fase 2: affrontare le sfide con l’Intelligenza artificiale
Verso il new normal del manifatturiero con l’Internet of Factory
Prepararsi al futuro: collaborare, gestire, pianificare e controllare i progetti da remoto in modo efficiente
Data Center virtuale per la continuità di business. Anche da remoto
Verso un modello cloud native: il container oltre la virtualizzazione
Digital Onboarding: semplice, veloce ma, soprattutto, sicuro!
Investire in sicurezza. Analizzare e prevenire i rischi per garantire la protezione delle informazioni
Strategie che guardano avanti: l’economia circolare è il driver per rilanciare le imprese
Cybersecurity: come garantire la protezione nel nuovo panorama digitale
Deep e Dark Web: nulla sfugge agli specialisti (in outsourcing) della Cyber Security
SD-WAN: i vantaggi di una rete intelligente
Il 5G asse dei territori: così l’Italia colmerà il digital divide
Sicurezza: IT e OT insieme per proteggere i sistemi industriali
Verso la nuova normalità: dalla Business Continuity al Business as usual
Dati e AI: il tuo approccio è quello giusto?
Business Continuity e Collaboration: i due imperativi della Fase 3
Automazione e sicurezza dei processi IT per un business più agile
Valori e vantaggi del software-defined network, al centro delle nuove strategie di business
Siamo sicuri di essere sicuri? Come trasformare i rischi in reale difesa
Credit Collector: l'intelligenza artificiale al servizio delle attività di recupero crediti e assistenza clienti
Gestione documentale digitale di ultima generazione: opportunità e benefici
Cybersecurity: riduci la complessità e aumenta la protezione
Dati strutturati e Image Recognition: AI, la nuova frontiera dell’impresa intelligente
È il momento della Data Driven agility
CISO as a Service: perché la tua azienda ha bisogno di un esperto di cyber security?
Come disegnare un cloud journey efficace
Strategie, strumenti e assetti organizzativi per ridurre l'impatto sull'ecosistema.
Fixing Education: scenario, bisogni, soluzioni per un’evoluzione necessaria
Mobile App e Realtà aumentata: come trasformare l’esperienza dei clienti e i processi
Asset aziendali: competenze sempre a disposizione per un Erp che fa la differenza
Come semplificare la gestione di un IT ibrido e multicloud, con la garanzia di una security by default
Come implementare un processo intelligente di orchestrazione di servizi e continuous delivery
Oltre i confini del cloud: il journey verso l’Edge inizia oggi
Nuovi bisogni delle aziende - Come imparare dal passato per preparare il futuro
Sostenibilità e riduzione consumi: si può, con i Data Center green
Sicurezza IT e smart working: è ora di implementare un approccio strategico
Mainframe: come fare di opportunità virtù
La predittività che fa bene al business: AI & Deep Learning per il finance
Come disegnare il nuovo workplace mettendo al centro le persone
Tecnologia sostenibile: efficienza, risparmio, sicurezza e rispetto per l’ambiente
Il miglior modo per NON proteggersi, oggi, è pensare che un EDR sia sufficiente
Dal Modern Workplace all'ottimizzazione dei processi di lavoro: la virtualizzazione degli applicativi come risposta ai bisogni del New Normal
#NETMEETING20 - IL FUTURO PROSSIMO DELL’IT
Formazione e Smart Working: come usare la tecnologia con consapevolezza
Monitorare le applicazioni per migliorare performance di business e user experience
Dal prodotto al servizio: come e perché trasformare il business model in ottica “Subscription”
Multicloud governance: strategie e strumenti per la gestione efficace dei nuovi ambienti IT
Collaboration: vantaggi dell’integrazione delle tecnologie in azienda
Come abilitare lo Smart Working garantendo semplicità d'uso e sicurezza Enterprise
Collaboration e smart working nel 2021:come rispondere alle esigenze di aziende e dipendenti
ERP in cloud, la soluzione chiavi in mano per entrare nell'era del Digital manufacturing
Open Banking, che cosa cambia per i finanziamenti alle PMI
Automazione e Business Intelligence nelle PMI: a ogni processo il suo tool e competenze digitali
Tutti i valori e i vantaggi del software-defined network
I nuovi servizi business di Google per dialogare con i clienti: scopri Verified Calls e Verified SMS
L’IT Financial Management per gestire la spesa tecnologica e finanziare l’innovazione e la trasformazione digitale
Scopri come candidare il tuo progetto IT
Risparmio e sostenibilità, un binomio possibile
Confidential computing: la protezione dei dati sensibili su trusted cloud
La gestione HR nel “never normal”: come ripensare performance management e formazione
2021: collaborare meglio e in sicurezza. Cosa cambia?
Verificare sempre, non fidarsi mai: la sicurezza “Zero Trust” in epoca smart working
Industria 4.0: le opportunità offerte dalla Svizzera alle imprese del manufacturing
Modern Workplace: perché oggi è importante puntare sull’employee experience?
Business process automation: è tempo per i C-Level di entrare in gioco
AI e cloud networking: come mettere in sicurezza "l'azienda diffusa"
Big Data e AI per l'efficienza e la sostenibilità, casi reali e prospettive future
CYBERSECURITY: sei motivi per non rimandare oltre
Ovunque e da qualsiasi fonte: la data integration per un business agile
La supply chain che non ha paura del“cigno nero”: i vantaggi di un modello più resiliente
Il ruolo del Data Center nel PNRR
What's your data?
Data management, l'approccio agile aumenta il valore dei dati (e conviene)
Agrifood e tracciabilità end-to-end: nuove norme e nuove opportunità
WEBINAR-Modernizzare le applicazioni per migliorare le performance del business-I vantaggi di cloud e open source
Device e User Experience: l’innovazione per migliorare efficienza e sicurezza
Multicloud senza sorprese: come prevedere i costi, massimizzare i ritorni e programmare una exit-strategy
La nuova dimensione della virtualizzazione: come gestirla e governarla
Future of work: come valorizzare le persone ripensando il performance management
Industria 4.0: la progettazione nell’era della experience economy
Prodotto rintracciato, prodotto sicuro!
Omnicanalità, AI, chatbot: ecco come rendere i clienti più ingaggiati e fedeli
Rivoluzione o evoluzione? Andare oltre i falsi miti della trasformazione digitale
Digitale e Real Estate: la rivoluzione del Proptech.
Integrating Sustainability into the Core of your Business
L’Italia alla sfida del cloud nazionale
Virtual Cloud Network: come disegnare una rete efficiente in ambienti multi-ibridi
Le Società Benefit: coniugare crescita economica e impatto sociale
Il lavoro nel 2022: tutti i cambiamenti organizzativi e tecnologici
Finanza e assicurazioni: come implementare il cloud in modo efficace
Gestire la complessità nella conservazione digitale dei documenti su cloud
Sicurezza: un abito su misura per il Canale
Diversità e Inclusione: il potere dell’equità in azienda
La Governance dell’IT Spending
Anywhere Workspace
Intelligenza artificiale e innovazione di processo
Data Cloud e Data Monetization: perché sono due facce della stessa medaglia?
Sicurezza Zero-Trust per ambienti multi-ibridi
SOS collaborazione nelle PMI: la risposta è nel Workspace
Fai conoscere il tuo progetto di innovazione digitale a oltre 180 CIO
L’innovazione è a portata di ISV: Cloud e Trasformazione Digitale!
Integrazione dei processi: nuove tendenze e nuovi paradigmi per il manifatturiero
Digital Workspace: mai stato così facile!
Cyber Security: come fronteggiare minacce e criticità inedite
Industria 4.0: Produttività, sostenibilità e tecnologie abilitanti nel solco del PNRR
Cogliere le opportunità del PNRR: competenze e tecnologie per creare valore
Compliance e privacy: automatizzare la gestione per migliorare l’efficacia delle policy

Whitepaper

Data-Driven Company: come sfruttare Big Data, Analytics e GenAI a proprio vantaggio
Rischio geopolitico e strategie IT. Criticità e contromisure che i c-level devono conoscere
Guida pratica all’efficientamento dei processi nei servizi professionali
Trasformazione digitale, 3 step per una gestione documentale efficiente
La rivoluzione dei processi nell’era 4.0 con le soluzioni Dassault Systèmes
Controllo delle Identità e degli Accessi: Gestire la Sicurezza Migliorando la User Experience
Microsoft Copilot: una guida semplice e intuitiva su come usarlo al meglio
La guida definitiva ad Atlassian Intelligence
L’AI per trasformare i tuoi team
I migliori software per la comunicazione con il paziente e la gestione dei processi ambulatoriali
Quanto è sicura la tua linea di produzione
Fatturazione Elettronica Internazionale: semplifica il tuo business oltre le frontiere
Valutazione dell'impatto nell'era dell'AI: guida alla DPIA per una protezione dati efficace
La scelta strategica del cloud: guida alla conformità GDPR per le aziende
Abbracciare il cambiamento: il Fondo Nuove Competenze per la transizione digitale ed ecologica
Euro digitale: opportunità per l'innovazione e la competitività delle PMI italiane
NIS 2, DORA e GDPR: come gestire la compliance con un sistema GRC (Governance Risk & Compliance)
Da MES a MOM: la roadmap verso l'efficienza produttiva
Progetti AI in azienda: come partire e finalizzare nel modo giusto soluzioni potenziate
Sanità digitale: trasformare il presente per un futuro sostenibile
Tecnologie per la sostenibilità agroalimentare: innovazione e responsabilità per un futuro migliore
Protezione della flotta aziendale: strategie di sicurezza per i veicoli connessi
Italia verso una società cashless: vantaggi e sfide della digitalizzazione dei pagamenti
ERP nel cloud pubblico: una guida spiega tecnologie e vantaggi
Software di mercato o su misura? I pro e contro per scegliere bene 
Direttiva CSDDD: verso una sostenibilità aziendale integrata
Colmare il diverso digitale in Europa: sfide e strategie per il futuro
Digital Infrastructure Report 2024: i CIO in prima linea sulle tematiche sostenibili
Come superare le sfide del Networking Digitale: l'approccio Product Centric e l'uso dei principi Agile
Secure Cloud, come funziona l'architettura IT risk-based per abilitare AI, cloud-native e crescita entreprise
Gestire la trasformazione cloud nell'era dell'intelligenza artificiale
Rivoluzione digitale nel retail: strategie per il successo omnicanale
Smart Home Reloaded: è il momento di innovare, su solide basi
FinOps 360°: Massimizzare il Valore del Cloud attraverso il Controllo dei Costi e l'Intelligence Finanziaria
ERP software selection per PMI. Guida completa alla scelta del gestionale perfetto
eCommerce B2c: evoluzione e opportunità nel panorama digitale italiano
Navigare tra smart working e ritorno in ufficio: strategie per un'organizzazione flessibile
Osservatorio Cybersecurity & Data Protection - Beyond cybersecurity: tra intelligenza umana e fattore artificiale
Intelligenza generativa, IoT e Digital Twin: nulla è possibile senza il Cloud, alleato fondamentale per le aziende
GenAI: guida alla nuova era agentica orientata al business
Data protection nel 2025. La guida strategica per la cybersicurezza nelle PA
GRC management: i vantaggi di un approccio integrato e tecnologicamente avanzato
Smart City: strategie per un futuro urbano sostenibile e intelligente
Innovative Payments: tra consapevolezza ed evoluzione digitale
Digitalizzazione dei processi doganali extra UE: cosa cambia e come adeguarsi
Strategie di specializzazione intelligente: guida alla politica di coesione e innovazione in Italia
Data Engineer: un ingegnere al servizio delle tue statistiche
Come rivoluzionare la sicurezza di persone e ambiente con AI4Search&Rescue, Computer Vision e dati sintetici
La NIS2 ha un impatto concreto sulla tua azienda?
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Regolamento DORA 2025: un nuovo standard per la sicurezza finanziaria
Aderire alla Direttiva NIS2: strategie per una cybersicurezza aziendale all'avanguardia
Investire in formazione: la chiave per la crescita delle PMI nel panorama attuale
Observability: come scegliere la soluzione più adatta alle esigenze aziendali
La logistica del futuro: strategie sostenibili per una supply chain efficiente
La strategia che crea valore: dati, intelligenza artificiale e cultura per il business del 2025
Data center e sicurezza: conformità, normative e strategie di resilienza
Dai intelligenza e velocità alla tua logistica: le funzionalità chiave per ottimizzare il magazzino
Il futuro del Data Center: come ottimizzare sicurezza, sostenibilità e prestazioni
Ottimizzare la collaborazione nel lavoro distribuito: strategie e strumenti
Usa i dati di migliaia di aziende per conoscere i KPI digitali del tuo settore con il report interattivo di Contentsquare
ChatGPT e l'evoluzione dei processi aziendali: strumento chiave per l'efficienza e l'innovazione
Integrare i sistemi IT non dovrebbe essere così complicato. Scopri come semplificarlo
Guida concreta per l'it tra sicurezza e KPI: la nuova era dell'onboarding
Implementazione della Direttiva NIS 2: Sfide e soluzioni per la sicurezza informatica.
NIS2: L'era della cyber resilienza
Il Corporate Wellbeing “mismatch”: come rispondere in maniera efficace alle aspettative di benessere dei lavoratori in azienda
Blockchain e Web3 nel 2025: evoluzioni tecnologiche e opportunità per il business
Patient Experience: il percorso digitale del paziente
Ambiente: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Rivoluzionare la sanità italiana con la Piattaforma Nazionale di Telemedicina
La figura del Data Protection Officer nel 2024: competenze, responsabilità e sviluppi futuri
Intelligenza artificiale: guida alla nuova era dell'innovazione aziendale
Dal piano alla pratica: come trasformare la digitalizzazione italiana in un successo duraturo
Governare l’automazione in un magazzino alimentare. Mundi Riso sceglie il WCS
Strategie ESG: migliorare la resilienza aziendale attraverso l'attenzione all'ambiente
Energia nucleare: opportunità e sfide nel panorama energetico globale
Spreco alimentare: tecnologie e strategie per un futuro sostenibile
Cybersecurity in Italia: come affrontare i rischi del 2025
Potenzia il valore dei tuoi dati: AI, analytics e sicurezza al servizio della tua strategia IT
Il correttivo al Codice appalti: digitalizzazione e nuove regole per il procurement pubblico
Realtà aumentata e virtuale: strumenti chiave per trasformare produttività e business
FTTH: il motore della trasformazione digitale per le imprese italiane
Prompting efficiente: guida pratica all’uso dell’AI in ambito IT
Video marketing: strategie e best practice per coinvolgere il pubblico digitale
Wi-Fi Protected Access: guida alla sicurezza wireless e alle differenze tra WPA, WEP, WPA2 e WPA3
Tecnologie sostenibili: innovazione digitale per un business responsabile
Sostenibilità e innovazione digitale: il futuro delle imprese responsabili
Digitalizzazione dei processi aziendali: strategie per la competitività
Diritto alla disconnessione: come affrontare burnout e tecnostress
Efficienza e sicurezza nella gestione documentale: come l'innovazione potenzia il tuo business
ERP cloud intelligenti: oltre l’automation verso l’augmentation
Retail e digitalizzazione: innovazione e strategie per il futuro del settore
Strategie di backup: come proteggere i tuoi dati in modo affidabile e sicuro
Intelligent Process Automation: 3 casi d’uso in cui AI e RPA aiutano le aziende a ridurre i costi e ottimizzare i processi
Industria 5.0: sostenibilità e innovazione al servizio delle imprese
Il boom delle università telematiche in Italia: opportunità o rischio per il futuro dell’istruzione?
Prevenire attacchi cyber e criticità dei sistemi. I must have tra Intelligenza Artificiale, Monitoraggio IT e Service Desk
L’IA cambia le regole del gioco: 5 strategie e i prodotti giusti per innovare nel 2025
La nuova logistica del Fashion: un passo verso l’omnicanalità
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
5G FWA: la soluzione per una connettività scalabile e competitiva per le PMI
Energie rinnovabili e IT: la convergenza che accelera l’innovazione sostenibile
Incentivi Piano Transizione 5.0: come accelerare la tua transizione energetica e superare la burocrazia
Fatturazione Elettronica Internazionale: come semplificare e automatizzare il business oltre le frontiere, superando le differenze normative
Agenti AI: come automatizzare i processi finance e supportare le decisioni del CFO
Monitoraggio intelligente degli endpoint: efficienza, sicurezza e impatto zero
Cyber divide: affrontare il rischio per garantire la protezione delle organizzazioni
Innovative Payments: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando i sistemi di pagamento
AI-Ready Data Management. Come trasformare la tua infrastruttura dati in 5 mosse
Sblocca il Fattore Resilienza: come proteggere davvero il tuo business IT
ERP e Intelligenza Artificiale: un nuovo paradigma gestionale
I 5 vantaggi dello storage a oggetti s3 per le PMI
Piattaforme di approvvigionamento digitale: il futuro del procurement pubblico
Come organizzare un Contact Center innovativo ed efficiente
SAP S/4Hana Cloud Public, finalmente l'ERP di nuova generazione è davvero a portata di tutte le imprese
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
La trasformazione digitale e la sostenibilità: strategie e investimenti nel PO FESR Calabria 2014-2020
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Transizione energetica e coesione: l’impatto del FESR sul sistema infrastrutturale italiano
Smart road: tecnologie, normativa e sperimentazioni in Italia
Social media marketing: strategie, strumenti e vantaggi per il business
Fatturazione elettronica estera: come internazionalizzare il business superando le differenze normative tra i diversi Paesi
Esportazioni extra UE: come cambiano i processi doganali e perché digitalizzarli ora
Logistica Automotive senza errori grazie a WMS e Radiofrequenza. Il caso Facet
La rivoluzione del packaging sostenibile. 3 giganti del retail adottano le soluzioni su misura di cmc packaging automation e beta 80
Disaster Recovery as a service: una risposta efficace alle richieste di continuità operativa della NIS2
POR FESR Lazio: strategie, priorità e impatti per una crescita sostenibile e inclusiva
POR FESR Lazio: strategie, priorità e impatti per una crescita sostenibile e inclusiva
POR FESR Lazio: strategie, priorità e impatti per una crescita sostenibile e inclusiva
Puglia 2014–2020: come gli investimenti FESR hanno trasformato il territorio tra innovazione, sostenibilità e inclusione
Incubatori e acceleratori: strumenti chiave per la crescita delle startup
AI agentica e marketing: come cambiano strategia, targeting e CX
Logistica integrata: dati, tecnologie e ottimizzazione della supply chain
Dalla blockchain alle startup: l’innovazione d’impresa spinta dai fondi di coesione 2014-2020
Coinvolgere l’audience nel digitale: metriche, strategie e strumenti per attivare relazioni
Smart mobility: come ripensare la mobilità urbana tra tecnologia, sostenibilità e servizi integrati
Extended Reality nel business: stato dell’arte, sfide e opportunità
Ripensare la città: modelli e soluzioni per una vera innovazione urbana
Deep learning nella manifattura: come funziona, cosa cambia e quali vantaggi porta
Deep learning nella manifattura: come funziona, cosa cambia e quali vantaggi porta
AI Officer: il ruolo chiave per governare l’intelligenza artificiale in azienda
Sanità digitale in Italia: visione, infrastrutture e modelli operativi per ripensare il sistema
Tributi ambientali: evita sanzioni, migliora la competitività
L’impatto dell’AI: potenziare le capacità della forza lavoro per una nuova era di crescita
Agenti AI: una rivoluzione silenziosa per i C-level
Come le città italiane stanno diventando più intelligenti, verdi e inclusive grazie alle politiche di coesione
Piccoli bersagli, grandi danni. Perché la cybersecurity è (anche) un’urgenza per le PMI
Cronaca di un attacco annunciato
Crescita IT senza compromessi: più efficienza, meno complessità
Verso l’ERP Intelligente: Accelerare la migrazione al Cloud e l’adozione dell’AI in azienda.
Trasforma il tuo budget cyber in un piano di difesa concreto con HiCompliance
OT sotto attacco: la cybersecurity è la sfida urgente per il manifatturiero italiano
Come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo del SaaS
Trasforma le prestazioni aziendali con una latenza ultra-bassa
L’integrazione IT-OT come leva per la Software Defined Factory
Cloud Migration & IT Managed Services: riduzione dei costi e sicurezza a lungo termine
Cloud e gestione documentale: dati, trend e sfide per le imprese
Cloud computing: l’Italia accelera e punta sulla sovranità digitale
I veri vantaggi della digitalizzazione? Processi più snelli e costi di gestione ottimizzati. Ecco come massimizzarli con GROW With SAP
SOC 1 e SOC 2 Standard internazionali per la fiducia e la competitività dei Service Provider
La nuova data governance nell’era dell’AI: regole, sfide e valore per il decision-making
Dark Web e Cyber Threat Intelligence: il ruolo del SOC per una difesa proattiva
Formare per trasformare: come la formazione esperienziale guida la trasformazione digitale delle PMI
Marketplace, il futuro del commercio al dettaglio e del retail
Digital Services Act: una panoramica sulle nuove regole che portano i valori europei nel mondo digitale
Mitigazione DDoS: una guida per contrastare efficacemente il Distributed Denial of Service
Perché e come aumentare la sicurezza informatica nel settore finanziario: norme, regolamenti e framework operativi
Ottimizzare l’emergency management monitorando il territorio grazie ai dati spaziali: il caso NOCTUA
CRM per PMI: come adottare lo strumento più adatto a massimizzare la competitività
Registered Electronic Mail: cos’è e come funziona la PEC europea che sta per arrivare
Managed Service Provider: come affidare a competenze esterne l’infrastruttura IT in 4 step
Efficientamento Energetico: le migliori soluzioni digitali per il settore del Real Estate
Efficientamento Energetico a Invasività Nulla: una guida per supportare gli obiettivi ESG delle aziende