Mobile Security: la risposta F-Secure alle minacce per Android.

pittogramma Zerouno

Mobile Security: la risposta F-Secure alle minacce per Android.

Il nuovo software antivirus F-Secure Mobile Security è stato progettato per la protezione di smartphone, tablet e dispositivi Android tra cui set-top-box e TV. Difende da applicazioni pericolose, virus e altri malware, garantisce una navigazione sicura e protegge l’identità online; impedisce ai bambini di visualizzare contenuti web e applicazioni non adatte ai minori e ha funzioni di localizzazione e blocco dati in caso di smarrimento. F-Secure sarà disponibile attraverso la rete mondiale di operatori di telefonia mobile, i partner di canale di F-Secure e Google Play.

Pubblicato il 24 Ott 2012

di Redazione

Mikko Hypponen, Chief Research Officer dei Laboratori di Ricerca F-Secure

La nuova versione nasce per fronteggiare le sempre maggiori minacce per Android che impongono soluzioni di sicurezza adeguate. Un’indagine di F-Secure svolta tra utenti con un abbonamento a banda larga, ha rilevato infatti che circa la metà dei rispondenti si sente vulnerabile a possibili link maligni quando usa Internet e afferma di essere preoccupato per la propria privacy e di fare acquisti online.

“Attacchi di phishing, trojan bancari e altre minacce alla sicurezza sono un problema emergente per i dispositivi mobili dal momento che le persone stanno usando sempre più questi strumenti per navigare, fare shopping e banking online” ha spiegato Mikko Hypponen, Chief Research Officer dei Laboratori di Ricerca F-Secure.

F-Secure Mobile Security è stata nominata migliore soluzione nel test sulla protezione da malware per Android da Av-test. Inoltre, in una recente “Mobile Security Review” di Av-Comparatives, è stata consigliata a chiunque voglia utilizzare funzioni di ‘parental control’ per proteggere i bambini da contenuti web e app non appropriati.

F-Secure offre protezione per dispositivi mobili a oltre 40 tra i principali operatori telefonici, tra cui Vodafone, TeliaSonera e Telefonica.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

B
Banda Larga
M
Malware
P
Privacy
Mobile Security: la risposta F-Secure alle minacce per Android.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4