DAM, Thron premiata da Forrester perché aiuta a capire gli interessi dei clienti

pittogramma Zerouno

News

DAM, Thron premiata da Forrester perché aiuta a capire gli interessi dei clienti

L’azienda di Padova, fondata da Nicola Meneghello, si colloca nel panorama internazionale per la sua proposta in ambito DAM-Digital asset management, la società di analisi del mercato americana la riconosce tra i 20 leader nel proprio campo per il suo impegno teso a rendere i contenuti più intelligenti e cioè capaci di capire meglio il proprio interlocutore

Pubblicato il 13 Giu 2017

di Redazione

Rendere i contenuti intelligenti per mettere in contatto one-to-one i brand con le persone: è la strategia di Thron, che – in occasione dell’edizione 2017 del “Dam-Digital asset management landscape” elaborato da Forrester – si è nuovamente vista collocata tra i 20 leader in quest’ambito.

Secondo la società di analisi del mercato, le soluzioni di tendenza nel settore Dam  sono: disponibilità su cloud in versione SaaS- software-as-a-service; integrabilità e convergenza con le piattaforme usate dal cliente; utilizzo di capacità analitiche per valutare il percorso del cliente nei siti aziendali e della intelligenza artificiale-AI per organizzare i contenuti e per prevenire gli interessi del cliente. Nella formula usata dal fondatore di Thron Nicola Meneghello: “La Artificial Intelligence capisce la persona, il machine learning prevede i suoi interessi”.

Thron ha scelto subito la filosofia SaaS e la piena integrabilità con i sistemi Crm, Cms e di content design esistenti e sta facendo leva sulla AI per assistere nella classificazione dei contenuti e nella articolazione real time delle proposte digitali, ottimizzando customer experience e lead generation. In pratica, l’approccio Intelligent Dam che Thron rende possibile si pone l’obiettivo di mettere in contatto i brand con le persone, aumentando la rilevanza dei contenuti per i singoli utenti aumentando, quindi, il loro coinvolgimento e personalizzando le eventuali call-to-action. Questo si aggiunge alle potenzialità di Thron nel migliorare l’efficienza nella gestione delle asset digitali, nella protezione del marchio, della sua coerenza e delle proprietà intellettuali dell’azienda.

Secondo Forrester, il 76% delle aziende clienti intendono investire sui contenuti delle loro interfacce digitali e l’80% pensa che una analisi dei contenuti scelti permetta di definire sempre meglio le esigenze e le attese del potenziale cliente. Il mercato dei software Digital Asset Management è valutato in 2 miliardi di dollari al 2016 con una crescita annua del 30% che lo porterà nel 2020 a superare i 5,3 miliardi di dollari.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4