La difesa perimetrale con focalizzazione massima solo sugli aspetti tecnologici non è più un approccio efficace, le aziende vanno difese dall’interno: in ogni situazione minata da un rischio, la prima arma utile per la protezione e la difesa è rappresentata dalla consapevolezza. È da questo assunto che nel corso del primo appuntamento dei webinar della serie ‘Cio Online Meeting’, voluti ed organizzati da ZeroUno per offrire alla community di Cio e professionisti Ict l’opportunità di ascoltare le testimonianze di coloro che oggi sono artefici della trasformazione digitale d’impresa e confrontarsi live con loro, abbiamo discusso con Francesco Tusino, It & Infrastructure Manager di Cnp Assurances di ‘Nuova Enterprise Security’. “Gli attacchi mirati a scopi criminali alle singole aziende e, ancora di più, ai singoli utenti sono in costante crescita”, descrive nel suo intervento Tusino. “Le probabilità di un cyber attack sono superiori e con impatti maggiori rispetto ad un evento di natura terroristica”. In uno scenario di questo tipo, le aziende devono imparare a difendersi dall’interno perché sono proprio i dipendenti “lo strumento” di difesa più efficace. Questo infatti l’approccio adottato da Cnp Assurances e raccontato durante il webinar da Tusino, approccio basato su un framework metodologico ‘tailor made’ i cui cardini sono: formazione continua delle persone, collaborazione attiva e proficua fra It e utenti aziendali, policy e controlli (anche sui fornitori), relazioni di mutua responsabilità e partnership con i vendor ed i consulenti, crescita delle competenze It interne.
Che cos'è il CIO ONLINE MEETING La linea di Webinar CIO ONLINE MEETING è un’iniziativa di ZeroUno che si inserisce in un nuovo servizio di orientamento sulle tematiche della Digital Innovation proposto dal network Digital4, per offrire ai propri lettori la possibilità di:
|
I Cio online meeting – La nuova security: modelli organizzativi e tecnologie per una strategia efficace
Pubblicato il 28 Gen 2016
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.