Controllo di qualità, ecco la proposta Advantech e ATS Global

pittogramma Zerouno

News

Controllo di qualità, ecco la proposta Advantech e ATS Global

Solution Ready Package (SRP) è sviluppata con hardware di Advantech e software di ATS Global, si tratta di una soluzione all in one per processi di ispezione visiva e riparazione in ambito manifatturiero

Pubblicato il 27 Apr 2020

di Redazione

La nuova Solution Ready Package (SRP) per il controllo di qualità è sviluppata con hardware di Advantech e software di ATS Global, nell’ottica della strategia di co-creation lanciata da Advantech nel 2018.

Più nello specifico, la nuova SRP è una soluzione all-in-one per processi di ispezione visiva e riparazione ed è composta da server industriali e pannelli HMI di Advantech, abbinati al software ATS Inspect con un anno di Software Management Agreement (SMA) e tutte le attività di supporto necessarie per la messa in servizio. In particolare, Advantech ha messo a disposizione il pc industriale modulare compatto MIC-7900, il pannello modulare TPC-5000 e il gateway UNO-2271.

L’idea di fondo è fornire ai clienti una soluzione chiavi in mano per processi di ispezione visuale dimensionali in fabbrica, con tempi e costi di sviluppo ridotti.

La soluzione congiunta di Advantech e ATS Global offre funzionalità avanzate e numerosi vantaggi, a partire dalla rapida verifica della fattibilità (Proof of Concept), poiché non è richiesto alcun lavoro aggiuntivo per sviluppare e implementare l’applicazione.

La SRP registra ogni singolo difetto che si verifica durante il processo produttivo, aumenta la precisione nella raccolta dei dati di qualità ed effettua tale raccolta automaticamente attraverso i gateway di comunicazione industriali di Advantech.

La Solution Ready Package è destinata a tutte le aziende manifatturiere che producono qualsiasi oggetto che possa essere sottoposto a controlli visuali e dimensionali, tipicamente produzioni con volumi bassi e valore elevato. I principali mercati di applicazione sono la manifattura intelligente, l’automobilistico e l’aerospaziale.

“Advantech e ATS Global – ha spiegato Dario Nacawa, IIoT Sales Manager Italy & Iberia di Advantech – hanno unito le proprie competenze per integrare in un’unica soluzione un pacchetto ready-to-go per la gestione della qualità digitale in ambito manifatturiero a supporto dell’efficienza produttiva”.

“Il mercato è sempre più veloce e competitivo – ha sottolineato Marco Zampolli, IIoT Solution Architect & Senior PSM di Advantech – richiedendo miglioramenti qualitativi e allo stesso tempo Roi (Return on investment) rapidi. Questa SRP è la puntuale risposta di due aziende leader.”

“La divisione italiana di ATS Global – ha affermato Jacopo Mantovani, Sales and operations manager di ATS Global – è orgogliosa di avere dato il via a questa prima SRP insieme ad Advantech, SRP che verrà presto proposta su scala europea e poi, auspicabilmente, su scala globale. Altre SRP verranno nel prossimo futuro anche con il supporto di altre nostre divisioni in Europa, non solo a rafforzare ulteriormente la già stretta e piacevole collaborazione con Advantech, ma anche ad ampliare l’offerta di hardware e software per l’industria manifatturiera, con l’intento di sostenerne lo sforzo verso la digitalizzazione nel contesto dell’Industria 4.0.”

“In un mercato sempre più competitivo – ha concluso Cristina Ravaioli, Channel Manager IIoT Italy & Greece di Advantech – le giuste partnership possono fare la differenza creando nuovo valore. E questa collaborazione conferma nuovamente l’importanza delle partnership tecnologiche per Advantech: unire risorse e competenze per creare assieme soluzioni innovative per il mercato”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4