Talentia HCM 12.1, tutte le novità

pittogramma Zerouno

News

Talentia HCM 12.1, tutte le novità

Nuove funzionalità per la soluzione software che è stata arricchita con nuove funzionalità per la formazione, aula virtuale e continuous feedback, volte ad aumentare la produttività e migliorare la user experience

Pubblicato il 11 Ott 2021

di Redazione

È stato annunciato il Talentia HCM 12.1, il software per la gestione delle risorse umane, che è stato arricchito dal vendor con un set di funzionalità volte ad aumentare la produttività e migliorare la user experience.

Tra le novità introdotte con la nuova release sono disponibili funzionalità collaborative per costruire il budget annuale destinato alla formazione raccogliendo le richieste provenienti dai manager o dai dipendenti in modalità self-service. La raccolta delle richieste, la programmazione delle sessioni, l’iscrizione delle persone e la definizione del costo stimato ed effettivo dei corsi sono gestiti in modo automatico in un piano di formazione. L’intero processo, dalla raccolta dei bisogni fino all’esecuzione e follow-up, può essere monitorato attraverso delle dashboard dedicate.

Talentia HCM 12.1 si dota anche di una nuovissima dashboard per supportare i responsabili della formazione e la funzione HR nel processo di gestione della formazione obbligatoria. A partire dalla notifica dei rinnovi delle qualifiche in scadenza o delle prime da conseguire, il sistema invia automaticamente tutte le richieste di formazione necessarie per soddisfare i requisiti normativi. Produce, inoltre, una stima del costo totale e fornisce elementi a supporto per gestire il follow up, creando sessioni di formazione e iscrivendo le persone.

Con la nuova release e il modulo Training, la funzione che si occupa di Risorse Umane e Formazione può utilizzare un’integrazione pronta all’uso con Microsoft Teams per programmare corsi in modalità Virtual Classroom, con la creazione di appuntamenti e l’invio di inviti che saranno sincronizzati con i calendari Office di ogni iscritto.

Altra novità introdotta con Talentia HCM 12.1 è il modulo di Continuous Feedback che consente di dare voce ai dipendenti per migliorare la loro motivazione, anticipare i rischi e realizzare le iniziative più indicate attraverso la richiesta e l’invio di feedback, di sondaggi e con la possibilità di analizzare il contributo di ciascuno, l’impegno e il livello di soddisfazione.

HCM 12.1 è stato inoltre arricchito con il nuovo modulo di reporting integrato che offre a HR e Manager una serie di opzioni aggiuntive per il reporting e l’analisi dei dati. Dalla creazione di report con MS Word, inclusi loghi, grafici e formattazione, alla possibilità di utilizzare l’analisi a griglia con dati pivot e grafici. Consente inoltre di avere costantemente a portata di mano tutte le analisi con la granularità voluta e selezionabile dall’utente.

Con la versione 12.1 è inoltre possibile rafforzare il livello di sicurezza dei dati attivando l’opzione di autenticazione a due fattori per utenti selezionati o per tutta l’azienda.

“Siamo specialisti di soluzioni per lo sviluppo delle risorse umane – ha commentato Marco Bossi, Group HCM Business Unit Leader and Managing Director Italy di Talentia Software – e ci dedichiamo costantemente al supporto dei piani di sviluppo e digitalizzazione delle imprese, agevolandole con strumenti innovativi nel cambio dei loro modelli di business e nella ri-modellazione dei processi interni. Il mercato e le aziende, oggi ancor più che in passato, richiedono soluzioni agili e flessibili che siano in grado di sostenere e assecondare i cambiamenti. Il nostro impegno costante è quello di rispondere tempestivamente ed efficacemente a questa richiesta”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4