OpenText e SAP: partnership vincente nella gestione dei documenti

pittogramma Zerouno

Vendor View

OpenText e SAP: partnership vincente nella gestione dei documenti

Le tecnologie transazionali e la gestione documentale si confermano strumenti chiave per il supporto dei processi aziendali e un binomio indispensabile per affrontare le sfide della trasformazione digitale dei business. Dall’impiego dell’AI all’ottimizzazione delle risorse: la dote di una collaborazione ventennale

Pubblicato il 01 Ott 2018

di Redazione

Compie vent’anni la collaborazione tra SAP e OpenText nell’ambito dell’archiviazione e della gestione documentale, anniversario che dimostra come l’evoluzione dell’IT non abbia intaccato le ragioni tecnologiche e commerciali della partnership.

La digital transformation di oggi, al pari delle esigenze d’integrazione dei processi aziendali, continuano ad aver bisogno, con livelli di prestazioni sempre maggiori, delle capacità sia transazionali sia di gestione dei documenti: “Con le tecnologie database in memory e SAP S/4HANA offriamo l’architettura e i supporti transazionali più performanti, a vantaggio, per esempio, delle capacità di analisi predittiva per rendere le aziende più intelligenti – spiega Matteo Losi, head of digital awareness di SAP per l’area Sud EMEA -. I processi aziendali continuano ad aver bisogno di documenti, come fatture, contratti, immagini e così via, che appesantiscono le elaborazioni. È qui che entra in gioco OpenText per rendere istantaneo l’accesso ai documenti più diversi, senza gravare su applicazioni e transazioni”.

foto di matteo losi
Matteo Losi, head of digital awareness di SAP per l’area Sud EMEA

La gestione documentale accelera il cambiamento: “Permette di dismettere i sistemi obsoleti senza perdere l’accesso alle informazioni, a conservare documenti di natura civilistica e fiscale in modo efficiente rispettando i termini di legge, a recuperare i dati utili per analisi di trend, profili di rischio o altro. Consolidamenti, aggiornamenti, migrazioni da sistemi esistenti si avvantaggiano di OpenText. “Esigenze comuni tra i nostri clienti – continua Losi –, assieme a quelle di limitare il consumo delle risorse IT e poter fruire delle informazioni in modo semplice: attraverso pc, smartphone e con i software di produttività personale”.

Un tema non secondario è rappresentato dalla sicurezza. OpenText dà supporto all’implementazione del GDPR, aiutando l’identificazione dei dati personali e supportando l’auditing. Un punto di forza della collaborazione tra OpenText e SAP è oggi nell’allineamento delle roadmap: “Rilasciamo in parallelo nuovi prodotti e aggiornamenti sia per l’on premise sia per cloud – spiega Giovanni Micozzi, senior solutions consultant di OpenText Italia -, facilitando scalabilità e implementazioni”.

foto di Giovanni micozzi
Giovanni Micozzi, senior solutions consultant di OpenText Italia

Al pari di SAP, le soluzioni OpenText sono cresciute nel tempo, affiancando le capacità documentali con la gestione di nuovi contenuti multimediali e IoT. “OpenText abbatte i costi riducendo i volumi dati dell’80% con la compressione ed eliminando le duplicazioni – continua il manager -. Funzioni d’intelligenza artificiale (AI) permettono di classificare automaticamente i documenti in ingresso e identificare i contenuti rilevanti per le ricerche. Con l’AI è possibile, per esempio, riconoscere clausole nei contratti d’acquisto oppure aiutare l’analisi delle regole di farmacovigilanza”.

L’impegno attuale di OpenText è oggi rendere sempre più disponibile la propria tecnologia sulle nuove componenti che SAP sta rilasciando in cloud. “Con soluzioni certificate, semplici da impiegare e a basso costo. La prossima tappa della nostra roadmap sarà la disponibilità in Public Cloud (SaaS) dell’integrazione con SAP SuccessFactors [la soluzione di gestione HR di SAP, ndr]”, conclude Micozzi.

Per approfondire l’argomento scarica il whitepaper a questo link.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Personaggi

Giovanni Micozzi
Matteo Losi

Aziende

OpenText

Approfondimenti

Intelligenza Artificiale
OpenText e SAP: partnership vincente nella gestione dei documenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2