Obbligo di fatturazione elettronica 2019, nessuna proroga ma…

pittogramma Zerouno

News

Obbligo di fatturazione elettronica 2019, nessuna proroga ma…

In Parlamento è in discussione la possibilità o meno di applicare sanzioni nel corso dell’anno prossimo, ecco 2 importanti documenti che ripercorrono tutto l’iter di cose da fare per essere conformi alla normativa sulla fatturazione elettronica la cui entrata in vigore è confermata per gennaio 2019

Pubblicato il 31 Dic 2018

di Redazione

Nonostante si sia sperato in una proroga fino all’ultimo, è stato confermato che l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati entrerà in vigore a partire dal gennaio 2019. Si tratta di un obbligo che non ha precedenti in nessun altro Paese e che sicuramente ha creato preoccupazioni e perplessità. Nel decreto fiscale, che sta compiendo il proprio percorso in Parlamento, non si parla di proroga alla normativa sulla fatturazione elettronica, ma è stata introdotta la novità relativa alla non applicazione delle sanzioni, quanto meno nel 2019.

In attesa di sapere come evolverà la situazione è utile ribadire che la produzione di fatturazione elettronica potrebbe rappresentare una preziosa opportunità per le aziende italiane per avviare un processo di digitalizzazione del ciclo attivo e passivo il che determinerebbe una serie di vantaggi. I vantaggi della fatturazione elettronica non sono infatti solo di natura tecnologica. Il documento fiscale si pone al termine dei processi aziendali che, se resi digitali in tutto o in parte, possono risultare più efficienti e veloci, perciò promuovere risparmi di tempo e denaro.
Ciò significa costruire un diverso ambiente di lavoro in cui sono mutate prassi e procedure. Guardando invece ai vantaggi della fatturazione elettronica per la collettività, il legislatore europeo, imponendo la Fatturazione Elettronica tra privati, punta a raccogliere vari elementi su cui basare poi i processi di verifica, grazie alla possibilità di attestare l’esistenza delle fatture, e, in ultima analisi, a contrastare l’evasione fiscale.

Per aiutare le aziende che hanno intrapreso il loro percorso in questo senso, e stanno preparandosi all’entrata in vigore della normativa, segnaliamo questi documenti resi disponibili nei mesi scorsi da fonti autorevoli quali l’Agenzia delle Entrate (La Fattura elettronica e i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate) e la Confindustria (Fatturazione elettronica tra privati – Prime indicazioni operative) che riassumono tutto quello che è necessario fare, così come alcune questioni che restano ancora aperte.

Buon lavoro a tutti!

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Fatturazione Elettronica

Articolo 1 di 4