Orange Business Services: “Con BuzMi semplifichiamo il lavoro in mobilità”

pittogramma Zerouno

Attualità

Orange Business Services: “Con BuzMi semplifichiamo il lavoro in mobilità”

L’applicazione di comunicazione e collaborazione unificata lanciata in Italia funziona via cloud e non richiede l’installazione di hardware aggiuntivo on-premise. Il target privilegiato di BuzMi sono soprattutto le piccole e medie imprese

Pubblicato il 20 Nov 2017

di Giorgio Fusari

Mentre lo smart working sta diventando una modalità di lavoro sempre più diffusa in vari contesti aziendali, i fornitori di tecnologia e servizi cercano di sviluppare soluzioni agili, capaci di rendere le applicazioni di comunicazione e collaborazione il più possibile facili e immediate da usare su qualunque dispositivo, sia in ufficio, sia fuori. È il caso ad esempio di BuzMi, una soluzione collaborativa presentata di recente da Orange Business Services (OBS), il ramo aziendale di Orange dedicato ai servizi B2B. BuzMi è basata sulla tecnologia cloud di Mitel, multinazionale canadese che nel Magic Quadrant 2017 di Gartner dedicato alle soluzioni di comunicazione unificata compare in alto a destra, tra I leader, assieme a Microsoft e Cisco.

I servizi forniti da BuzMi

In particolare, chiarisce Fabrice De Windt, Senior Vice President Europe di OBS, in Italia l’obiettivo è indirizzare con BuzMi soprattutto il mercato strategico delle piccole e medie imprese, dove si ritiene di poter accelerare il processo di collaborazione cloud-based, qui molto più lento rispetto ad altre realtà imprenditoriali: obiettivo aiutare queste aziende a supportare le crescenti esigenze di mobilità dei propri addetti, e migliorare efficienza e produttività. Un approccio al mercato che avverrà in maniera indiretta attraverso l’apporto di partner come, appunto, Mitel, che, dice OBS, possiede un piattaforma cloud matura, serve già numerose Pmi in Francia ed è in grado di portare valore grazie a una conoscenza ravvicinata dei clienti sul territorio.

Fabrice De Windt

Senior Vice President Europe di OBS

Tanti servizi tramite un’unica interfaccia

BuzMi, mostra Jean-Paul Balhi, Agility & Transformation Chief Architect di OBS, è un’applicazione di comunicazione unificata che in una sola, intuitiva interfaccia riunisce servizi voce, casella di posta, collaborazione, messaggistica istantanea e presenza, tutti disponibili da qualunque dispositivo (smartphone, tablet, notebook, PC) e in qualsiasi contesto lavorativo. BuzMi si configura come un servizio caratterizzato da elevata sicurezza, disponibilità e scalabilità, che viene erogato in SaaS, è installabile in modalità ‘one-click’ e funziona senza necessità di installare hardware aggiuntivo.

WHITEPAPER
Smart working, conosci le best practice per ridurre il cyber risk?
Smart working
Cybersecurity
Le tipologie di pacchetti commerciali disponibili

Dal punto di vista della gestione e del controllo dei costi, la politica di OBS è mettere in grado le aziende utenti di prevedere con facilità la spesa, attraverso un’offerta che dà la possibilità di scegliere tre tipologie di pacchetti commerciali (Essential, Premium Domestic, Premium International) con prezzo fisso mensile di base, a cui sono aggiungibili ulteriori opzioni, servizi e funzionalità. Anche la formula di contratto punta a lasciare all’utente la massima libertà di movimento, non ponendo vincoli di tempo per la sottoscrizione del servizio. Quest’ultimo, aggiunge Balhi, è poi caratterizzato da una notevole trasparenza, grazie alla possibilità di monitorare in maniera puntuale, attraverso cruscotti digitali intuitivi, utenti e consumi dei servizi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Giorgio Fusari

Giornalista

Nel settore giornalistico dal 1989, Giorgio Fusari negli anni ha collaborato per numerose pubblicazioni nel panorama tecnologico e ICT italiano, tra cui la rivista NetworkWorld Italia (gruppo IDG); il settimanale di tecnologia @alfa, del quotidiano Il Sole 24 Ore, la testata Linea EDP. Dal 2012 collabora con il gruppo Digital360 e in particolare con ZeroUno. Tra le aree di maggior specializzazione di Giorgio, il crescente universo dei servizi cloud, il networking, le tecnologie di cybersecurity.

Argomenti trattati

Approfondimenti

C
Collaboration
M
Mobile Applications
P
Pmi
Orange Business Services: “Con BuzMi semplifichiamo il lavoro in mobilità”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4