Mobilità sostenibile: l’iniziativa NTT Data

pittogramma Zerouno

News

Mobilità sostenibile: l’iniziativa NTT Data

L’azienda ha aderito al progetto di micromobilità sostenibile realizzato da Pirelli

Pubblicato il 03 Mag 2022

di Redazione

NTT Data ha aderito a Cycl-e around, un progetto di micromobilità sostenibile pensato da Pirelli per le aziende desiderose di ridurre gli impatti ambientali, rendendo al contempo gli spostamenti dei propri dipendenti più efficienti e veloci.

Grazie alla collaborazione, a partire dal 12 aprile è stato messo a disposizione dei dipendenti di NTT Data un nuovo servizio di noleggio e-bike per gli spostamenti casa-ufficio e per il tempo libero, inizialmente attivo nella sede di Milano, ma sono già previste ulteriori estensioni nelle altre sedi.

NTT Data Italia si dimostra così attenta al benessere dei propri dipendenti, garantendo loro un servizio di mobilità 100% green. Tra gli obiettivi del progetto, incentivare il trasporto sostenibile, ridurre le emissioni e scoraggiare l’utilizzo dei mezzi privati, tutti propositi in linea con il Manifesto Road 2023, pubblicato da NTT Data e contenente tra gli obbiettivi strategici l’incremento dell’attenzione verso le tematiche ambientali.

La collaborazione con Pirelli, brand italiano riconosciuto in tutto il mondo per tecnologie all’avanguardia nell’ambito della mobilità, è un’ulteriore dimostrazione della volontà di NTT Data di stringere partnership con le aziende simbolo del Made in Italy, rafforzando i rapporti con il tessuto economico e imprenditoriale italiano.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Sostenibilità

Articolo 1 di 4