Digital Experience Platform: la nuova soluzione M-Cube

pittogramma Zerouno

News

Digital Experience Platform: la nuova soluzione M-Cube

Orchestrando e armonizzando tecnologie mobile, digital signage, IoT, social management, digital marketing, la piattaforma permette di impostare una comunicazione e una relazione omnicanale con i consumatori

Pubblicato il 16 Feb 2022

di Redazione

M-Cube ha presentato la sua Digital Experience Platform: una piattaforma che vuole proporre un’esperienza d’acquisto personalizzata che attraverso display utilizza video e immagini per condividere informazioni, lanci di prodotto o annunci di servizio pubblico.

“Forte dell’esperienza maturata sulle tecnologie associate al digital signage e all’engagement più spinto – ha commentato Leonardo Comelli, Chief Marketing & Product Officer di M-Cube – M-Cube ha capitalizzato progettazione, programmazione e personalizzazione mettendo a punto una Digital Experience Platform che semplifica la governance massimizzando tutti gli obiettivi di gestione e di business. M-Cube offre ai brand una preziosa cabina di regia che permette di orchestrare più applicazioni rivolte ai clienti tramite un unico livello di interazione e di presentazione, combinando moduli di engagement, di loyalty, di profilazione, di rewarding e di targeting”.

Grazie alla nuova piattaforma, M-Cube si impegna a offrire ai retailer la possibilità di intraprendere strategie di ingaggio triangolando communication, gamification e un uso avanzato dei dati sui consumatori in modo semplice e intuitivo. Orchestrando e armonizzando tecnologie mobile, digital signage, IoT, social management, digital marketing, la piattaforma permette di impostare una comunicazione e una relazione omnicanale con i consumatori nel tempo.

Secondo l’azienda, guardando al panorama retail, il digital signage è profondamente cambiato negli anni e la comunicazione con i consumatori, nei punti vendita, è passata dalle immagini, ai video fino ai primi sensori: la telecamera, ad esempio, integrata nelle installazioni, ha dato al marketing la possibilità di raccogliere gli insights e studiare il pubblico per età, sesso, etnia e tempo di permanenza dello sguardo su una determinata parte dello schermo, aprendo la porta a una customer centricity data driven.

Le informazioni hanno consentito alle aziende di gestire sempre meglio le campagne di comunicazione associate alle varie installazioni degli schermi digitali e ai contenuti proposti.

Molti passi in avanti sono stati fatti: l’evoluzione della Internet of Things e di sensori ed attuatori sempre più sofisticati ed avanzati ha potenziato le opportunità legate alle soluzioni di digital signage e alla gestione della customer experience.

Le installazioni negli store o in prossimità dei punti vendita sono oggi dispositivi evoluti, connessi e comunicanti: camerini e vetrine intelligenti, magic mirror, teche e totem interattivi, smart table parlano con i clienti e con i loro smart phone e tablet, incrementando le opportunità di ingaggio e coinvolgimento. I touchpoint interattivi, spesso connessi ai canali social e ai siti di e-commerce, sono le soluzioni punta di diamante del Digital Signage 3.0.

Oggi sempre più spesso i brand stanno guardando alle martech platform, ovvero a sistemi di nuova generazione capaci di garantire un’unica cabina di regia centralizzata per orchestrare la quantità di touchpoint stratificati.

Quello che serve è quindi una piattaforma capace di risolvere da un lato la gestione di tutta l’infrastruttura informativa e di assicurare al contempo una progettazione dell’ingaggio e della relazione adattiva, sincronizzata, contestuale, pertinente e sicura di tutti i touchpoint: soluzioni di digital signage, postazioni smart, smart code, beacon, app, web properties (siti, landing page, e-commerce), social.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4