Automotive e IoT: presentato il nuovo gateway DynaGate di Eurotech

pittogramma Zerouno

News

Automotive e IoT: presentato il nuovo gateway DynaGate di Eurotech

Basato su processori Intel Atom x5 e x7 (E3900), il DynaGate 20-30 ha un design compatto per garantire prestazioni affidabili in ambienti difficili

Pubblicato il 16 Apr 2020

di Redazione

Eurotech ha presentato il nuovo DynaGate 20-30 estendendo così la sua gamma di multi-service IoT Edge Gateway certificati per automotive. Il vendor di computer embedded e di sistemi e componenti per l’Internet of Things, ha infatti unito in questo prodotto componenti hardware, software e di connettività per rispondere agli stringenti requisiti di questo specifico mercato.

Basato su processori Intel Atom x5 e x7 (E3900), il DynaGate 20-30 ha un design compatto e fanless per garantire prestazioni affidabili in ambienti difficili; presenta un range di temperatura operativa esteso, certificazione IP54, un’alimentazione ad ampio range di voltaggio e supporto nativo per protocolli e bus di campo.

Il DynaGate 20-30 fornisce diverse opzioni di connettività, tra cui un modulo LTE Cat 4 integrato, Wi-Fi, BLE e GPS con Untethered Dead Reckoning. È possibile integrare la tecnologia Real-time kinematic (RTK), che permette una più precisa geolocalizzazione per applicazioni che richiedono estrema accuratezza nell’identificazione della posizione, come l’agricoltura di precisione.

Il DynaGate 20-30 integra ulteriori feature di sicurezza hardware e software, come TPM 2.0 e Secure Boot.

L’IoT Edge Framework Everyware Software Framework (ESF) semplifica l’utilizzo, la gestione e la configurazione del gateway. Grazie a un interfaccia user-friendly, è possibile creare e gestire flussi di dati, integrando il supporto per gli standard SAE J1939 e J1708 per acquisire i dati dai sistemi di bordo.

I dati raccolti possono essere analizzati sul campo e pubblicati sul cloud utilizzando lo standard MQTT. Everyware Cloud, la piattaforma di integrazione IoT di Eurotech, completa l’applicazione fornendo l’integrazione dei dati con applicativi IT e consentendo l’accesso remoto e la gestione dei dispositivi sul campo.

I Professional Services di Eurotech offrono un’ampia gamma di personalizzazioni per i clienti che richiedono maggiore flessibilità nella configurazione del prodotto. Includono per esempio modifiche all’hardware (funzionalità aggiuntive, personalizzazione delle interfacce e dei connettori, branding) e al software (immagini personalizzate per le applicazioni).

“Il nuovo DynaGate 20-30 – ha commentato Massimiliano Marrone, Boards & Systems Product Manager di Eurotech – dimostra ancora una volta la capacità di Eurotech di fornire prodotti per rispondere ai requisiti stringenti di mercati complessi come quello dell’Automotive. Fornisce una soluzione duratura e innovativa, ulteriormente arricchita da diverse funzionalità, che semplifica lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni IoT ed edge computing”.

La disponibilità del DynaGate 20-30 è prevista per la metà del secondo trimestre 2020.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

I
IoT

Articolo 1 di 4