Neosperience: ecco un modello per verificare l’empatia delle aziende

pittogramma Zerouno

News

Neosperience: ecco un modello per verificare l’empatia delle aziende

Il Customer Empathy Maturity Model permette di analizzare i dati relativi alle interazioni dei clienti grazie all’intelligenza artificiale e al machine learning

Pubblicato il 22 Gen 2020

di Redazione

Neosperience ha presentato il suo Customer Empathy Maturity Model al NRF Big Show 2020, l’evento internazionale del mondo retail che si è svolto nei giorni scorsi a Washington DC.

Il Customer Empathy Maturity Model è un modello di analisi in grado di misurare il livello di Customer Empathy delle organizzazioni nei principali settori industriali; creato da Neosperience, si basa sullo stesso corpus di ricerche svolte dalla società nella psicologia cognitiva, comportamentale e sociale, che analizzano i dati relativi alle interazioni dei clienti grazie all’intelligenza artificiale e al machine learning.

Utile ad accompagnare le aziende che vogliono usare la tecnologia con un approccio human-centric, il modello è abilitato dalla piattaforma Neosperience Cloud.

“Per le aziende di ogni settore, quella di relazionarsi in modo empatico con i clienti è una capacità fondamentale. Il management delle organizzazioni deve acquisirne una profonda consapevolezza, per promuoverla e svilupparla. Il risultato che abbiamo osservato, soprattutto nei settori della moda, del lusso, del retail e dei servizi finanziari, è un incremento a doppia cifra delle dinamiche di cross selling e up-selling, oltre a una maggiore fidelizzazione dei clienti. In pratica ricavi e margini più elevati, e un migliore lifetime value” ha dichiarato Dario Melpignano, CEO di Neosperience.

“L’iniziativa è stata accolta oggi al NRF 2020 con grande interesse; diverse aziende hanno già individuato in questo percorso di auto-valutazione un’opportunità per accelerare la loro strategia di customer-centricity” ha aggiunto Carlo Malaguzzi, COO responsabile delle operations del Gruppo Neosperience negli Stati Uniti.

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Intelligenza Artificiale

Articolo 1 di 4