Cloudera e Intel, insieme per gestire i big data e rendere più facile il machine learning

pittogramma Zerouno

News

Cloudera e Intel, insieme per gestire i big data e rendere più facile il machine learning

Le due realtà annunciano una soluzione testata congiuntamente per migliorare le capacità dei carichi di lavoro di apprendimento automatico e intelligenza artificiale, combinando Apache Spark, Intel Math Kernel Library (Mkl) e l’architettura Cpu ottimizzata di Intel

Pubblicato il 02 Mar 2017

di Redazione

Cloudera e Intel collaborano a un’offerta combinata capace di migliorare le prestazioni di apprendimento automatico su grandi insiemi di dati in meno tempo e con un minor utilizzo di hardware, il che per consentire alle aziende di accelerare i loro investimenti nell’analisi predittiva di nuova generazione. È stata annunciata una soluzione testata congiuntamente con Intel per migliorare le capacità dei carichi di lavoro di apprendimento automatico (ML) e intelligenza artificiale (AI).

In pratica, unendo le forze, Cloudera e Intel dichiarano di aver intrapreso una missione congiunta verso l’eccellenza nella gestione dei big data al fine di ottenere migliori risultati, rendendo il machine learning più intelligente e facile da implementare. Combinando Spark, Intel Math Kernel Library (Mkl) e l’architettura Cpu ottimizzata di Intel, i carichi di lavoro di machine learning possono essere scalati velocemente. Poiché le soluzioni di machine learning possono accedere a una maggiore quantità di dati, assicurano una maggior precisione nelle attività di manutenzione predittiva, motori di sostegno, nell’assistenza sanitaria e monitoraggio proattivo, rilevamento delle frodi e rischio.

“È sempre più crescente la necessità di implementare modelli più ricchi di apprendimento automatico – ha dichiarato Amr Awadallah, Cto di Cloudera – per analizzare e risolvere i problemi di business più pressanti e avere un impatto sociale più significativo. Il machine learning è una pratica sempre più comune tra la nostra base di utenti. Infatti, in un recente sondaggio sull’adozione, oltre il 30% degli intervistati ha affermato di sfruttare Spark per l’apprendimento automatico. Con i progressi costanti di Spark, e ora attraverso la nostra collaborazione con Intel per sfruttare Intel Mkl, siamo sicuri che Cloudera continuerà a guidare il mercato nel promuovere l’uso di Apache Spark per l’apprendimento automatico in ogni settore”.

“In qualità di collaboratori di business a lungo termine – ha affermato Michael Greene, vice president e direttore generale System Technologies and Optimization, Software Services Group, Intel Corporation – con reciproci investimenti in tecnologia, estendere i nostri sforzi in Artificial intelligence è stato un passo logico. Collettivamente, riteniamo che il potenziale futuro in AI non venga sfruttato, nonostante l’enorme evoluzione tecnologica e le crescenti implementazioni negli ultimi anni. Insieme, Cloudera, Intel e il nostro ecosistema libereranno la potenza dell’intelligenza artificiale per essere più veloci, più espansivi e più smart fin dall’inizio”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4