San Marino sceglie Trend Micro per la sicurezza informatica della sua Pa

pittogramma Zerouno

San Marino sceglie Trend Micro per la sicurezza informatica della sua Pa

La pubblica amministrazione della Repubblica di San Marino si è affidata a Trend Micro Smart Protection Suite per proteggere i propri endpoint e come soluzione antispam

Pubblicato il 17 Gen 2017

di Redazione

Trend Micro è stata scelta per proteggere la pubblica amministrazione della Repubblica di San Marino. In particolare: quest’ultima ha adottato Trend Micro Smart Protection Suite per far fronte alle proprie esigenze di sicurezza per gli endpoint e di soluzione antispam.

Smart Protection Suite è una suite interconnessa di soluzioni di sicurezza che garantisce protezione su livelli diversi, utilizzando un’ampia gamma di tecniche anti-malware disponibili. Inoltre, consente di far evolvere la protezione di pari passo con il business, utilizzando modelli scalabili e flessibili di implementazione in-the- cloud e ibridi per apportare modifiche velocemente senza dover ricorrere a nuove licenze.

Smart Protection Suite permette anche di gestire gli utenti da un unico pannello di controllo, offrendo così una visione completa della sicurezza. Le soluzioni Trend Micro proteggono anche i sistemi operativi non più supportati, come in questo caso Windows XP, grazie alla loro capacità di virtual patching.

“Il bello di aver adottato le soluzioni Trend Micro è che non ci si accorge che l’antivirus sta girando, mentre lato posta siamo riusciti a rendere evidenti delle situazioni anomale di utilizzo per scopi impropri, che inondavano le caselle di spam e pubblicità” ha dichiarato Massimiliano Casali, responsabile It della Pa di San Marino.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4