Design thinking, l’approccio all’innovazione di Apple

pittogramma Zerouno

Caso Utente - Video

Design thinking, l’approccio all’innovazione di Apple

Pubblicato il 22 Mar 2019

di Redazione

Nel video sono raccontati i fattori che hanno concorso a creare l’“Apple way” ossia quel percorso che ha permesso all’azienda di Cupertino di raggiungere i suoi grandi risultati a livello globale. Primo fra tutti il Design thinking, una metodologia che, come spiegato prendendo a esempio la progettazione del Mac, ha focalizzato l’attenzione del team di sviluppo su tre aspetti fondamentali: desiderabilità da parte dell’utente, possibilità tecnologiche e possibile redditività sul mercato (oltre al fatto che ci si è concentrati sulla consapevolezza che la semplicità avrebbe rappresentato il livello più alto di sofisticatezza). In secondo luogo, avere chiare politiche strategiche e di execution (come si vedrà, ciò è reso evidente, per quanto riguarda Apple, con l’importante cambiamento di rotta impostato da Steve Jobs al suo rientro in azienda nel 1997). Il terzo fattore è rappresentato dal fatto che il CEO per primo deve essere innovatore e quindi (ed è il quarto presupposto per portare innovazione) promuovere sperimentazione in azienda anche correndo dei rischi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

B
Business Model
D
Design Thinking
D
Digital Business

Articolo 1 di 4