Api management e digital banking, la digital transformation secondo Cse

pittogramma Zerouno

Api management e digital banking, la digital transformation secondo Cse

Cse-Consorzio servizi bancari ha adottato Axway API Management che gli consente di combinare i servizi esistenti e crearne di nuovi sia per i propri clienti, che per i partner e le comunità di sviluppatori, mediante l’esposizione di servizi API e Open-API in modalità sicura, governata e controllata

Pubblicato il 20 Apr 2017

di Redazione

Cse Consorzio servizi bancari ha scelto Axway per sviluppare e rendere disponibili ai propri clienti nuovi servizi digitali.

Nello specifico: Axway API Management rappresenta una componente fondamentale dell’infrastruttura IT di Cse; per prosperare nell’economia digitale, le banche hanno infatti bisogno di un’architettura di API Management e big data analytics con un livello di sicurezza superiore, in grado di proteggere i dati sensibili, controllare gli accessi e supportare l’integrazione di un’ampia gamma di applicazioni on-premise e basate sul cloud.

La gestione delle API è una tecnologia chiave di Axway Amplify, una nuova piattaforma di data integration ed engagement cloud-enabled che consente alle aziende di migliorare le connessioni fra dati, l’accesso alle informazioni e la collaboration, sfruttando milioni di app e utilizzando analytics in tempo reale per dar vita e far crescere la customer experience network.

Axway API Management permetterà a Cse di combinare i servizi esistenti e crearne di nuovi sia per i propri clienti, che per i partner e le comunità di sviluppatori, mediante l’esposizione di servizi API e Open-API in modalità sicura, governata e controllata. Attingendo a una vasta gamma di dati interni ed esterni e collaborando in modo innovativo con la propria rete di customer experience, con il proprio ecosistema di dipendenti, partner, fornitori e sviluppatori, Cse sarà in grado di migliorare ulteriormente l’esperienza dei clienti e rimanere competitivi.

“Ci siamo affidati alle soluzioni Axway – ha affermato Giovampaolo Benini, dirigente responsabile Area Sistemi di Cse – per ottenere una visione più granulare di ciò che le nostre API stanno facendo. Axway API Management è una soluzione che ci permetterà di eliminare le difficoltà di esporre e gestire le API in modalità sicura e controllata. Si tratta di un componente essenziale per noi, che ci consentirà di aumentare la flessibilità ed efficienza nell’erogazione dei servizi, dandoci la possibilità di tenere sotto controllo i costi e di  aumentare il nostro business. Sono anche lieto di sapere del notevole impegno di Axway nell’ambito delle nuove normative imposte dalla PSD2 – fondamentale per le aziende del settore finanziario e per una trasformazione del business digitale di successo.”

“Siamo orgogliosi che Cse abbia scelto la nostra piattaforma di API Management per competere e crescere con successo nell’era digitale. Oggi, le aziende e gli istituti finanziari devono fornire servizi innovativi, supportare molteplici modelli di interazione e comunicare con clienti e partner connessi attraverso tutti i canali digitali esistenti e con una esperienza utente sempre più coinvolgente” ha concluso Giulio Ballarini, country manager per l’Italia di Axway.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Api management e digital banking, la digital transformation secondo Cse

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3