Agostino Santoni, nuovo presidente Assinform

pittogramma Zerouno

Agostino Santoni, nuovo presidente Assinform

L’attuale amministratore delegato di Cisco Italia succede a Elio Catania, eletto nei giorni scorsi presidente di Confindustria Digitale.

Pubblicato il 14 Apr 2014

di Redazione

È Agostino Santoni il nuovo presidente di Assinform, l’associazione aderente a Confindustria che raggruppa le aziende dell’Information & Communication Technology in Italia. Nominato dall’Assemblea dei soci, Santoni guiderà l’Associazione fino al 2017 come successore di Elio Catania, eletto nei giorni scorsi presidente di Confindustria Digitale.

Santoni, 47 anni, dal dicembre 2012 è amministratore delegato di Cisco Italia, dopo avere maturato una profonda esperienza manageriale nel settore Ict, culminata nella carica di amministratore delegato di Sap in Italia, ricoperta nei tre anni precedenti. Il manager, che ha iniziato il suo percorso professionale in Compaq Computer, ha rivestito ruoli di crescente responsabilità per la filiale italiana di Hp, dove è entrato nel 1997 come Marketing Program Manager della divisione Personal Computer; ne è rapidamente diventato Marketing Manager e nel 2000 ne ha assunto la guida in qualità di Business Manager. In seguito, fra il 2002 e il 2008, ha rivestito ruoli di vertice in Hp Personal Systems Group, prima come Direttore Commercial Channel & SMB, poi come Vice President & General Manager e infine come Vice President & Enterprise Sales Director di Hp Italia. Attualmente è membro della Giunta di Camera di Commercio Monza e Brianza e del Consiglio Generale di Confindustria Digitale.

Sono consapevole di assumere un incarico molto impegnativo – ha dichiarato Santoni – Più che in altri Paesi, in Italia c’è bisogno di innovare facendo più ampio ricorso alle tecnologie digitali nelle imprese, nelle amministrazioni pubbliche e ovunque si crei valore e conoscenza. Assinform si batte da tempo perché ciò avvenga. È importante continuare a farlo, con maggiore energia, non solo contribuendo all’ammodernamento del nostro Paese, ma anche dando più ampie prospettive al nostro settore, che è parte strategica ed essenziale della filiera industriale e dei servizi in Italia”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

E
Energia
M
Marketing
Agostino Santoni, nuovo presidente Assinform

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3