Covid-19, ecco il chatbot che fa il triage virtuale

pittogramma Zerouno

News

Covid-19, ecco il chatbot che fa il triage virtuale

La app di PatchAi incorpora un assistente virtuale che, grazie a un innovativo algoritmo sviluppato sulle linee guida del Ministero della Salute, chatta con utenti e pazienti in modo empatico raccogliendo dati in real time e fornendo informazioni

Pubblicato il 15 Apr 2020

di Redazione

Una mobile app che incorpora un assistente virtuale che, grazie ad un innovativo algoritmo sviluppato sulle linee guida del Ministero della Salute, chatta con utenti e pazienti in modo empatico raccogliendo dati in real time e fornendo informazioni sulle azioni da seguire, come raccomandazioni igienico-sanitarie e numeri utili da contattare. È il sistema presentato dalla startup PatchAi, che abbina l’intelligenza artificiale a sistemi medicali, e che, nello specifico, integra Laila, il chatbot realizzato da Mazer.

La piattaforma è già stata testata da un campione di studenti volontari del Politecnico di Torino, ed è tra i progetti al vaglio del Ministero della Salute per provvedere a un servizio di prevenzione, auto-triage, monitoraggio e informazione della popolazione da remoto per la gestione dell’emergenza Covid-19.

“Il progetto è stato eseguito con l’utilizzo di piattaforme mai utilizzate all’interno del nostro team – ha affermato Carmine Pappagallo, Ceo di Mazer – questo per sperimentare un progetto innovativo per il nostro cliente, la startup padovana PatchAi per supportare il paziente adattando personalità, tono e conversazione in base ai loro bisogni”.

“In un certo senso – ha spiegato Gianfranco Fedele, CTO di Mazer – è come se il chatbot “supportasse” il personale sanitario nel somministrare le domande da rivolgere al paziente ed “inviasse” le risposte al fine di comprendere a cosa stia portando la sperimentazione in atto”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

C
Covid
Intelligenza Artificiale

Articolo 1 di 4