IBM Telum, ecco come funziona il chip per rilevare le frodi

pittogramma Zerouno

News

IBM Telum, ecco come funziona il chip per rilevare le frodi

Telum è progettato per abilitare l’inferenza del deep learning nelle transazioni ad alto valore e migliorare la capacità di intercettare le frodi in tempo reale, prevenirle e affrontarle

Pubblicato il 14 Set 2021

di Redazione

IBM Telum Processor è il processore realizzato da Big Blue con accelerazione on-chip per l’intelligenza artificiale. Nello specifico, si tratta del primo chip IBM con tecnologia creata dall’IBM Research AI Hardware Center. Samsung è il partner di sviluppo tecnologico di IBM per il processore Telum, sviluppato nel nodo tecnologico EUV a 7nmIBM. Telum è progettato per abilitare l’inferenza del deep learning nelle transazioni ad alto valore e migliorare la capacità di intercettare le frodi in tempo reale, prevenirle e affrontarle.

I tre anni dedicati allo sviluppo del processore IBM Telum fanno si che l’accelerazione on-chip per l’intelligenza artificiale sarà in grado di supportare le imprese che operano nel settore bancario, finanziario, commerciale e assicurativo, attraverso soluzioni innovative nella lotta contro le frodi, nell’approvazione del credito, nei reclami e nella liquidazione e nel trading finanziario e nelle varie interazioni con gli utenti.

Il primo sistema IBM basato su Telum dovrebbe essere disponibile nella prima metà del 2022.

Secondo un recente studio condotto da Morning Consult e commissionato da IBM, il 90% degli intervistati ritiene importante poter sviluppare e realizzare progetti basati sull’AI laddove risiedono i dati. Per questo si rivela fondamentale la capacità di IBM Telum di sfruttare il deep learning per permettere l’elaborazione in modo efficiente là dove risiedono dati e applicazioni mission critical, superando le complessità legate agli approcci AI aziendali più tradizionali.

Oggi il processo di rilevamento delle frodi può richiedere molto tempo e molti calcoli, specialmente se l’analisi viene effettuata lontano dai dati mission-critical. I limiti di latenza sono una delle cause principali per le quali i rilevamenti delle frodi avvengono in ritardo, quando una transazione è già stata completata. Ciò significa che un malfattore potrebbe portare a compimento un acquisto di beni con una carta di credito rubata prima che il rivenditore ne venga a conoscenza.

Telum consentirà di passare dal rilevamento passivo delle frodi a un’azione attiva di prevenzione, aprendo la strada a innovazioni che permetteranno in futuro di individuare le frodi prima che le transazioni siano completate.

Secondo il 2020 Consumer Sentinel Network Databook della Federal Trade Commission, i consumatori hanno riferito di aver perso più di 3,3 miliardi di dollari a causa di frodi nel 2020, dato che evidenza un notevole incremento rispetto a 1,8 miliardi di dollari nel 2019.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4