Tutti i riconoscimenti della gamma Lenovo ThinkSystem

pittogramma Zerouno

Tutti i riconoscimenti della gamma Lenovo ThinkSystem

Forte della propria esperienza in ambito x86, il vendor ha annunciato un nuovo portafoglio prodotti – pensati per snellire l’infrastruttura IT e generare un aumento dei livello di servizio nei data center – che gli ha fatto guadagnare alti punteggi in importanti benchmark di mercato

Pubblicato il 11 Ago 2017

di Redazione

14 sistemi altamente configurabili proposti in piattaforme rack e tower, mission-critical, dense e blade, oltre a nuovi sistemi progettati per l’hyperscale, che snelliscono l’infrastruttura IT e portano a un aumento dei livelli di servizio nel data center: è il nuovo portafoglio server di Lenovo. Si tratta della gamma ThinkSystem, pensati per snellire l’infrastruttura IT e per rispondere alle esigenze di flessibilità delle aziende. Gli utenti possono infatti scegliere tra tecnologie differenti e poi scalare in base ai cambiamenti dei flussi di lavoro. Il vendor ha ingegnerizzato il portafoglio ThinkSystem affinché possa funzionare in modo trasparente e senza soluzione di continuità a fianco degli investimenti IT già compiuti dalle organizzazioni, senza necessità di dover ri-progettare da capo il data center.

Lenovo ha aggiunto sette nuove soluzioni che coprono cloud, big data, analytics e database supportate sui nuovi server ThinkSystem, oltre a introdurre due nuove soluzioni Intel Select. Queste soluzioni di classe enterprise sono progettate per fornire valore ai clienti che possono così fruire delle innovazioni Lenovo in termini di prestazioni e affidabilità dei server, oltre che delle collaborazioni con importanti partner software.

Nello specifico, l’azienda ha annunciato la partecipazione all’iniziativa Intel Select Solution: questo programma rappresenta un nuovo insieme di soluzioni a marchio Intel che gira sui processori Intel Xeon Skylake-SP e che è dedicato ai carichi di lavoro complessi. Queste soluzioni assicurano ai clienti l’aderenza a uno standard di settore che tutti i fornitori devono rispettare, semplificando e accelerando le procedure di selezione, implementazione e ottimizzazione delle infrastrutture di data center sulla base di carichi di lavoro specifici.

“L’annuncio – ha dichiarato Kirk Skaugen, Presidente di Lenovo Data Center Group – riconferma l’impegno di Lenovo a stravolgere lo status quo esistente nel mondo della tecnologia ‘legacy’, assicurando una protezione degli investimenti dei clienti senza precedenti. I record ottenuti oggi da Lenovo per i nuovi server ThinkSystem che utilizzano i più recenti processori Intel Xeon Scalable, insieme alla già nota leadership indiscussa – riconosciuta da terze parti – per l’affidabilità e la soddisfazione del cliente nel mondo server x86, sono la dimostrazione ancora una volta della forza tecnologica di Lenovo e, soprattutto, del nostro impegno globale a superare le aspettative del cliente”.

Benchmark di mercato, i risultati conseguiti dai sistemi Lenovo

Forte della propria esperienza in ambito server x86, i nuovi server Lenovo ThinkSystem hanno conquistato il record mondiale in 42 benchmark prestazionali.

WHITEPAPER
Wi-fi e Wlan: quali sono i 5 leader di mercato secondo Gartner? Scarica la guida 2023
Networking
PA

In particolare, il benchmark TPC-E si avvale di un database per modellare un’ipotetica società di brokeraggio con clienti che generano transazioni online (OLTP) legate a ordini di acquisto e vendita, interrogazioni dell’account e ricerche di mercato. Lenovo è il primo produttore a superare la barriera del costo di 100 dollari/transazione per secondo per benchmark E (tpsE) su TPC-E con 93,48 dollari/tpsE, ovvero il 16% in meno rispetto al precedente record di 111,65 dollari/tpsE. Oltre ad aver fatto segnare il costo più basso per tpsE, Lenovo ha raggiunto anche le più alte prestazioni TPC-E di qualsiasi sistema a due socket toccando 6.598,36 tpsE. Questo benchmark dimostra come i clienti possano abbattere i propri costi generali pur ottenendo le performance necessarie per elaborare le transazioni dei clienti. Oltre al record mondiale nel benchmark TPC-E ottenuto con il sistema SR650, Lenovo ha conquistato anche il record mondiale TPC-H con il sistema SR950.

Lenovo ha ottenuto il miglior risultato prestazionale mai registrato nel benchmark TPC-H non-clustered (un benchmark dedicato al supporto decisionale, progettato per sistemi di questo tipo che esaminano grandi volumi di dati, eseguono query con un elevato grado di complessità e forniscono risposte a quesiti business-critical) su scala @10.000GB. Il server ThinkSystem SR950 ha raggiunto il seguente punteggio: 1.336.109,6 QphH @10,000GB (query per ora H) a 0,92 dollari / QphH @10.000GB.

Lenovo ha quindi dimostrato il proprio valore nell’assistere i clienti operanti nel mercato finanziario ottenendo la leadership in 26 benchmark STAC-M3 con i sistemi ThinkSystem SR950 e ThinkSystem SR650. I benchmark STAC-M3 misurano carichi di lavoro complessi nell’analisi delle serie temporali. Il modello ThinkSystem SR950 ha conquistato il record mondiale in 9 delle 15 misurazioni effettuate e in due benchmark STAC-M3 ‘big-memory’ Shasta opzionali. Uno di questi risultati è stato oltre due volte superiore rispetto ai precedenti punteggi raggiunti nel benchmark STAC-M3 Shasta.

Il server ThinkSystem SR650 ha registrato inoltre i record mondiali in 15 delle 17 misurazioni per il tempo medio di risposta con la suite di benchmark STAC-M3 Antuco rispetto ai risultati precedentemente pubblicati per server single-node a 2 socket con database Kx Systems kdb+. I report relativi al benchmark STAC-M3 dei server SR950 e SR650 sono pubblicamente disponibili. Il modello Lenovo ThinkSystem SR650 ha conquistato un nuovo record mondiale in termini di prestazioni tra i server single-node a 2 socket con il parametro SPECmpiM_base2007 nella suite MPI M2007 di SPEC MPI 2007 Benchmark.

Lenovo ha infine ottenuto il massimo punteggio con record mondiali nei benchmark SPECvirt_sc2013 per server a 2 socket e SPECjbb2015 per server a 1, 2, 4 e 8 socket. Questi nuovi risultati dimostrano l’impegno di Lenovo a supportare il cliente con prestazioni adeguate agli investimenti in ambito server, oltre a mettere a disposizione dei clienti sistemi flessibili ad alta affidabilità.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

I
Infrastrutture Iperconvergenti
S
Server

Articolo 1 di 5