Sopra Steria: ecco cosa farà il 5G Design Center

pittogramma Zerouno

News

Sopra Steria: ecco cosa farà il 5G Design Center

Il laboratorio virtuale internazionale coinvolge 4mila esperti integrando competenze tecnologiche e management esperto

Pubblicato il 18 Feb 2021

di Redazione

Il 5G Design Center di Sopra Steria è un laboratorio virtuale internazionale che coinvolge 4mila esperti multidisciplinari, volto ad accelerare l’adozione del 5G per permettere alle organizzazioni pubbliche e private supportate dal Gruppo di beneficiare delle opportunità offerte da questa nuova tecnologia.

Con il 5G Design Center, Sopra Steria, società di consulenza, nei servizi digitali e nello sviluppo di software, grazie al consueto approccio basato su una contaminazione trasversale e strategica tra le migliori soluzioni tecnologiche, svilupperà l’offerta del Gruppo in relazione al 5G, facendo leva sulle proprie competenze e su quelle dei partner che popolano l’ecosistema della multinazionale francese con 7 sedi in Italia.

Nello specifico, Sopra Steria Next, il brand del Gruppo dedicato alla consulenza sulla trasformazione digitale, si concentra su tre aree di business cruciali: l’individuazione dei programmi di trasformazione, il supporto alla loro governance e il management del cambiamento. Sopra Steria Next combina soluzioni tecnologiche interdisciplinari, come l’intelligenza artificiale e i connected objects, con la consulenza di esperti nei settori strategici per i propri clienti.

Il 5G avrà un impatto su ogni settore industriale e permetterà lo sviluppo di numerosi soluzioni, per esempio: smart vision, augmented collaborator e machine learning. Per supportare il cambiamento, ridurre il gap digitale e aiutare le organizzazioni a cogliere le opportunità offerte dal 5G, Sopra Steria sta integrando competenze tecnologiche e management esperto.

Inoltre, il Gruppo opera in un ecosistema internazionale per soddisfare ancor di più i bisogni del consumatore. Il 5G Design Center, infatti, coinvolge i partner strategici del Gruppo, come AWS, Google, Cloud, Microsoft o Samsung, al fine di garantire soluzioni personalizzate attraverso un design efficace e un’usabilità competitiva.

“La nostra strategia – ha affermato Vincent Paris, CEO di Sopra Steria – si sviluppa attorno a un approccio end-to-end, specifico per ogni settore d’industria, per accelerare la trasformazione digitale degli ecosistemi in cui operiamo, integrando interamente le capacità del 5G nei business dei nostri consumatori. È inoltre basata su principi che sono cruciali per Sopra Steria, ovvero la nostra posizione bilanciata e il nostro impegno in termini di responsabilità sociale e sovranità digitale. Il nostro 5G Design Center è parte di questo approccio e rafforza la nostra posizione come partner affidabile, capace di supportare organizzazioni per far leva su tutti i benefici del 5G, e le tecnologie in generale, come veicolo per la trasformazione”.

“La combinazione del 5G con il cloud sarà protagonista della prossima decade, rappresentando un nuovo livello della digital transformation e accelerando la transizione verso la sostenibilità. Con il 5G Design Center, Sopra Steria si conferma come guida solida e lungimirante al fianco dei propri partner, traghettandoli verso le sfide più strategiche dei mercati di riferimento. Si tratta di una partita cruciale, per questo mettiamo le nostre competenze a disposizione delle organizzazioni, per accompagnarle in un’integrazione della tecnologia ragionata e strategica” ha dichiarato Stefania Pompili, CEO di Sopra Steria.

“La realizzazione delle reti di quinta generazione costituisce un’importante opportunità di sviluppo e di crescita grazie alla capacità di abilitare altre tecnologie quali l’AI, il cloud, la Blockchain e l’IoT e permettere lo sviluppo di applicazioni avanzate in ambito Industria 4.0, guida autonoma e telemedicina. Con l’iniziativa 5G Design Center Sopra Steria si concentra sul potenziale tecnologico del 5G come leva del successo commerciale e fonte di crescita del business, in grado di fornire soluzioni di valore ai propri clienti e alla società” ha concluso Roberto Balzerani, Direttore Divisione Pubblica Amministrazione, Energy & Telco oltre che Direttore dell’Innovazione di Sopra Steria.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4