NetApp integra la tecnologia Talon Storage

pittogramma Zerouno

News

NetApp integra la tecnologia Talon Storage

Centralizzare e consolidare l’infrastruttura storage IT nei cloud pubblici è il fine della tecnologia Talon che contribuirà a migliorare Cloud Volumes e NetApp Azure Files

Pubblicato il 24 Mar 2020

di Redazione

Al fine di migliorare il proprio portafoglio di servizi di dati per il cloud NetApp ha acquisito Talon Storage.

Quest’ultima offre soluzioni di storage software-designed di ultima generazione, che permettono alle aziende globali di centralizzare e consolidare l’infrastruttura storage IT nei cloud pubblici. Grazie alla combinazione della tecnologia NetApp Cloud Volumes e del software Talon FAST, le imprese possono centralizzare facilmente i dati nel cloud riuscendo a garantire un’esperienza coerente per le filiali.

Nello specifico, Talon FAST è un cloud data service che fornisce un File Cache Globale per i workload ROBO, per consentire il consolidamento del server in un file system sicuro e accessibile a livello globale sulla piattaforma di cloud pubblico.

Il software di Talon verrà integrato alle soluzioni NetApp Cloud Volumes ONTAP, Cloud Volumes Service e Azure NetApp Files e fornirà ai clienti un percorso più veloce nel cloud pubblico ad un costo migliore. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a visitare il sito NetApp Cloud Central.

“Nell’ampliare la nostra offerta di servizi di dati per il cloud con soluzioni quali Cloud Volumes ONTAP, Cloud Volumes Service, Azure NetApp Files e Cloud Insights, siamo davvero entusiasti del potenziale mostrato, in grado di fornire soluzioni complete per i workload primari – ha dichiarato Anthony Lye, Senior Vice President e General Manager della Business Unit Cloud Data Services di NetApp -. Condividiamo la stessa visione del team di Talon: un footprint di dati non strutturati a cui tutti gli utenti possono accedere facilmente e ovunque si trovino, indipendentemente da dove si trovino, senza compromettere il flusso di lavoro e l’esperienza del consumatore – e ad un costo inferiore”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4