Acquisizione EasyVista – Knowesia, così è più facile convertire modelli in applicazioni

pittogramma Zerouno

Acquisizione EasyVista – Knowesia, così è più facile convertire modelli in applicazioni

L’operazione di acquisto permette l’integrazione semplice della piattaforma di ITSM 2.0 di EasyVista con l’innovativa soluzione Knowesia di Knowledge Management, per offrire un’esperienza self-help unica ai clienti

Pubblicato il 25 Lug 2017

di Redazione

L’acquisizione di Knowesia da parte di EasyVista è stata compiuta al fine di offrire un metodo codeless per personalizzare e distribuire processi di knowledge intelligenti, che possono essere integrati con assistenti virtuali o programmi chatbot, per migliorare l’esperienza self-help. EasyVista, fornitore di soluzioni di service management per le organizzazioni IT integrerà infatti la proposta Knowesia (conosciuta sul mercato per il suo approccio innovativo ai modelli knowledge e alle procedure all’interno degli alberi decisionali, una volta terminata la definizione di processo, l’azienda converte automaticamente i modelli  in applicazioni) per offrire alle aziende servizi self-service di nuova generazione, integrando funzionalità di self-help intelligenti con la propria piattaforma di ITSM 2.0.

In un recente report realizzato da Enterprise Management Associates (Ema), una delle principali società di ricerca e consulenza in ambito IT e data management, gli intervistati appartenenti a organizzazioni IT globali hanno sottolineato come il miglioramento della end-user experience tra IT e business e la trasformazione del supporto all’utente finale con servizi di mobility/self-service e intelligent bot, siano due delle prime tre priorità strategiche previste dai loro piani a breve termine.

“Il knowledge management – ha dichiarato Sylvain Gauthier, co-fondatore e Ceo di EasyVista – è fondamentale per tutte le aziende che vogliono trarre benefici dagli algoritmi di intelligenza artificiale che guidano la prossima generazione self-service. Questa acquisizione ci permette di integrare in modo semplice la piattaforma di ITSM 2.0 di EasyVista con l’innovativa soluzione Knowesia di Knowledge Management, per offrire un’esperienza self-help unica sia ai nostri clienti, sia ai loro utenti finali. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i clienti a ridurre drasticamente le richieste di primo livello, fornendo ai dipendenti e al personale IT un’esperienza self-service intuitiva e intelligente. L’IT si è evoluto oltre i desktop, i laptop e i tablet, e oggi gli viene chiesto di sostenere tutto ciò che è collegato alla rete; rendendo gli alberi knowledge intelligenti una funzionalità critica per supportare l’impresa digitale”.

“Abbiamo investito molto per rendere Knowesia una soluzione user-friendly per i dipendenti – ha affermato Thibault de Clisson, Ceo di Knowesia – rendendo autonoma e intelligente la gestione dei problemi legati ai servizi e al supporto. Siamo molto entusiasti di entrare a far parte di EasyVista, date le sinergie delle nostre rispettive offerte tecnologiche e il nostro comune obiettivo strategico, volto a fornire una migliore self- help experience ai dipendenti, riducendo al contempo i costi IT”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

G
Governance IT
Acquisizione EasyVista – Knowesia, così è più facile convertire modelli in applicazioni

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4