Infrastrutture Iperconvergenti
Le infrastrutture iperconvergenti sono proposte come evoluzione naturale delle architetture tradizionali, almeno per le applicazioni che necessitano di grande scalabilità e agilità.
I sistemi iperconvergenti sono caratterizzati da: uso di componenti standard a basso costo unitario; virtualizzazione completa di hardware, storage, networking (le componenti fisiche diventano pool di risorse virtualizzate); unica console di gestione ed elevato livello di automazione delle configurazioni (in ottica Software Defined Data Center); ottimizzazione del rapporto performance/costi dello storage utilizzando in modo combinato SDD e HDD; funzionalità embedded di data management: compressione e deduplica dati, backup/restore, replica remota e disaster recovery; gestione delle failure di singoli componenti hardware con redistribuzione automatica dei carichi di lavoro.
Articoli su Infrastrutture Iperconvergenti
Segui gli ultimi update
Entra nella community di ZeroUno
Contattaci
Vuoi maggiori informazioni?
segreteria@zerounoweb.it
content_copy
Condividi il post