WEB SURVEY Application transformation: aziende attente ma ancora alla ricerca di efficienza Semplificare e aggiornare il parco applicativo appare una priorità per un numero sempre maggiore di aziende che riconoscono il valore delle applicazioni come elemento primario per l’attuazione efficace delle strategie di business. Tuttavia, sembra ci sia ancora molto da fare sul fronte delle metodologie e sull’adozione delle tecnologie per migliorare il ciclo di sviluppo applicativo. È quanto emerge da un’indagine sponsorizzata da Hp e condotta da ZeroUno in collaborazione con NetConsulting
APPROFONDIMENTI Application Transformation & Software Quality: vantaggi anche per il business La trasformazione delle applicazioni al fine di allinearle all’evoluzione tecnologica e alle aspettative degli utenti, oltre a consentire di rispondere in modo adeguato alle esigenze del business permette di ridurre i costi di sviluppo, gestione e testing delle applicazioni stesse, ma può presentare non poche criticità. In un recente Incontro con gli utenti organizzato da ZeroUno, in partnership con Hp e Ste, si sono approfondite queste tematiche, anche attraverso l’esperienza di Banca Fideuram che ha intrapreso un articolato percorso di trasformazione applicativa.
Agile: un vero ponte tra business e It Grazie a un’impostazione che considera più importante soddisfare l’utente che rispettare il contratto e privilegia la comunicazione diretta tra chi ha bisogno di una soluzione e chi gliela procura (promuovendo quindi il dialogo tra business e It), la metodologia Agile sta diventando nel mondo il modello di riferimento del nuovo sviluppo software. Leggi l’articolo
WHITE PAPER Scarica il White Paper Development meets IT operations, in the cloud per scoprire come introdurre la metodologia AGILE all’interno di un più efficiente application lifecycle management.
Scarica anche:
– "IT Agility: A guide to Mastering the Application Lifecycle" – “Best practices for implementing automated functional testing solutions”
ENABLING INNOVATION Trasformare le applicazioni per un “secure, context-aware, Instant-On connected world” Eliminare la complessità tecnologica, modernizzare le applicazioni, flessibilizzare i servizi It. Come? In questo documento ecco alcuni spunti interessanti e una serie di consigli pratici per intraprendere la strada verso la Instant-On Enterprise. Scarica il white paper
WEBINAR
Application Modernization: Business Drivers & Best Pratices Matt Morgan, Director, Applications Product Marketing di HP Software and Solutions e l’analista indipendente Theresa Lanowitz illustrano i risultati di un recente studio sulla modernizzazione delle applicazioni.
Control Application Complexity by Testing with Virtualized Services Dave West, Principal Analyst di Forrester Research e Subbu Iyer, Sr Director, HP Products ALM Software and Solutions, spiegano come far fronte alle esigenze di rapido rilascio delle applicazioni.
Mobile Application Testing – Are Your Apps Ready To Go Everywhere? John Jeremiah, Senior Manager, Applications Product Marketing, e Gal Tunik, Product Manager, Unified Functional Testing and Sprinter di HP Software presentano l’approccio di HP al testing funzionale e di performance delle applicazioni mobile.
Streamline Dev/Test by Connecting ALM with Biuld Management Systems Ronit Soen, Senior Product Marketing Manager, e Tomas Vocetka, Director, Software R&D di HP Software spiegano come garantire la collaboration tra i team per aumentare efficienza e qualità nello sviluppo e nel testing delle applicazioni.
.
LIBRO
The Applications Handbook SCARICA IL LIBRO COMPLETO
Il libro per capire come velocizzare il delivery di nuove e più moderne applicazioni è ora disponibile completo di tutti i capitoli e delle conclusioni.
CASE HISTORY
Delta Airlines riduce il tempo dedicato al testing del software del 52% “HP Quality Center software ci fornisce le informazioni necessarie di cui abbiamo bisogno per garantire la qualità lungo il ciclo di sviluppo – afferma David Moses, QA manager, delta.com, Self-Service & CRM – Delta Air Lines -. Un risultato che si traduce non solo nella riduzione del tempo dedicato al testing e, in generale, ai processi di sviluppo delle soluzioni, ma che ha anche importanti riscontri sul business: riduzione dei rischi di errore, maggiore sicurezza e, quindi, miglior servizio alla clientela (soprattutto attraverso il portale web)”. Scarica il caso utente
Korea’s National Agricultural Cooperative Foundation taglia i costi annuali per 40 milioni di dollari “Nell’industria finanziaria, la tecnologia è tutto!”. Così Yookyung Kim, leader, new credit system infrastructure team, del NACF (Korea’s National Agricultural Cooperative Foundation) commenta il valore dell’It per la società. “Con le tecnologie HP, abbiamo costruito un vero e proprio ambiente infrastrutturale “adaptive”: flessibile e pronto per il futuro, sulla base di un customer-centric service model”. Scarica il caso utente
Water Corporation automatizza i processi time-consuming In questo video, Alan Davis, Customer Systems Manager di Water Corporation, spiega come i servizi HP Application Modernization abbiano consentito di automatizzare tutti i processi time-consuming. In particolare, la società è riuscita a modernizzare e creare un più efficiente sistema informativo di customer service. Attraverso una più efficace gestione delle informazioni si è riusciti a sviluppare un miglior sistema di erogazione dei servizi verso la clientela. Guarda il video
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.