BMC acquisisce Compuware, focus su mainframe DevOps

pittogramma Zerouno

News

BMC acquisisce Compuware, focus su mainframe DevOps

BMC insieme a Compuware permette l’automazione e le intelligent operations con sviluppo e rilascio agili e si pone l’obiettivo di consentire agli sviluppatori di prossima generazione su mainframe e agli operations team di eccellere quando lavorano con linguaggi di programmazione, applicazioni, dati, infrastruttura e sicurezza

Pubblicato il 12 Giu 2020

di Redazione

BMC ha completata l’acquisizione di Compuware. La combinazione strategica delle due società si basa sull’efficacia di BMC Automated Mainframe Intelligence (AMI) e della suite Topaz di Compuware, della tecnologia ISPW e del portfolio di prodotti per modernizzare gli ambienti mainframe dei clienti.

BMC insieme a Compuware permette l’automazione e le intelligent operations con sviluppo e rilascio agili e si pone l’obiettivo di consentire agli sviluppatori di prossima generazione su mainframe e agli operations team di eccellere quando lavorano con linguaggi di programmazione, applicazioni, dati, infrastruttura e sicurezza.

“L’aggiunta dell’ambiente di sviluppo software Topaz di Compuware al portfolio BMC è un altro passo rivolto nella direzione degli sviluppatori applicativi. Con Topaz, gli sviluppatori adottano un approccio moderno alla costruzione, al testing e alla distribuzione di applicazioni mainframe. Questa iniziativa dovrebbe consentire a BMC di rendere chiaro che gli strumenti moderni sono fondamentali per gli ingegneri del mainframe” hanno scritto Christopher Condo, Chris Gardner e Diego Lo Giudice di Forrester Research.

Il 50% degli intervistati in uno studio Forrester del 2019 ha dichiarato di voler accrescere l’uso del mainframe nei prossimi due anni e il 93% degli intervistati nella survey sul mainframe di BMC del 2019 crede nella forza del mainframe, sia nel lungo termine sia per i nuovi carichi di lavoro.

Per supportare le esigenze dei clienti, il portfolio unificato consentirà alle aziende di: sfruttare la potenza di elaborazione, la stabilità, la sicurezza e scalabilità agile del mainframe; scalare le metodologie Agile e DevOps con una toolchain DevOps completamente integrata, consentendo alle applicazioni mainframe di arrivare sul mercato in modo più rapido ed efficiente senza comprometterne la qualità; combinare il potere di auto-analisi, auto-rigenerazione e auto-ottimizzazione della suite di prodotti BMC AMI per aumentare la disponibilità, l’efficienza e la sicurezza del mainframe, mitigando al contempo i rischi, insieme alla suite Compuware Topaz, per mettere nelle migliori condizioni possibili gli sviluppatori di prossima generazione, affinché possano costruire, analizzare, testare, distribuire e gestire applicazioni mainframe; creare una customer experience tale da soddisfare le esigenze aziendali dell’era digitale, avviando il loro percorso di Autonomous Digital Enterprise.

“BMC – ha affermato Bill Miller, Presidente di ZSolutions presso BMC – continua ad applicare l’intelligenza automatizzata per modernizzare il mainframe, soddisfacendo le crescenti richieste generate dalla crescita del business digitale. Con le esigenze del mercato che rivoluzionano i modelli di business più rapidamente che mai, è il momento ideale per portare Compuware nel nostro portfolio e aiutare i nostri clienti ad abbracciare la metodologia Agile e le pratiche DevOps per il mainframe moderno. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Compuware e di accelerare insieme il percorso dei nostri clienti fino a renderli delle Autonomous Digital Enterprise”.

“Compuware – ha dichiarato Chris O ‘Malley, CEO di Compuware – rimane impegnata a normalizzare il mainframe e a consentire ai suoi clienti di sfruttare la piattaforma con facilità e agilità in modo che possano fornire servizi digitali di qualità che superino le aspettative dei loro clienti e del loro business. Siamo alla soglia di una grande rinascita del mainframe e i clienti hanno bisogno di un partner di innovazione mainframe appassionato, perseverante e coraggioso per i prossimi 50 anni. Siamo entusiasti di unire le forze con BMC per essere il partner migliore, più brillante e più collaborativo per i nostri clienti e continuare a costruire soluzioni mainframe innovative che li aiuteranno a prosperare ora e in futuro. E sapete qual è la notizia migliore? Che siamo solo all’inizio!”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 4