PGF500, così funziona la startup che collega innovatori e finanziatori

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards 2019

PGF500, così funziona la startup che collega innovatori e finanziatori

“Piattaforma di Intermediazione servizi B2B con blockchain” è il titolo del progetto presentato in occasione dei Digital360 Awards 2019, il partner tecnologico dell’iniziativa è Maticmind che ha garantito l’operatività e la piena disponibilità della piattaforma stessa e sta lavorando alla sua evoluzione

Pubblicato il 26 Lug 2019

di Redazione

Fornire gli strumenti attraverso i quali è possibile vendere i propri servizi con un processo che certifica il modello di business anche a finanziatori e partner in tutto il mondo con trasparenza e interoperabilità: è il fine della startup PGF500 il cui partner è Maticmind che le ha fornito la tecnologia per mettere on line la sua piattaforma applicativa che utilizza la blockchain come struttura di dati certificata e immutabile, integrata con il sistema dei pagamenti tramite token PGF7T. Da tutto ciò è nato il progetto Piattaforma di Intermediazione servizi B2B con blockchain risultato finalista per la categoria tecnologica Soluzioni B2b e di eSupply Chain in occasione dei Digital360 Awards 2019.

La piattaforma di PGF500 è pienamente operativa da Aprile 2019, con un ecosistema di servizi integrati, interoperabili e basati su community che consente a startupper e imprenditori che vogliano sviluppare un’idea originale di procurarsi i fondi necessari per la sua attuazione, e d’altra parte agli investitori di soddisfare la loro ricerca di valide iniziative in cui impiegare le loro disponibilità finanziarie.

maticmind premiazione
Claudio Girlanda, Application Solutions & Consulting BU Manager di Maticmind, ritira la targa

Le tecnologie utilizzate per la piattaforma PGF500 e il contributo di Maticmind

La piattaforma applicativa è ospitata nel cloud AWS, Region EU (London) per la produzione e EU (Frankfurt) per sviluppo e test. La Business continuity e la scalabilità della piattaforma sono garantite dalle funzioni AWS. Server separati sono dedicati alla gestione dei pagamenti mediante Token PGF7T e il sistema di blockchain.

WHITEPAPER
I 26 settori industriali che potranno essere trasformati grazie all’Industrial 5G: la guida 2023!
IoT
Mobility

Le tecnologie principali utilizzate nella realizzazione del software, sono PHP, HTML, Javascript, MySql. La piattaforma è integrata con il sistema di pagamento Stripe, con il sistema di mail SendGrid, con Fattura24 per la gestione delle fatture, con Metamask per pagamento in Token, e infine con GoogleAnalitics e Google tag manager.

Il contributo tecnico e manageriale di Maticmind è stato fondamentale per dare ordine alla complessità del processo di implementazione e ottenere il livello finale di qualità desiderato, evitando gli effetti negativi che potevano essere indotti dall’approccio iterativo e incrementale seguito.

Alla fase iniziale di implementazione è seguita ed è tuttora in corso l’erogazione da parte del partner tecnologico di servizi strutturati di esercizio che garantiscono l’operatività e la piena disponibilità della piattaforma, e contemporaneamente provvedono alla sua evoluzione. Grazie alla soluzione costruita con Maticmind, PGF500 ha trasformato un’idea in una realtà operativa funzionale e funzionante, che non solo eroga i suoi servizi innovativi così come ideati inizialmente ma sta già anche programmando e realizzando le evoluzioni future. Sono già disponibili le funzioni che permettono agli utenti la creazione guidata di: Business model canvas, Executive summary, Business plan, Pitch e quelle per l’accesso ai possibili investitori.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards
S
Supply Chain

Articolo 1 di 4