2035: net-zero o anno zero per l’Automotive?

pittogramma Zerouno

360ON Podcast

2035: net-zero o anno zero per l’Automotive?

Pubblicato il 30 Set 2022

di Redazione

Le recenti decisioni prese in sede europea sul pacchetto FitFor55 stanno dividendo le forze politiche e sociali generando una forte polarizzazione tra chi ritiene che si tratti di una frenata rispetto agli obiettivi in termini di neutralità climatica e chi invece che l’Europa stia facendo il passo più lungo della gamba.
Tra i temi più divisivi figurano gli ETS, la Carbon tax e l’Automotive, con la decisione di confermare lo stop ai motori endotermici entro il 2035.
Nel futuro dell’auto l’innovazione si intreccia a doppio filo con i temi della sostenibilità, della transizione energetica e della trasformazione industriale.
Si apre dunque una stagione di transizione in cui l’ormai inevitabile passaggio all’elettrico deve fare i conti con aspetti economici, industriali e sociali.
Ne abbiamo parlato su 360On TV con:
– Giovanni Miragliotta, professore di Advanced Supply Chain Planning al Politecnico di Milano e Senior director degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano
– Paolo Bentivoglio, Corporate Purchasing Director, Streparava
– Enrico Pisino, Ceo del Competence Industry Manufacturing Center 4.0 (CIM4.0)
– Antonio De Bellis, E-mobility Lead Manager, ABB E-mobility Italia
– Alessio Papucci, Chief Digital Officer (CDO) & Advanced Technology Leader di Vitesco Technologies Italy
– Sergio Fumagalli, Senior Partner, Team leader sostenibilità di P4I
– Ferdinando Uliano (TBC), Segretario nazionale della FIM-Cisl responsabile della contrattazione e del settore Automotive

Hanno moderato:
– Mauro Bellini, direttore di ESG360 e Industry4business
– Franco Canna, Fondatore e Direttore di Innovation Post

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

I
Innovazione digitale 360

Articolo 1 di 4