WatchGuard lancia RapidDeploy, firewall Utm che si autoconfigura

pittogramma Zerouno

WatchGuard lancia RapidDeploy, firewall Utm che si autoconfigura

La nuova funzione di configurazione cloud-based automatizzata consente un rapido deployment e una più efficace gestione dei device aprendo nuove opportunità anche per i Managed Service Provider.

Pubblicato il 19 Nov 2012

di Redazione

WatchGuard Technologies, vendor specializzato in soluzioni di sicurezza e appliance Utm (Unified Threat Management), lancia una nuova soluzione: RapidDeply, un firewall che si autoconfigura. Il vendor americano ha infatti introdotto una nuova funzionalità di configurazione cloud-based – nominata RapidDeploy appunto – che elimina la necessità per i professionisti della sicurezza It di preconfigurare il device o di recarsi direttamente presso la sede delle aziende clienti per l’installazione. Ciò consente di ridurre significativamente i costi di gestione (Tco) dei device della famiglia WatchGuard.

Con RapidDeploy non è richiesto alcun tipo di know how informatico o di network security per installare in sicurezza e mettere in funzione un appliance WatchGuard, si legge in una recente nota rilasciata dalla società; non serve, infatti, effettuare il provisioning manuale del prodotto in anticipo. Il personale It o i security service provider creano e archiviano la configurazione dell’appliance nel cloud – pubblico o privato – e il prodotto, cioè l’appliance Utm, viene spedito direttamente all’indirizzo di destinazione dell’azienda cliente. Una volta che questo viene semplicemente collegato all’alimentazione elettrica e al network si installa da solo effettuando automaticamente il ‘phoning home’ verso l’ambiente cloud dal quale effettuerà il download sicuro di tutti i set di configurazione.

“Con RapidDeploy stiamo abbreviando il processo di deployment”, spiega Roger Klorese, Director of Product Management in WatchGuard Technologies. “È sicuro, veloce, automatizza le operazioni base di configurazione e consente di rendere il deployment in uffici remoti o filiali virtualmente ‘hands free’. Questo è il primo passo verso il rilascio di una soluzione di gestione cloud-based sicura e completa, che fornisce un beneficio immediato ai nostri partner e ai loro clienti. I nostri clienti in ambienti enterprise distribuiti e i partner Mssp (Managed Security Service Provider) ora hanno strumenti di configurazione più dinamici e persino una maggiore possibilità di gestione dei loro device WatchGuard implementati in diverse location e zone geografiche”.

RapidDeploy sarà disponibile entro la fine dell’anno nella prossima release del Fireware XTM di WatchGuard (come upgrade senza costi aggiuntivi per i clienti con il servizio di supporto e manutenzione WatchGuard LiveSecurity attivo).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Firewall
Intelligenza Artificiale
N
Network Security

Articolo 1 di 4