La nuova Bpa as-a-service di Software Ag

pittogramma Zerouno

La nuova Bpa as-a-service di Software Ag

La piattaforma Aris di Business Process Analysis è disponibile in modalità cloud; le aziende possono ora usufruire di documentazioni on-demand e analisi con l’obiettivo di progettare, tracciare e snellire i processi in funzione delle esigenze interne e del mercato

Pubblicato il 17 Nov 2014

di Redazione

Software Ag rende disponibile la piattaforma Aris di Business Process Analysis in modalità as-a-service. Con l’offerta Aris Cloud, disponibile su nuvola pubblica e privata, le aziende possono disporre di documentazioni on-demand e di analisi che permettono di progettare, tracciare, analizzare e ottimizzare i processi. In questo modo, gli utenti business saranno in grado di migliorare la produttività, aumentare la qualità, ottenere una maggiore agilità e risultare più efficaci, con l’obiettivo di rispondere più rapidamente ai cambiamenti delle esigenze aziendali e del mercato.

Il servizio è acquistabile in tre versioni, tutte disponibili su cloud pubblico tramite Amazon AWS: Basic consente la modellazione in maniera collaborativa al fine di migliorare i processi su piccola scala; Advanced comprende la gestione e la configurazione completa per ottenere il miglioramento collaborativo dei processi ed include funzionalità che permettono agli utenti di adattarsi agli standard aziendali; Enterprise (l’unica disponibile anche su cloud privato) è completamente scalabile e progettata per il miglioramento, l’analisi e la governance dei processi all’interno di tutta l’azienda.

Secondo le dichiarazioni di Wolfram Jost, Chief Technology Officer di Software Ag, le soluzioni cloud del vendor “forniscono una maggiore efficienza e un time to market più veloce con nuove funzionalità a costi ridotti”, mentre l’offerta Aris Cloud “è semplice da implementare, altamente scalabile e supporta la collaborazione social e mobile”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 2