Design Thinking, la metodologia per risolvere problemi complessi

pittogramma Zerouno

Video

Design Thinking, la metodologia per risolvere problemi complessi

Pubblicato il 25 Gen 2019

di Redazione

In questo breve video sono riassunti i principi e le sfide relative al Design Thinking, la metodologia utilizzata per risolvere problemi complessi impiegando una visione e una gestione creativa, codificata negli anni 2000 in California, dall’Università di Stanford. Si tratta di un approccio democratico, capace di mobilitare tutte le risorse aziendali, in quanto consente ai diversi membri dell’organizzazione di proporre delle soluzioni alle diverse problematiche dell’impresa. Come si vedrà, sono, inoltre, identificate le 4 modalità di interpretazione del Design Thinking, viene cioè spiegato in cosa consistono i modelli di creative problem solving, sprint execution, creative confidence e innovation of meaning.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

B
Business Model
D
Design Thinking
D
Digital Business
Design Thinking, la metodologia per risolvere problemi complessi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4