Workplace management: verso il recupero dell’efficienza e della produttività Dai risultati di una recente ricerca condotta da ZeroUno in collaborazione con NetConsulting e NessPRO, emerge dal mercato una crescente sensibilità verso le strategie di workplace optimization, che diventano sempre più strumento abilitante delle priorità aziendali sia dirette al recupero di efficienza sia ad una maggiore efficacia operativa e di business. La gestione delle postazioni di lavoro, con focus su asset management, printing & power management, user satisfaction, diventa quindi un’altra opportunità per l’It di fare il “salto” dal ruolo di provider tecnologico a quello di partner “business value”.
EXECUTIVE DINNER
WORKPLACE OPTIMIZATION. Soluzioni per sistemi informativi efficienti, innovativi e “cost saving” Dall’assessment delle risorse It al printing management, passando per il power management. Le opportunità di ottimizzazione delle postazioni di lavoro sono diverse e possono interessare aree e azioni differenti. Uno però è il driver di fondo: la soddisfazione degli utenti, che per l’It significa puntare i fari sulle performance dei sistemi e sulla Governance. Se ne è discusso nel corso di un recente Executive Dinner organizzato da ZeroUno in collaborazione con NetConsulting e NessPRO.
INTERVISTE
NessPro: capire le esigenze, scovare le tecnologie, essere flessibili Dopo una decisa riorganizzazione interna che ha ridefinito anche gli skill, NessPro si prepara a un nuovo modello di go-to-market per offrire sempre più servizi. Scouting tecnologico e alleanze con partner strategici e di canale delineano i primi passi del cambio di rotta. Nella foto Giuseppe Verrini, amministratore delegato di NessPRO. Leggi l’articolo
AREA NessPRO
EVENT ON DEMAND
Workplace Optimization Forum
Idee e soluzioni GREEN IT
per sistemi informativi efficienti e innovativi
Gartner stima che il TCO di una postazione di lavoro varia tra i 5.000 e i 10.000 Euro all’anno e afferma che, con sforzi assolutamente ragionevoli, le Direzioni Sistemi Informativi possano risparmiare oltre il 40 % sui costi globali. Ti interessa capire com’è possibile ? Conoscere grazie a quali soluzioni? Sapere cosa sta accadendo in ambito Green IT e di quali evoluzioni dobbiamo tener conto, con particolare riferimento al Green Software?
Accedi all’evento virtuale organizzato da NessPRO Italy con la partecipazione di Politecnico di Milano e ZeroUno.
Quando il Green diventa anche efficienza Allungare il ciclo di vita delle postazioni di lavoro si può: sfruttando al meglio le risorse materiali, dismettendo i software obsoleti, riassegnando le licenze sotto utilizzate, aumentando le prestazioni delle applicazioni critiche, intervenendo in maniera proattiva in caso di problemi, gestendo meglio i profili dei consumi, limitando le stampe ed infine assicurando la conformità alle Policy nell’impiego delle risorse, del software e delle stampe. Leggi l’articolo
FOR A GREEN AND EFFICIENT IT
La postazione di lavoro è la principale fonte di ottimizzazione per il risparmio del sistema informativo
Scopri perché. Clicca qui
Ottimizzazione e asset management InterAct misura la reale percezione degli utenti e costruisce le informazioni necessarie all’impresa per gestire con efficienza l’organizzazione del sistema informativo, quantificando i livelli di servizio (SLA), consentendo di effettuare un confronto rispetto al tempo, a gruppi di utenti e di applicazioni, verificando l’impatto sulle performance dei cambiamenti dell’infrastruttura, dell’aumento del carico di lavoro e dell’evoluzione delle applicazioni. Scarica la presentazione di InterAct
Scarica la brochure di InterAct
Alcuni casi di successo
Volvo: la miglior gestione del posto di lavoro garantisce il 20% di risparmio
Miglior qualità del servizio con InterAct. Il caso Apec
CMS: una politica di green It passa anche dalla postazione di lavoro
EFFICIENZA ENERGETICA E CONTROLLO DEI CONSUMI
Sai come risparmiare costi sulle postazioni di lavoro seguendo una politica di efficienza energetica? Leggi il documento di Q&A proposto da NessPRO
Leggi anche:
Ridurre i costi energetici riducendo l’impatto ambientale
PowerPlug, riduzioni dei costi energetici del Pc anche fino al 75%
NEWS DAL MONDO NessPRO
Carlone (NessPRO Italy): cercare una via di fuga da un mercato asfittico
NessPRO Italy, bilanci e nuovi progetti per il 2011
Il green software di NessPRO passa dal canale
Green software e Social media per il business i nuovi focus di NessPRO
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.