Digital360 Awards, a Milano si premiano le aziende dell’innovazione digitale

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards, a Milano si premiano le aziende dell’innovazione digitale

È iniziata la raccolta delle candidature per la seconda edizione dei Digital360 Awards, l’iniziativa che si pone l’obiettivo di valorizzare la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità in ambito digitale in Italia

Pubblicato il 21 Feb 2017

di Redazione

Digital360 Awards, anche quest’anno, sarà il palcoscenico dell’innovazione e dell’imprenditorialità in ambito digitale in Italia. Presentando la seconda edizione del premio, dopo il grande successo della prima, Digital360 rinnova l’obiettivo di valorizzare le aziende It e le start up che si sono sapute distinguere, sfruttando le tecnologie digitali, nell’implementazione dei propri progetti innovativi nei più svariati ambiti.

La finalità ultima di Digital360 Awards è promuovere la cultura della digital transformation, generando, anche attraverso una serie di momenti di networking, un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup e istituzioni.

In questi giorni è iniziata la raccolta delle candidature, che verranno valutate da una giuria di Cio (che a oggi conta oltre 60 membri appartenenti alle principali aziende nazionali e internazionali) che, come l’anno scorso, nel proprio lavoro di selezione utilizzerà i seguenti criteri: originalità delle idee, replicabilità dei progetti in altri settori e benefici apportati nelle realtà in cui sono stati implementati.

I progetti saranno classificati sulla base di due criteri:

  • dominio tecnologico: Piattaforma di It governance , Next generation data center, Cloud computing, Ict ed efficienza energetica, Reti e networking, Internet of things , Information security, Smart working, Collaboration ed e-learning , Mobile business , Soluzioni B2B e e-supply chain, Big data analytics, Crm e soluzioni a supporto di marketing e vendite, E-commerce, Erp e sistemi gestionali, Machine learning e intelligenza artificiale;
  • settore: Assicurativo, Bancario, Retail, Fashion, Manufacturing, Utility&Energy, Media & Entertainment, PA).

Dopo un primo periodo che si concluderà il 15 aprile 2017 riservato alla raccolta delle candidature, la valutazione dei progetti in gara avverrà secondo le seguenti fasi:

  • uno screening iniziale sarà compiuto dalla giuria in base al materiale descrittivo fornito direttamente dai partecipanti, secondo le direttive dettate dagli organizzatori (il regolamento e le indicazioni sono riportati nel sito);
  • coloro che supereranno il primo step verranno invitati il 7 giugno a presentare alla giuria, in un pitch di 5 minuti, il proprio lavoro durante un evento a porte chiuse;
  • infine, a luglio, nella giornata conclusiva aperta al pubblico, alle istituzioni e alla stampa, saranno premiati vincitori e finalisti.

Come nel 2016, verranno assegnate diverse tipologie di premi:

  • Awards di categoria tecnologica,
  • Awards di settore,
  • Premio speciale al miglior progetto di Digital Transformation,
  • Premio speciale alla Startup più innovativa,
  • Premio speciale per il progetto con rilevante impatto sociale.

Tutte le informazioni nel dettaglio all’indirizzo http://www.digital360awards.it/

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Digital360 Awards, a Milano si premiano le aziende dell’innovazione digitale

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4