Chief Data Officer: Obiettivi & Responsabilità

pittogramma Zerouno

Chief Data Officer: Obiettivi & Responsabilità

Il Chief Data Officer è una figura professionale con competenze interdisciplinari che ha il compito di definire e governare la strategia di valorizzazione dei dati, in modo tale da supportare efficacemente il raggiungimento degli obiettivi di business.

Pubblicato il 30 Giu 2016

di Laura Cavallaro e Marco Planzi

Il Chief Data Officer coordina un team di lavoro dedicato e ha il compito di fornire delle linee guida per una corretta acquisizione, gestione e analisi dei dati, monitorandone la corretta applicazione.
Il Cdo, inoltre, attraverso un utilizzo efficace dei dati, è responsabile di guidare l’organizzazione nell’identificazione di opportunità di business innovative.

Indice degli argomenti

Attività

  • Definire e governare la strategia per la gestione del ciclo di vita del dato.
  • Definire e governare la strategia per la gestione dei sistemi di Big Data Analytics & Business Intelligence.
  • Governare i progetti di Big Data Analytics & Business Intelligence.
  • Tradurre e condividere l’esito dei progetti con le Line of Business.
  • Presidiare l’architettura tecnologica di integrazione e analisi dei dati.
  • Gestire la qualità e la sicurezza del dato.
  • Gestire le attività di scouting tecnologico.
  • Supportare il Recruiting del personale dedicato alla propria area.

Conoscenze tecniche

  • Conoscenza di stato socio-economico e contesto settoriale in cui opera l’azienda (business driver) e dei processi di business.
  • Conoscenza del processo di Data Management (Data Architecture Management, Data Governance, Data Quality Management, …).
  • Conoscenza di metodi e strumenti di Information Governance (Data workflow, Data sources, Data vendor capabilities, Data definition, Data access, Data policy, Data standard).
  • Conoscenza dello stato dell’arte del mercato, con particolare riferimento ad architetture, applicazioni e tecnologie innovative (per esempio Machine learning).

* Laura Cavallaro e Marco Planzi, Associate Partner, P4I – Partners4Innovation
www.digital360.it/p4i/

Per maggiori informazioni: Big data analytics, come fare e quali le competenze necessarie

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

C

Laura Cavallaro e Marco Planzi

Argomenti trattati

Approfondimenti

D
Data Quality
M
Machine Learning
S
Strategia

Articolo 1 di 5