La ricetta Qlik per raddoppiare i risultati della business intelligence

pittogramma Zerouno

La ricetta Qlik per raddoppiare i risultati della business intelligence

Emerge da uno studio, sponsorizzato da Qliq e realizzato da Forbes Insights, e risponde all’esigenza degli utenti che pur sperimentando i benefici derivati dall’utilizzo della business intelligence sanno di poter ottenere di più

Pubblicato il 10 Nov 2016

di Redazione

L'indagine, condotta da Forbes Insights su oltre 400 senior IT e professionisti, ha mostrato che il 45% degli intervistati pensa che la propria strategia di business intelligence stia portano risultati “molto significativi”, mentre il 36% li valuta come “significativi”. Questioni come i tassi di adozione non ottimali, silos persistenti, molteplici “versioni della verità” e sicurezza dei dati, fanno sì, invece, che solo il 48% ritiene di aver ottenuto tutti i benefici derivanti dall’utilizzo della business intelligence stessa.

Più nello specifico, nello studio sponsorizzato da Qlik, protagonista nella Visual Analytics, il 76% degli intervistati ha dichiarato che i benefici della business intelligence, tangibili o no, sono comunque notevoli, come per esempio: metriche dei clienti migliorate, time-to- market più rapido, aumento del riconoscimento e valutazione del brand e maggiore redditività.

Inoltre, i dirigenti riconoscono l’importanza della governance nella Bi: il 78% ritiene che sia vitale per lo sviluppo di piani in quest’ambito, mentre il 65% riconosce sia utile per consentire agli utenti finali di scoprire nuove intuizioni.

In pratica, emerge che una buona strategia di business intelligence ha le seguenti caratteristiche: controllo limitato da parte dell’It; funzioni apposite per un utilizzo indipendente dei singoli utenti; struttura, pianificazione e governance ben definiti e mix perfetto tra approccio centralizzato e non.

Per maggiori informazioni: Big data analytics, come fare e quali le competenze necessarie

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

S
Strategia

Articolo 1 di 4