Analisi dei dati, ecco il progetto Municipia per il Comune di Bologna

pittogramma Zerouno

News

Analisi dei dati, ecco il progetto Municipia per il Comune di Bologna

“Sistema della conoscenza delle imprese” è la piattaforma interattiva che fotografa dinamicamente il tessuto imprenditoriale del territorio

Pubblicato il 21 Dic 2020

di Redazione

Sistema della conoscenza delle imprese è il nome del progetto realizzato da Municipia, società del Gruppo Engineering che si occupa della digitalizzazione dei Comuni di ogni dimensione, per il Comune di Bologna e il suo funzionamento si basa su strumenti informatici per l’analisi dei dati che saranno aggiornati mensilmente.

Tale progetto consiste infatti n una piattaforma interattiva che mette in rete i dati di InfoCamere, dell’Agenzia regionale per il lavoro e dell’Amministrazione comunale, per analizzarli e gestire al meglio i servizi rivolti a imprese e professionisti che operano nel territorio. Il sistema pone le basi per realizzare in futuro un vero e proprio fascicolo elettronico dedicato a ogni impresa del territorio.

L’obiettivo è valutare in maniera tempestiva l’evoluzione economica e l’impatto che hanno eventi particolari, primo tra tutti la pandemia da Covid-19, per poter dare risposte adeguate alle imprese bolognesi nel minor tempo possibile.

Grazie a questo sistema interattivo è possibile verificare la distribuzione territoriale di aperture e chiusure delle imprese bolognesi e classificarle secondo le diverse tipologie, per esempio, quelle giovanili o femminili.

La fotografia del tessuto imprenditoriale scattata dal sistema sarà una fonte preziosa di informazioni per poter predisporre i bandi e indirizzare gli interventi dell’azione amministrativa. Ad alimentare il quadro ci saranno anche le informazioni provenienti dall’Agenzia regionale per il lavoro sulle richieste e le concessioni di cassa integrazione, suddivise per tipologia di impresa, aiutando a pianificare tempestivamente interventi coordinati di sostegno.

“Siamo nel mondo della Data Driven Governance – ha affermato il Presidente di Municipia, Stefano De Capitani – con uno strumento che offre al decisore politico una conoscenza dinamica e sempre aggiornata delle imprese per consentirgli di prendere decisioni di politica e di intervento pubblico adottando misure e attivando interventi rispetto ai trend e alla situazione più attuale. In questo modo la Pubblica Amministrazione locale diventa proattiva nei confronti del territorio e di chi ci lavora con politiche mirate di sostegno e di affiancamento, perché la progettazione di misure di intervento è costruita sulla vera, e non presunta, platea di beneficiari, potendone valorizzare l’impatto sia per i destinatari che per l’Ente. Questo è il valore aggiunto della tecnologia in città che stanno diventando più digitali ma anche più resilienti e sostenibili”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Settore Pubblica Amministrazione

Articolo 1 di 4