L’emergenza Covid-19 e la necessità di pianificare il new normal impongono nuove regole per l’organizzazione degli spazi lavorativi e la gestione delle strutture.
Le soluzioni di Facility Management proposte da Nazca, realtà italiana con 350 dipendenti e 4 sedi operative (Milano, Novara, Roma e Bari), evolvono continuamente per soddisfare le esigenze aziendali, aiutando i clienti (dalle catene Retail ai grandi uffici fino gli impianti industriali) a predisporre gli ambienti di lavoro con flessibilità ed efficacia, secondo necessità.
I cofondatore, Tommaso e Vincenzo Noviello, raccontano l’innovazione dell’offerta e la recente crescita della società.
Video
Nazca, Facility Management al passo con le esigenze del cliente
Pubblicato il 12 Mar 2021
di Arianna Leonardi
Arianna Leonardi
Collaboratrice e redattrice per numerose pubblicazioni tecniche, specializzate in Informatica, Automazione ed Elettronica, Arianna Leonardi ha maturato una significativa esperienza anche nel campo della fotografia, dell’industria video e dei media online. In ambito giornalistico, segue principalmente le tematiche legate alla digitalizzazione delle imprese, con un focus su cloud transformation, big data analytics e intelligenza artificiale. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti dal 2008 e all’Associazione Nazionale dei Fotografi Professionisti, lavora con ZeroUno dal 2013.