Disponibile il nuovo portale Kaspersky dedicato al whitelisting

pittogramma Zerouno

Disponibile il nuovo portale Kaspersky dedicato al whitelisting

Kaspersky Lab annuncia il lancio di un sito web dedicato al whitelisting e alle tecnologie di Application Control

Pubblicato il 05 Gen 2012

di Redazione

Il whitelisting è un approccio che utilizza un database di software sicuri e non nocivi (in contrapposizione al blacklisting, che si basa su elenchi di software o siti pericolosi). Kaspersky Lab ci ha dedicato un sito ad hoc.
I visitatori del portale Whitelist Security Approach possono raccogliere notizie relative a software sicuri e a documentazione di approfondimento. Il portale contiene informazioni per gli sviluppatori software, che sono invitati a collaborare con Kaspersky Lab per la creazione di nuove versioni aggiornate dei programmi autorizzati presenti nella banca dati.
Vladimir Zapolyansky, Head of Independent Software Developer Relations di Kaspersky Lab, ha commentato: “Insieme al tradizionale approccio alla sicurezza IT, whitelistng e Application Control offrono un nuovo livello di protezione per gli utenti. Per sottolineare l’importanza di queste tecnologie, abbiamo creato appositamente questo portale, che è già diventata una piattaforma di scambio di know-how e di riferimento per la sicurezza dei sistemi basati su whitelist".
Oltre alle informazioni per clienti e partner, il portale Whitelist Security Approach presenta un aggiornamento di informazioni sul software autorizzato, diviso in base ad una classifica di affidabilità stabilita da Kaspersky. Il database di questi programmi autorizzati comprende attualmente 300 milioni di voci.
Il potenziale del whitelisting è stato confermato anche dagli esperti: le informazioni dei database di software autorizzati, permettono sia di accelerare i processi di scansione file, sia di contribuire alla creazione di sistemi di sicurezza più efficienti grazie al "default deny", una tipologia di approccio ideale per le aziende in base al quale solo i programmi sicuri di uso comune per un determinato settore sono "permessi".

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

D
Data Warehouse
Disponibile il nuovo portale Kaspersky dedicato al whitelisting

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 2