Richmond Cyber Resilience Forum, protagonista la sicurezza a 360°

pittogramma Zerouno

News

Richmond Cyber Resilience Forum, protagonista la sicurezza a 360°

Si svolgerà in presenza al Grand Hotel di Rimini l’appuntamento che, oltre a essere un momento di confronto e networking, si pone l’obiettivo di rappresentare un acceleratore di business

Pubblicato il 22 Set 2020

di Redazione

Il Richmond Cyber Resilience Forum si svolgerà a Rimini dal 28 al 30 ottobre prossimi.

L’evento, organizzato da Richmond con la media partnership di ZeroUno e CorCom (testate di riferimento del NetworkDigital360) riservato a CISO, CIRO, CPO, IT manager e Security manager prevede molteplici conferenze e workshop e, grazie a esclusivo sistema di appuntamenti, la possibilità per gli ospiti di incontrare aziende e fornitori selezionati.

Con un grande sforzo per coniugare competenze umane e tecnologia Richmond Italia ha messo a punto una serie di regole e adottato misure pratiche, oltre a quelle adottate dal Grand Hotel di Rimini, per dare quel necessario surplus di sicurezza ai partecipanti. Per loro natura, i Richmond Business Forum permettono di gestire flussi di persone, spostamenti, distanziamento e regole Covid-19, senza snaturarsi e senza perdere efficacia.

Ospiti e tematiche del Richmond Cyber Resilience Forum

Il Richmond Cyber Resilience Forum si aprirà con Carola Frediani, giornalista, analista ed esperta di cybercrime, hi-tech, privacy, sorveglianza e diritti digitali.

WHITEPAPER
Cyber minacce e incidenti informatici: attiva la tua resilienza in 10 step
Cybersecurity
Risk Management

Il forum si svolge a porte chiuse e con partecipazione esclusivamente su invito è un acceleratore di business, grazie a un sistema di agende appuntamenti pre-organizzati, ma anche un momento di grande confronto con esperti del settore nonché una grande opportunità di networking e di crescita personale, oltre che professionale.

Il programma conferenze include tematiche di scenario, così come argomenti più specifici e tecnici ma anche workshop su aspetti più soft legati alla managerialità, al ruolo e alle skills personali.

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 5